inserimento pesci
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Come inserire i pesci ...
Ma per l'acqua da mettere in questa vaschetta? per forza quella dell'acquario oppure posso mettere dell'acqua di rubinetto (ovviamente senza cloro e nitriti...) ?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Come inserire i pesci ...
Hai già acqua condizionata...perché dovresti usare quella del rubinetto?tosodj ha scritto:Ma per l'acqua da mettere in questa vaschetta? per forza quella dell'acquario oppure posso mettere dell'acqua di rubinetto (ovviamente senza cloro e nitriti...) ?

"Fotti il sistema. Studia!"
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Come inserire i pesci ...
Io metterei quella dell'acquario, almeno si adatta in partenza.
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Come inserire i pesci ...
tosodj parliamo di pochissimo volume da togliere all'acquario. Avresti anche il vantaggio di far ambientare il pesce ai valori che troverà in acquario evitandogli un ulteriore stress 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come inserire i pesci ...
Se tenessimo i discus come dovrebbero stare, non oltre pH 6, non ci sarebbe bisogno di nessuna quarantena, di nessun farmaco e di nessuna lampada.dentro un acquario con centinaia di euro di discus non inserirei nulla senza averlo messo in quarantena.
Mi soffermo un attimo sull'acqua "priva di cloro".
Se dobbiamo tenere un pesce in quarantena, per eliminare il rischio di infezioni, non capisco perché eliminare un disinfettante che ci viene offerto gratuitamente dall'acquedotto.
In acquario va evitato perché ammazza la flora batterica, ma in una provvisoria vasca di quarantena...
So che esistono acquedotti (ad esempio in Veneto) che abusano del cloro, a tal punto che si percepise "a naso", senza nessuna analisi chimica.
In quei casi, posso capire che ne risenta addirittura il pesce, non solo i batteri, ma voglio sperare che si tratti di casi estremi ed eccezionali.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come inserire i pesci ...
Se il cloro si percepisce con i sensi umani, olfatto e gusto, avete ragione a ridurne la concentrazione.
Ma se ce ne resta un po', è un disinfettante che può farci comodo.
Anni fa, usai l'acqua di rubinetto non decantata per debellare le Volvox, tanto per fare un esempio.
...E funzionò.
Quello che non capisco è quando sento gente, sui forum di acquariofilia, che somministra disinfettanti ben più potenti, come Excel e Easy-Carbon... e poi raccomanda i biocondizionatori per togliere il cloro.
Ma se ce ne resta un po', è un disinfettante che può farci comodo.
Anni fa, usai l'acqua di rubinetto non decantata per debellare le Volvox, tanto per fare un esempio.
...E funzionò.
Quello che non capisco è quando sento gente, sui forum di acquariofilia, che somministra disinfettanti ben più potenti, come Excel e Easy-Carbon... e poi raccomanda i biocondizionatori per togliere il cloro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti