Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Rostyk

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/20, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media scura
- Flora: Legni e roccie
Foglie e corteccia di catappa
Anubias
Criptocorine
Valisneria
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila corymbosa
- Fauna: . Il mio acquario è composto da
8 guppy
9 albonubes
4 tetra
3 Corydoras
1 siamensis
2 pulitori
2 Gyrinocheilus
3 portaspada 1M 2F
Neretine e più
2 gambero bamboo
1 caridina
3/4 neocaridine
NO3- 50 mg/l
NO2- 0
GH 10
KH 12
pH 7
Cl 0
No CO²
Areatore
- Altre informazioni: Filtro newa kanist 250 .
Vasca avviata da più di un anno
Concimazione in colonna
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rostyk » 25/04/2020, 18:50
Salve ! Lernaea già colpiti 5/6 solo guppy almeno quelli che posso vedere ... ora essendo che ho una vasca con il fritto misto

le domande sono due :
Ripescandoli con al nassa 20 grammi di sale non iodato per litro del acqua del acquario per quanto tempo devo farlo stare ? BAGNO BREVE in minuti quante ? E se risolve il problema al 100%
Avendo diversi pesci in acquario 40na circa e quindi sicuramente qualche pesce e infetto senza che io li possa vedere non conviene andare di blu di metilene e risolvere TUTTI i problemi al 100% ,anche altri.miei problemi come le.pinne corrrose ? Che conseguenza avranno su PIANTE CROSTACEI LUMACHE E FILTRO ( il filtro e trascurabile perché è esterno ,rimuovi i cestelli filtranti e li metti in bacinella con l acqua del acquario da parte facendolo girare a vuoto )
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Rostyk
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/04/2020, 19:05
@
Matty03 @
EnricoGaritta ^:)^ se potete dar supporto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/04/2020, 19:09
Ciao @
Rostyk 
Sposto il topic in sezione acquariologia generale, dove parliamo di malattie
Prima di iniziare la cura, sarebbe opportuno vedere qualche foti e, possibilmente, un video

Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji.
Valori? Data di avvio? Manutenzione?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Compila anche il profilo, così siamo facilitati nel rispondere

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 25/04/2020, 19:15
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 18:50
ho una vasca con il fritto misto
Che intendi?
che altra fauna hai in vasca?
EnricoGaritta
-
Rostyk

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/20, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media scura
- Flora: Legni e roccie
Foglie e corteccia di catappa
Anubias
Criptocorine
Valisneria
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila corymbosa
- Fauna: . Il mio acquario è composto da
8 guppy
9 albonubes
4 tetra
3 Corydoras
1 siamensis
2 pulitori
2 Gyrinocheilus
3 portaspada 1M 2F
Neretine e più
2 gambero bamboo
1 caridina
3/4 neocaridine
NO3- 50 mg/l
NO2- 0
GH 10
KH 12
pH 7
Cl 0
No CO²
Areatore
- Altre informazioni: Filtro newa kanist 250 .
Vasca avviata da più di un anno
Concimazione in colonna
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rostyk » 25/04/2020, 19:47
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 19:10
Sposto il topic in sezione acquariologia generale, dove parliamo di malattie
Grazie
I video e un casino

posto una foto del aquario .
Ma il problema è quello . Oltre al problema di stress dato dal sovraffollamento . Che dovrei risolvere a breve .Adesso sti vermi (sicuro al 100% . Protuberanze a forma di Y )Stavo pensando al blu di metilene e risolvere tutti problemi una volta per tutti però a che prezzo ? Il bagno di sale lo farei come l ultima spiaggia
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rostyk
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/04/2020, 19:50
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:47
)Stavo pensando al blu di metilene e risolvere tutti problemi una volta per tutti però a che prezzo?
Esatto

Meglio evitare bagni a concentrazioni di sale elevate, soprattutto ad alcime specie che hai in vasca.....
Più che il blu di metilene(non più in commercio), io userei il rame

@
lucazio00
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:47
posto una foto del aquario .
Sia dell'acquario che dei pesci.
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 19:10
Valori? Data di avvio? Manutenzione?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Rostyk

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/20, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media scura
- Flora: Legni e roccie
Foglie e corteccia di catappa
Anubias
Criptocorine
Valisneria
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila corymbosa
- Fauna: . Il mio acquario è composto da
8 guppy
9 albonubes
4 tetra
3 Corydoras
1 siamensis
2 pulitori
2 Gyrinocheilus
3 portaspada 1M 2F
Neretine e più
2 gambero bamboo
1 caridina
3/4 neocaridine
NO3- 50 mg/l
NO2- 0
GH 10
KH 12
pH 7
Cl 0
No CO²
Areatore
- Altre informazioni: Filtro newa kanist 250 .
Vasca avviata da più di un anno
Concimazione in colonna
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rostyk » 25/04/2020, 19:57
Ho aggiornato il profilo. I valori per quanto sono affidabili le strisce
NO3- 50 mg/l
NO2- 0
GH 10
KH 12
pH 7
Cl 0
La durezza e da aggiustare ma quello e un altro problema che sto risolvendo con i tagli di osmosi
Ho avuto qualche settimana fa un po di cloro ma minimo al cambio daqua ma niente di che
Ora il rame risolve tutto? Ha delle controindicazioni ?
Per le foto aspetti che gli riesco a cogliere per farli decenti.
Grazie mille
Posted with AF APP
Rostyk
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 25/04/2020, 20:05
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:47
Oltre al problema di stress dato dal sovraffollamento
Sovraffollamento e miscuglio di pesci con necessità diverse
Servono foto anchr della lesione

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/04/2020, 20:20
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:57
La durezza e da aggiustare ma quello e un altro problema che sto risolvendo con i tagli di osmosi
Le striscette sono poco affidabili, infatti il pH é stranissimo, quindi sono abbastanza relativi
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:57
Ora il rame risolve tutto?
Si, la lernea muore, peró dovresti togliere alcune piante(la lymnophyla sicuro, non so se hai altre piante a foglia sottile), altrimenti rischiano di morire

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Rostyk

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/20, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media scura
- Flora: Legni e roccie
Foglie e corteccia di catappa
Anubias
Criptocorine
Valisneria
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila corymbosa
- Fauna: . Il mio acquario è composto da
8 guppy
9 albonubes
4 tetra
3 Corydoras
1 siamensis
2 pulitori
2 Gyrinocheilus
3 portaspada 1M 2F
Neretine e più
2 gambero bamboo
1 caridina
3/4 neocaridine
NO3- 50 mg/l
NO2- 0
GH 10
KH 12
pH 7
Cl 0
No CO²
Areatore
- Altre informazioni: Filtro newa kanist 250 .
Vasca avviata da più di un anno
Concimazione in colonna
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rostyk » 25/04/2020, 20:40
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 20:21
infatti il pH é stranissimo, quindi sono abbastanza relativi
Perche ? Spiegami?
EnricoGaritta ha scritto: ↑25/04/2020, 20:05
Servono foto anchr della lesione
Appena riesco a farne una decente che si vede il verme
EnricoGaritta ha scritto: ↑25/04/2020, 20:05
Sovraffollamento e miscuglio di pesci con necessità diverse
E lo so devo togliere un bel po però un problema alla volta che sto vermi si stanno a diffondere
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 20:21
la lymnophyla sicuro
Si e l unica
Ora : come funziona il rame e tutto il procedimento? Puoi linkarmi Qualcosa in merito ? ^:)^
Quindi il sale no . Vorrei proprio ma soluzione drastica ma che risolve tutto .
Posted with AF APP
Rostyk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti