Info pulizia vetri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Info pulizia vetri

Messaggio di tosodj » 24/11/2014, 8:29

ciao,
scusate se apro un topic su un argomento che già sarà stato trattato ma non ho trovato informazioni facendo una ricerca...
Veniamo al dunque...come posso pulirei i vetri interni della vasca...ho notato che si sono formate delle macchiette e le lumache secondo me hanno trovato qualcosa di più buono da mangiare =)) =))
grazie
ciao

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di Uthopya » 24/11/2014, 9:05

Sposto in "Acquariologia" :-bd
I vetri li puoi pulire con una tesserina di plastica tipo quella del bancomat o della raccolta punti dei vari negozi: sono pratiche e non rischi di rigare i vetri :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: R: Info pulizia vetri

Messaggio di 4colpialquorum » 24/11/2014, 9:09

tosodj ha scritto: Veniamo al dunque...come posso pulirei i vetri interni della vasca...ho notato che si sono formate delle macchiette
Saranno mica le puntiformi? Da' un'occhiata a questo articolo http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ?showall=1

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di tosodj » 24/11/2014, 9:34

Ho fatto un disegno di come le vedo sul vetro... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: R: Info pulizia vetri

Messaggio di 4colpialquorum » 24/11/2014, 9:47

tosodj ha scritto:Ho fatto un disegno di come le vedo sul vetro... :)
Sì, secondo me potrebbero essere le puntiformi inizialmente... hai provato a leggere l'articolo?

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di tosodj » 24/11/2014, 10:05

si l'ho letto...potrebbe essere un eccesso di ferro? ho iniziato il protocollo PMDD e ho dato al momento 4 ml di rinverdente ogni 10 gg
Come capire se servono invece i fosfati?
Forse è meglio spostare in alghe il post?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di Uthopya » 24/11/2014, 10:06

Per parlare delle cause è meglio se apri un Topic dedicato nella sezione apposita, qui tosodj cercava informazioni sulla rimozione manuale e potrebbe perdersi le risposte adeguate per prevenirne la formazione :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di tosodj » 24/11/2014, 10:11

Uthopya apro un post di la...grazie

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di Uthopya » 24/11/2014, 10:20

:-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Info pulizia vetri

Messaggio di tosodj » 25/11/2014, 20:48

Tornando al discorso pulizia vetri, avete qualche marchio di calamita da consigliarmi?
oppure non vale la pena ed è meglio usare la classica tessera megnetica?
grazie
ciao

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti