1. Infusori (con metodo banana): Ho preso 1.5 L di acqua dell'acquario (che ho notato conteneva già qualche cyclops e altri infusori) e messi in una bottiglia contenente 1/4 di banana fatta essiccare per 2 giorni (era ben disidratata e marrone). Dopo 2 giorni, stamattina ho notato che l'acqua iniziava ad essere ben torbita, biancastra e in superfcie delle piccolissime bollicine.
Le domande sono:
- In un ambiente così ostile, in cui c'è della materia in decomposizione e l'acqua inizia a puzzare, è davvero possibile che possano crescere e svilupparsi dei rotiferi, ciclopi ecc che vivono solitamente in un ambiente più pulito?
- dopo quando posso essere sicuro che la quantità di infusori sia abbastanza per iniziare a prelevarli e darli a piccoli di betta?
- la coltura (la bottiglia con la banana dentro) per quanto tempo sarà utilizzabile? Immagino che dopo una settimana quell'acqua sarà davvero messa maluccio, e sarebbe possibile in caso mantenere la coltura senza ricominciare da capo?
- Bisogna fare dei cambi parziali di acqua? Se si, non rischio di aspirare eventuali uova (ammesso che si riproducano)?
- 10 esemplari sono pochi per iniziare? o mi conviene comprarne altri per accellerare il sistema?
- nel caso in cui avrò dei nuovi nati (a 33 g/L di sale so che partoriscono direttamente artemie e non uova) come faccio a separarli dal resto?
- mi conviene comprare le uova direttamente e farle schiudere o è più facile portare avanti un allevamento con artemie adulte?
