La CO2 che fine ha fatto?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
La CO2 che fine ha fatto?
Che fine ha fatto la CO2? E' una mia impressione oppure sul forum sta dilagando l'abitudine di usare piante galleggianti per non mettere CO2 artificialmente? Poco tempo fa, anche quando molti dello staff erano su altri lidi, ogni giorno c'erano un sacco di domande sull'impianto CO2, sbaglio?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: La CO2 che fine ha fatto?
Un pò nell'aria e un pò nell'acquario (per chi la eroga)WilliamWollace ha scritto:Che fine ha fatto la CO2

A parte gli scherzi: le risposte che hai letto in merito riguardano chi, come nel tuo caso nell'acquario dei discus, vuole una gestione "semplice" e al contempo efficace e non può o non vuole introdurre CO2.
A quel punto la miglior cosa da fare è avere piante galleggianti che ci aiutano a livello chimico/gestionale e addirittura in alcuni allestimenti diventano parte centrale dell'estetica

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: La CO2 che fine ha fatto?
le piante galleggianti sono utilissime in acquari low-cost..aiutano tremendamente nell assorbimento degli inquinanti e poi come dice Uthopya creano degli allestimenti dal punto di vista dell estetica fantastici! certo...hanno un grosso difetto...fanno ombra :)quindi alla fine bisogna saper scegliere cosa metterci sotto.. 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: La CO2 che fine ha fatto?
Non c'entrano nulla "gli altri lidi"... credo che la vera svolta sia stato l'algario di Emix:

Prima di quel 5 Dicembre, non avevo mai visto niente di simile.
C'era uno su AGA Contest che ci aveva provato, ma al confronto di Emix era un dilettante.
Per l'acquario di piante, la CO2 rimane un "must". Non puoi coltivare una Ludwigia sommersa senza un'erogazione artificiale.
Però... adesso sappiamo che non è necessario coltivare la Ludwigia, per ottenere un capolavoro.
Prima di quel 5 Dicembre, non avevo mai visto niente di simile.
C'era uno su AGA Contest che ci aveva provato, ma al confronto di Emix era un dilettante.
Per l'acquario di piante, la CO2 rimane un "must". Non puoi coltivare una Ludwigia sommersa senza un'erogazione artificiale.
Però... adesso sappiamo che non è necessario coltivare la Ludwigia, per ottenere un capolavoro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti