Informazioni su ICTIO

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Informazioni su ICTIO

Messaggio di Lupoagain » 23/01/2019, 12:42

Ragazzi Buongiorno,
volevo chiedere dei chiarimenti schematici sull'ICTIO:
considerando una vasca con T=25° - pH=6,5 e nitrati e fosfati molto bassi mi chiedevo quanto segue:
  • L'ictio non trattato è sempre mortale? Che percentuale di sopravvivenza c'è? (se esiste tale dato)
  • Dopo quanto tempo dalla comparsa dei primi pallini il pesce muore?
  • Dopo quanto tempo dal contagio appaiono i primi sintomi?
  • Dopo quanto tempo dall'ultima apparizione di sintomi si può ritenere debellato?
  • Il parassita resta comunque in vasca pronto per rifare la sua apparizione, o è necessario che vengano introdotti nuovi ospiti?
  • Esistono parassiti meno mortali e meno contagiosi che danno sintomi confondibili con l'ictio, e soprattutto che restano in vasca per molto tempo dopo la sparizione dei sintomi?
Grazie a tutti
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Informazioni su ICTIO

Messaggio di lauretta » 23/01/2019, 21:57

Ciao @Lupoagain :)
Inizia a leggere Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi e poi ne riparliamo ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Informazioni su ICTIO

Messaggio di Lupoagain » 23/01/2019, 22:06

Ciao @lauretta,
Ti ringrazio, l'ho letto più volte, ma non avevo trovato risposte ai miei quesiti.

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Informazioni su ICTIO

Messaggio di lauretta » 23/01/2019, 23:39

Lupoagain ha scritto: L'ictio non trattato è sempre mortale? Che percentuale di sopravvivenza c'è? (se esiste tale dato)
Avrai letto che l'ictio compare e scompare dal pesce in relazione al ciclo vitale di questo parassita.
Cito l'articolo:
Il terzo attacco è letale.
La superficie coperta da puntini è praticamente metà del corpo del pesce.
Tutte le pinne sono ritratte, l’animale non mangia e non si muove. E’ spacciato.
Detto questo, io personalmente ne deduco che, se non mutano le condizioni in acquario e non si attua nessuna misura per debellare il parassita, i pesci colpiti sono destinati a morire :-??

Non è detto che vengano colpiti tutti i pesci, perché in quelli in perfetta salute le difese immunitarie dovrebbero riuscire a scongiurare l'attecchimento dei parassiti, ma se in un acquario ci sono diversi pesci con l'ictio è probabile che le condizioni dell'habitat non siano ottimali e quindi i pesci possano prima o dopo indebolirsi e quindi diventare preda dei parassiti.

Lupoagain ha scritto: Dopo quanto tempo dalla comparsa dei primi pallini il pesce muore?
Dipende molto dallo stato di salute del pesce al momento del primo attacco, e dalla temperatura in vasca, che influisce sul metabolismo dei parassiti e sulla durata del loro ciclo vitale.

Lupoagain ha scritto: Dopo quanto tempo dal contagio appaiono i primi sintomi?
Cito l'articolo:
Durante questo secondo attacco, cominciamo a vedere gli effetti della malattia anche sul comportamento del pesce: chiusura delle pinne, scatti improvvisi, sfregamento contro gli arredi, lunghi periodi di immobilità vicino al fondo…
Lupoagain ha scritto: Dopo quanto tempo dall'ultima apparizione di sintomi si può ritenere debellato?
Se la scomparsa dei puntini è conseguente ad una cura, dipende dal tipo di cura.
Usando il sale, di solito si aspetta una settimana dalla scomparsa dei puntini.
Con prodotti tipo il Faunamor, si segue il bugiardino e al termine della cura l'ictio è eliminato.
Ma intendo "eliminato dai pesci colpiti", perché per debellarlo dall'acquario il metodo più efficace è quello di lasciarlo senza pesci per 10-12 giorni, con temperatura a 28-30°

Lupoagain ha scritto: Il parassita resta comunque in vasca pronto per rifare la sua apparizione, o è necessario che vengano introdotti nuovi ospiti?
Se non adotti il metodo descritto prima, l'estinzione del parassita dall'acquario non è sicura al 100%, a meno di non usare medicinali in vasca, cosa che però avrebbe dei pessimi effetti sulla flora batterica :-??

Lupoagain ha scritto: Esistono parassiti meno mortali e meno contagiosi che danno sintomi confondibili con l'ictio, e soprattutto che restano in vasca per molto tempo dopo la sparizione dei sintomi?
I puntini dell'ictio sono molto caratteristici, ma certo ci sono altri parassiti che possono attaccare i pesci.
Se ci descrivi i sintomi che hai notato e magari metti qualche foto possiamo cercare di capire di cosa si tratta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Lupoagain (23/01/2019, 23:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Informazioni su ICTIO

Messaggio di Lupoagain » 23/01/2019, 23:44

Grazie @lauretta, ora è tardi, domani ti chiederò dei chiarimenti ad alcune risposte.

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Informazioni su ICTIO

Messaggio di Pisu » 24/01/2019, 0:37

Penso che la mia domanda sia attinente:
Può essere utile in caso di ictio una lampada UVC per chi la possiede già? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Informazioni su ICTIO

Messaggio di Lupoagain » 24/01/2019, 17:29

@lauretta Vediamo se ho capito:
•L'ictio non trattato è sempre mortale? Che percentuale di sopravvivenza c'è? (se esiste tale dato)
In linea di massima l'Ictio non trattato è sempre mortale.
•Dopo quanto tempo dalla comparsa dei primi pallini il pesce muore?
Entro 10 giorni dalla comparsa dei primi pallini.
•Dopo quanto tempo dal contagio appaiono i primi sintomi?
A questa non mi hai risposto, io intendo il primo attacco dopo quanto tempo avviene dal contagio?
•Dopo quanto tempo dall'ultima apparizione di sintomi si può ritenere debellato?
Molto chiara e precisa la tua risposta ma ho bisogno di un chiarimento, se il ciclo vitale è di poche ore, perché deve passare tutto questo tempo per ritenerlo eliminato dall'acquario?
•Il parassita resta comunque in vasca pronto per rifare la sua apparizione, o è necessario che vengano introdotti nuovi ospiti?
Questo non mi è chiaro, ti pongo la domanda in maniera diversa: non utilizzo alcun trattamento in vasca, l'ictio mi becca solo una parte dei pesci, dopo 10 gg questi pesci sono morti, non ho più sintomi per 3 mesi, con l'acquario che è andato anche oltre i 28° per quasi due mesi, il parassita può ripresentarsi spontaneamente perché comunque è sopravvissuto, o devo inserire dei nuovi pesci perché mi si ripresenti l'ictio?
•Esistono parassiti meno mortali e meno contagiosi che danno sintomi confondibili con l'ictio, e soprattutto che restano in vasca per molto tempo dopo la sparizione dei sintomi?
Il fatto è che succedono cose strane ai guppy e solo a loro (credo che ne abbia una concausa il pH leggermente acido 6,7). Presentano di puntini tipici dell'ictio sebbene non abbia inserito nuovi pesci da più di un mese, presentano solo loro tale sintomo, me ne muore qualcuno ma gli altri no.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Informazioni su ICTIO

Messaggio di fernando89 » 24/01/2019, 20:59

lauretta ha scritto: Dipende molto dallo stato di salute del pesce al momento del primo attacco, e dalla temperatura in vasca, che influisce sul metabolismo dei parassiti e sulla durata del loro ciclo vitale.
dipende anche da dove si trova la ciste, in pesci piccoli bastano 1 o 2 cisti vicino alle branchie per portare alla morte
Lupoagain ha scritto: •Dopo quanto tempo dal contagio appaiono i primi sintomi?
A questa non mi hai risposto, io intendo il primo attacco dopo quanto tempo avviene dal contagio?
dipende dalla temperatura, la ciste di per sé non viene trasmessa, ma si schiude e produce centinaia di nuovi parassiti che sono in cerca di nuovi ospiti
la tempistica dipende soprattutto dalla temperatura dell'acqua, più è alta più il ciclo è breve
Lupoagain ha scritto: Molto chiara e precisa la tua risposta ma ho bisogno di un chiarimento, se il ciclo vitale è di poche ore, perché deve passare tutto questo tempo per ritenerlo eliminato dall'acquario?
perché ogni ciste si riproduce nel suo momento, non lo fanno all'unisono
Lupoagain ha scritto: •Il parassita resta comunque in vasca pronto per rifare la sua apparizione, o è necessario che vengano introdotti nuovi ospiti?
Questo non mi è chiaro, ti pongo la domanda in maniera diversa: non utilizzo alcun trattamento in vasca, l'ictio mi becca solo una parte dei pesci, dopo 10 gg questi pesci sono morti, non ho più sintomi per 3 mesi, con l'acquario che è andato anche oltre i 28° per quasi due mesi, il parassita può ripresentarsi spontaneamente perché comunque è sopravvissuto, o devo inserire dei nuovi pesci perché mi si ripresenti l'ictio?
se non ci sono pesci siamo sicuri che dopo diversi giorni ad alte temperature il parassita muore per non aver trovato ospiti, se ci sono pesci non sappiamo che qualche ciste è riuscita a parassita re qualche esemplare e quindi l ictio non è stato completamente debellato
Lupoagain ha scritto: Il fatto è che succedono cose strane ai guppy e solo a loro (credo che ne abbia una concausa il pH leggermente acido 6,7). Presentano di puntini tipici dell'ictio sebbene non abbia inserito nuovi pesci da più di un mese, presentano solo loro tale sintomo, me ne muore qualcuno ma gli altri no.
può essere chilodonellosi, oppure Epistylis, difficile dirlo

i guppy soffrono anche di altre problematiche che portano a qualche morte
Tetrahymena (La malattia dei Guppy)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
Lupoagain (24/01/2019, 21:11) • lauretta (24/01/2019, 21:16)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Informazioni su ICTIO

Messaggio di Lupoagain » 27/01/2019, 8:10

Ragazzi vi ringrazio per le risposte sull'ICTIO, ma credo che non sia stato chiaro con l'intento del topic, vorrei risposte schematiche. So benissimo che la medicina non è una scienza esatta in quanto è influenzata da una miriade di fattori, molti dei quai forse ancora non conosciamo, per cui anche una risposta con dei range a domande precise è ben accolta.
fernando89 ha scritto: dipende dalla temperatura, la ciste di per sé non viene trasmessa, ma si schiude e produce centinaia di nuovi parassiti che sono in cerca di nuovi ospiti
la tempistica dipende soprattutto dalla temperatura dell'acqua, più è alta più il ciclo è breve
Dal momento in cui la cisti arriva su un ospite, alla sua schiusa e quindi alla comparsa dei sintomi quanto tempo passa?
fernando89 ha scritto: se non ci sono pesci siamo sicuri che dopo diversi giorni ad alte temperature il parassita muore per non aver trovato ospiti, se ci sono pesci non sappiamo che qualche ciste è riuscita a parassita re qualche esemplare e quindi l ictio non è stato completamente debellato
Dopo quanti giorni muore in un acquario senza pesci? Se invece è attaccata ad un pesce si schiude sempre? Senza trattamenti può morire senza schiudersi?
fernando89 ha scritto: può essere chilodonellosi, oppure Epistylis, difficile dirlo
Aprirò un altro topic a breve.
fernando89 ha scritto: Tetrahymena (La malattia dei Guppy)
Non ce ne sono i sintomi.

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Informazioni su ICTIO

Messaggio di fernando89 » 28/01/2019, 14:48

Lupoagain ha scritto: Dal momento in cui la cisti arriva su un ospite, alla sua schiusa e quindi alla comparsa dei sintomi quanto tempo passa?
Allora, non riesco a darti delle ore esatte in quanto conosco il ciclo ma non la durata esatta di ogni fase, che varia dalla temperatura dell'acqua
Lupoagain ha scritto: Dopo quanti giorni muore in un acquario senza pesci? Se invece è attaccata ad un pesce si schiude sempre? Senza trattamenti può morire senza schiudersi?
nella fase di "teronte" il parassita muore entro le 4-5 ore se non trova un ospite da parassitare, fase che può ridursi anche a 2h con le temperature estive
difficile quindi identificare questa fase in acquario se non dopo la "scomparsa" dei puntini che avevamo visto precedentemente, ma come accennato prima, ogni puntini fa il suo ciclo autonomamente quindi io non riesco a darti una risposta schematica :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
Lupoagain (28/01/2019, 14:49) • lauretta (29/01/2019, 0:02)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti