Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
kaze23

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acitrezza
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: inerte askoòò pure sand midnight
- Flora: Anubia nana
Limnophilla sessiliflora
Vallisneria tortiflora
microsorum
Cladophora
Christmas Moss
- Fauna: Caridinia blue velvet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaze23 » 29/04/2023, 20:16
Ciao a tutti,
A causa di larve sicuramente presenti nelle radici ho la vasca intestata dalle lumachine,
Ho già letto qualcosa in merito negli argomenti in evidenza, sto riducendo il mangiare, in vasca ho Guppy e caridinie,
Ho messo pure la patata sbollentata, ma attrae solo le caridinie,
Con cos'altro posso intervenire..?
Posted with AF APP
kaze23
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/04/2023, 20:19
kaze23 ha scritto: ↑29/04/2023, 20:16
Con cos'altro posso intervenire..?
Con nulla.
Te le tieni e vedrai che si autoregolano.
Non dare tantissimo cibo.
Identifica il tipo di lumaca.
Ciao
Lumache negli acquari di acqua dolce
Posted with AF APP
mmarco
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 29/04/2023, 22:37
Per me sono indispensabili


E questo è solo una piccola parte...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 30/04/2023, 9:24
Considera che danni particolari non ne fanno, se non ti piacciono proprio puoi anche provare a venderne qualcuna online su qualche sito di scambio della tua città o se vuoi qui in mercatino, alcuni le cercano per mille motivi diversi

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
kaze23

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acitrezza
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: inerte askoòò pure sand midnight
- Flora: Anubia nana
Limnophilla sessiliflora
Vallisneria tortiflora
microsorum
Cladophora
Christmas Moss
- Fauna: Caridinia blue velvet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaze23 » 30/04/2023, 16:57
Sinceramente avere il vetro pieno di lumachine non mi garba..?
Su che soluzioni/ rimedi potrei optare..?
Posted with AF APP
kaze23
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/04/2023, 18:28
Hai capito con che lumache hai a che fare?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Matteod97

- Messaggi: 277
- Messaggi: 277
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 01/05/2023, 0:09
Le lumache tenderanno ad autoregolarsi, l'importante è non soprabbondare con il cibo, se ne hai già troppo riduci un po' il cibo e nel giro di qualche giorno vedrai diminuire il numero delle lumache
Posted with AF APP
Matteod97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti