Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								cameless							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  519
 			
		- Messaggi: 519
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 62X32X45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2200
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Alxyon V1
 
				
																
				- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'. 
				
																
				- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cameless » 12/07/2025, 23:34
			
			
			
			
			Ciao a tutti.
 
Per la prima volta (a causa forse di un nuovo acquisto senza dovuta quarantena) alcuni dei miei Platy (è un paio di guppy) presentano alcuni puntini bianchi sul corpo e la coda, la diagnosi è sicuramente ictio.
Ho già aumentato la temperatura a 30 gradi, in casa ho il medicinale Protazol, ma prima di immetterlo vorrei fare qualche domanda per non fare danni.
Vi dico già che isolarli in una vaschetta è praticamente impossibile, alcuni sono platy corallo piccoli che si nascondono in un attimo.
1) il filtro può girare senza problemi o è meglio spegnerlo? (Toglierlo del tutto mi è molto difficile siccome ho una radice che poggia proprio sulla black box ed è un mezzo macello).
Siccome nel bugiardino dice che i filtri biologici non vengono intaccati (le spugne da togliere sono il minore dei problemi) 
2) Quando dovrò, dopo 24 ore, fare il cambio d’acqua dell’80% dovrò immetterla a 30 gradi? Ed inoltre posso re mineralizzarla come di solito faccio con i sali di Alxyon?
 
 
Ps pensandoci se non devo togliere tutta la black box, ma solo la pompa e la spugna non sarebbe un problema togliere tutti i filtri dall’acquario.
 
Grazie mille a tutti in anticipo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cameless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Will74							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1903
 			
		- Messaggi: 1903
 				- Ringraziato: 419 
 
				- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+2700+3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
 
				
																
				- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    419 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Will74 » 15/07/2025, 9:36
			
			
			
			
			ciao, per i medicinali forse era meglio postare in Acquariologia, vediamo se @
Duca77  può darti una mano.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Will74 per il messaggio: 
 
			- Duca77 (15/07/2025, 13:01)
 
		
	 
	 
	
			Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Will74
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9141
 			
		- Messaggi: 9141
 				- Ringraziato: 1874 
 
				- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biassono (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60×30×30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 780 + 1500 + 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2  askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp 
				
																
				- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora: 
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    675 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 15/07/2025, 13:04
			
			
			
			
			Spostato in acquariologia.
 
Non ho mai usato il protazol, vediamo se pasano @
Fiamma  o @
markfree  , però io seguirei alla lettera il bugiardino.
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Duca77 per il messaggio: 
 
			- Phenomena (16/07/2025, 9:32)
 
		
	 
	 
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 15/07/2025, 13:10
			
			
			
			
			Duca77 ha scritto: ↑15/07/2025, 13:04
io seguirei alla lettera il bugiardino.
 
Quoto
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								markfree							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1641
 			
		- Messaggi: 1641
 				- Ringraziato: 190 
 
				- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 6750
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 e 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Bleheri,  Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
 
				
																
				- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    190 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di markfree » 15/07/2025, 16:05
			
			
			
			
			Idem
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	markfree
 
	
		
		
		
			- 
				
								cameless							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  519
 			
		- Messaggi: 519
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 62X32X45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2200
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Alxyon V1
 
				
																
				- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'. 
				
																
				- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cameless » 16/07/2025, 23:38
			
			
			
			
			markfree, Fiamma, Duca77, ciao a tutti. Sto seguendo alla lettera il bugiardino infatti. Ho tolto tutti i materiali filtranti (messi ed azionati in un secchio con acqua dell’acquario) anche se il bugiardino non lo diceva, ma ho preferito non rischiare. Dopodiché ho messo il medicinale, aspettato 24 e cambiato l’80% dell’acqua e messo carbone attivo (il foglietto diceva solo 4 ore ma non l’ho ancora tolto dopo 2 giorni). Tutto questo a temperatura di 30 gradi e aeratore. È rimasto solamente un pesce che ha un puntino sulla coda, spero che per domani guarisca anche lui. Ora non so fino a quanto tenere questa temperatura, perché i Platy 30 gradi non li tollerano benissimo, il foglietto dice 1 settimana, domani saranno 5 giorni.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cameless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9141
 			
		- Messaggi: 9141
 				- Ringraziato: 1874 
 
				- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biassono (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60×30×30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 780 + 1500 + 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2  askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp 
				
																
				- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora: 
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    675 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 17/07/2025, 8:07
			
			
			
			
			Io inizierei ad abbassarla gradualmente, il più il farmaco l'ha fatto.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								cameless							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  519
 			
		- Messaggi: 519
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 62X32X45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2200
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Alxyon V1
 
				
																
				- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'. 
				
																
				- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cameless » 17/07/2025, 8:35
			
			
			
			
			
Duca77 ha scritto: ↑17/07/2025, 8:07
Io inizierei ad abbassarla gradualmente, il più il farmaco l'ha fatto.
 
Si infatti stamattina l'ho impostata a 3 gradi in meno, anche quell'ultimo puntino sul pesce sembra essere andato via. Stasera toglierei proprio il termostato (tanto con le temperature di adesso l'acqua a meno di 26 gradi non va) e il carbone attivo dal filtro. Spegnerei l'areatore e domani mattina accenderei di nuovo la CO
2 con relativa fertilizzazione siccome avendo cambiato l'80% dell'acqua avrò i nutrienti a zero. E' corretto secondo voi?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cameless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9141
 			
		- Messaggi: 9141
 				- Ringraziato: 1874 
 
				- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biassono (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60×30×30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 780 + 1500 + 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2  askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp 
				
																
				- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora: 
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    675 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 17/07/2025, 8:41
			
			
			
			
			Io il carbone lo terrei fino a domenica, per il resto ok
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								cameless							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  519
 			
		- Messaggi: 519
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 62X32X45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2200
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Alxyon V1
 
				
																
				- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'. 
				
																
				- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cameless » 30/07/2025, 22:48
			
			
			
			
			Fiamma, markfree, Duca77, ciao ragazzi. Dopo un paio di settimane neanche i Platy stanno ancora presentando ictio. Ho già alzato la temperatura a 28/29 gradi, ma non ho ancora messo il medicinale in vasca, voi cosa dite di fare?
Il fatto che giovedì prossimo parto per una settimana non aiuta la gestione.
Inoltre le piante a questa temperatura quanto possono durare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cameless
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti