Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Nicolaga

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/08/20, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Belluno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: jbl pro scape soil brown
- Flora: limnophila heterophila sessiliflora
Cryptocoryne lucens
anubias
anubias nane
bacopa caroliniana
muschio
Alternanthera reineckii variegated
salvinia auriculata
staurogyne repens
Ludwigia glandulosa
pogostemon helferii
- Fauna: 3x colisa labiosa red
5 neon tetra
7 otocinclus
neocaridine yellow fire neon
phisa e columella
- Altre informazioni: avvio primi agosto 2020
80l netti circa
CO2 bombola con solenoide e diffusore bazooka
luce chihiros a 601 plus dimmerata a 3 su 7 (circa 45-50 lm litro)
9,5h fotoperiodo
fertilizzazione pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Nicolaga » 06/10/2020, 19:28
salve a tutti, frustrato dalla introvabilità di questa specie nel raggio di 40 km da casa sto valutando l'acquisto di 4-5 otocinclus online da fishinnet. Avete esperienze con questo sito?
La vasca in cui andranno sarà quella in profilo, t°23-24 ec 282 ph7 GH 6 KH 5
avendo letto che sono molto delicati vorrei capire cosa devo allestire in caso di acquisto e come procedere.
ho una vaschetta da 5 litri da tartarughe, un riscaldatore e una pompa di scorta (meccanica, no aeratore) per movimentare l'acqua
non volendo cambiare troppa acqua dall'acquario pensavo di usare acqua di rubinetto decantata (abbastanza tenera, l'aquario è stato allestito con quell'acqua) e poi cambiare l'acqua di quarantena ogni giorno con un bicchiere di quella dell'acquario, per poi introdurli direttamente dopo una settimana
devo fare acclimatazione a goccia con l'acqua dell'acquario di quarantena eliminando poi l'acqua di trasporto?
posso nutrire con una tabs al giorno per pesci erbivori da fondo o inquino troppo la vaschetta?
devo trattare preventivamente con sale? se si quanto? subito nell'acqua di quarantena? devo dotarmi di faunamor nel caso arrivino con ictio considerando che non mi è di facile reperibilità?
qualsiasi consiglio è ben accetto,
grazie a tutti
Nicolaga
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 06/10/2020, 21:15
Nicolaga ha scritto: ↑06/10/2020, 19:28
Avete esperienze con questo sito?
No ma ne parlano bene
Nicolaga ha scritto: ↑06/10/2020, 19:28
La vasca in cui andranno sarà quella in profilo, t°23-24 ec 282 ph7 GH 6 KH 5
Per loro va bene
Nicolaga ha scritto: ↑06/10/2020, 19:28
devo fare acclimatazione a goccia con l'acqua dell'acquario di quarantena eliminando poi l'acqua di trasporto?
Assolutamente
Nicolaga ha scritto: ↑06/10/2020, 19:28
posso nutrire con una tabs al giorno per pesci erbivori da fondo o inquino troppo la vaschetta?
Se fai cambi non c'è problema
Nicolaga ha scritto: ↑06/10/2020, 19:28
devo trattare preventivamente con sale?
Forse ti arrivano già in acqua e sale, purtroppo capita
Nicolaga ha scritto: ↑06/10/2020, 19:28
devo dotarmi di faunamor nel caso arrivino con ictio considerando che non mi è di facile reperibilità?
Direi di no, si spera che non abbiano problemi.
Il mio consiglio è acclimatazione lunghissima, più che puoi, è il loro unico problema.
Poi vasca matura.
Una volta acclimatati sono molto robusti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Nicolaga (07/10/2020, 9:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 3 ospiti