Info Macchie betta splendens

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info Macchie betta splendens

Messaggio di lauretta » 07/08/2019, 14:17

fernando89 ha scritto: l antibiotico sarebbe la via giusta
@Vultus5 hai antibiotici a uso umano a casa? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Vultus5 (07/08/2019, 14:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Info Macchie betta splendens

Messaggio di Vultus5 » 07/08/2019, 14:42

Ieri ho comprato minocin e ho bagnato in olio e impanato l'artemia liofilizzata, ha dato una boccata e l'ha sputato un paio di volte.
Fatto altro tentativo con artemia imbevuta nell'acqua e impanata: stessa cosa.
Rimosso dalla vaschetta i rimasugli di cibo.

In pausa pranzo ho preso vermetti surgelati che magari sono più appetibili prima di provare soluzione in acqua.

Per sicurezza ho preso anche il Protazol Sera (verde malachite) che con il quale io curerei la prima con i macchie e puntini bianchi (che sec me a sto punto sono ictio + micosi).

Dopo il cambio da 30l di cui 25 di osmo ho questi valori.
pH 7.5 scarso
GH 7
KH 1

NO2- /NO3- non li ho testati, in una settimana dubito siano cambiati.

Ho aggiunto in tutte le vaschette il concentrato di catappa lunedì sera (dopo il cambio) 1/4 della dose perchè ho KH bassissimo e non volevo sbalzi di pH ma ho visto che non acidifica una fava.
Passo aggiungendo qualche pigna di ontano? Magari 1 alla volta ogni 3 gg?

Grazie a tutti.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info Macchie betta splendens

Messaggio di lauretta » 07/08/2019, 15:14

Il minocin va bene, ma se non mangia dovremo fare dei bagni. Uno al giorno, per almeno 5 giorni.
Fammi sapere, così se serve ti spiego nel dettaglio come fare :)

Vultus5 ha scritto: Per sicurezza ho preso anche il Protazol Sera (verde malachite) che con il quale io curerei la prima con i macchie e puntini bianchi (che sec me a sto punto sono ictio + micosi).
Sia l'ictio che la micosi si curano con il sale, ma non ho ancora capito a quale concentrazione sei arrivato :-\
Il Protazol non mi risulta sia efficace contro le micosi... :-?

Vultus5 ha scritto: Passo aggiungendo qualche pigna di ontano? Magari 1 alla volta ogni 3 gg?
Certo :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Info Macchie betta splendens

Messaggio di Vultus5 » 07/08/2019, 16:07

lauretta ha scritto: Sia l'ictio che la micosi si curano con il sale, ma non ho ancora capito a quale concentrazione sei arrivato :-\
Il Protazol non mi risulta sia efficace contro le micosi... :-?
Sono a 3 g/l da ormai 10gg su quella con le branchie aperte.
Su Macchietta sempre 3g/l da 5/6gg e mi sono accorto che oltre alle solite macchie si è aggiunta l'ictio si è manifestata da non più di 2 gg.

Quì https://acquariofilia.org/acquariologia ... i-bianchi/ si dice che per l'ictio si può usare il verde malachite e il Protazol è a base di verde malachite.

Su diverse fonti ho trovato che per micosi può essere usato il Dessamor che è a base di blu di metilene quindi va bene anche il verde malachite.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Info Macchie betta splendens

Messaggio di Vultus5 » 07/08/2019, 20:54

Aggiornamento di stasera.
Pare che micosi e ictio siano finalmente in calo. Aspetto qualche altro giorno prima di iniziare cura e magari mi informo meglio. Stiamo a vedere...
Con l'altra ho continuato con antibiotico e l ovopositore mi sembra già meno rosso di ieri... Ha mangiato e sputato ma poi l'ha mandata giù... Ho fatto la stessa cosa di nuovo con un boccone più piccolo ed é andato. Un po' di polvere si é persa ma vediamo domani se ne ha mangiato abbastanza.

Grazie di nuovo dei preziosi consigli.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info Macchie betta splendens

Messaggio di lauretta » 07/08/2019, 22:27

Vultus5 ha scritto: Pare che micosi e ictio siano finalmente in calo
Bene, ma per questo betta aumenta la concentrazione di sale a 5 g/l :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Info Macchie betta splendens

Messaggio di Vultus5 » 17/08/2019, 14:09

Vi mancavo eh?

Macchietta: in salamoia ormai da circa 15gg (partiti con 3g/l di sale e ora siamo a 5g/l).
La cura con il verde malachite non l'ho fatta perché appena l'ho preso i puntini bianchi già se ne erano andati da soli (quelli sospetti vicino all'occhio) quindi ho solo aumentato il sale.
La situazione è questa:
IMGP5276_OK.jpg
IMGP5273_OK.jpg
IMGP5271_OK.jpg
Branchia: in salamoia da 20gg circa con 3g/l e da 9gg in cura con l'antibiotico.
Dopo un grosso miglioramento nei primi giorni l'ovopositore è rimasto rosso (non è stitica perchè giornalmente controllo gli escrementi).
Le "polpette" minoclina impanate con l'olio le schifa proprio quindi alla fine prendo un pezzettino di artemia liofilizzata e la impasto con l'antibiotico: la schifa ma almeno la manda giù.
La situazione è questa:
IMGP5285_OK.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Info Macchie betta splendens

Messaggio di fernando89 » 19/08/2019, 1:38

tu come la vedi? se la vedi molto migliorata direi di arrivare a massimo 12gg di antibiotico e continuare un po' col sale eventualmente :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Info Macchie betta splendens

Messaggio di Vultus5 » 20/08/2019, 18:29

fernando89 ha scritto:
19/08/2019, 1:38
tu come la vedi? se la vedi molto migliorata direi di arrivare a massimo 12gg di antibiotico e continuare un po' col sale eventualmente :-?
Eccola:


Ha ancora le branchie un po' aperte e l'ovopositore è ancora rossino.
Che dici?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Info Macchie betta splendens

Messaggio di fernando89 » 21/08/2019, 12:44

Vultus5 ha scritto: Ha ancora le branchie un po' aperte e l'ovopositore è ancora rossino.
Che dici?
forse un po' si ma dal video non si vede benissimo

siamo già a 12gg di antibiotico?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Rockerissimo e 10 ospiti