La strage degli innocenti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
Io non metterei niente. Guarda come reagiscono. Se è l'acqua nel giro di qualche ora non dovrebbero più boccheggiare
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
...se è l'acqua del rubinetto però, no
Il cloruro di sodio, sale da cucina, è un ottimo disintossicante
Non ti nego però che non so come possano reagire gli oto
Il cloruro di sodio, sale da cucina, è un ottimo disintossicante
Non ti nego però che non so come possano reagire gli oto
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Melkor93
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/03/21, 21:00
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
Buongiorno, sì, i pesci "trattati" stamattina sembrano stare molto meglio. Tra poco faccio un test completo dell'acqua dell'acquario e mando i valori qui e poi provo a fare una foto di quella patina sulle piante che vi dicevo, perché si trova solo da un lato della vasca, quello che quando andai a sifonare era il più sporco, non vorrei che magari fosse un fungo o qualcosa di peggio, tra poco vi mando risultati dei test e foto, così vediamo di capire meglio. Secondo voi se trattassi i pesci anche col Gyrodol farei male? Perché i sintomi evidenti ormai erano lo sfregarsi continuamente
Aggiunto dopo 58 minuti 57 secondi:
Allora, la prima notizia è che quando sono andato a fare le foto, la maggior parte di quella patina che vi dicevo era scomparsa sia dalle piante sia dal vetro, comunque sono riuscito a vederne ancora un pochino su uno stelo (in allegato la foto)
Risultati del test di stamattina:
EC: 674
pH: 8
KH: 12
GH: 13
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 1
Fe: 0,05
Nh3/Nh4: 0
Io non capisco questo pH, la mia acqua di rete ha pH 7,5. L'acqua di osmosi ha 7 di pH e uso solo queste due, come ha fatto a salire fino ad 8 se non 8,10?
Fermo restando che sicuramente ci sono dei Girodattili perché i sintomi sono evidenti, questo pH come lo abbasso? CO2?
Buongiorno, sì, i pesci "trattati" stamattina sembrano stare molto meglio. Tra poco faccio un test completo dell'acqua dell'acquario e mando i valori qui e poi provo a fare una foto di quella patina sulle piante che vi dicevo, perché si trova solo da un lato della vasca, quello che quando andai a sifonare era il più sporco, non vorrei che magari fosse un fungo o qualcosa di peggio, tra poco vi mando risultati dei test e foto, così vediamo di capire meglio. Secondo voi se trattassi i pesci anche col Gyrodol farei male? Perché i sintomi evidenti ormai erano lo sfregarsi continuamente
Aggiunto dopo 58 minuti 57 secondi:
Allora, la prima notizia è che quando sono andato a fare le foto, la maggior parte di quella patina che vi dicevo era scomparsa sia dalle piante sia dal vetro, comunque sono riuscito a vederne ancora un pochino su uno stelo (in allegato la foto)
Risultati del test di stamattina:
EC: 674
pH: 8
KH: 12
GH: 13
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 1
Fe: 0,05
Nh3/Nh4: 0
Io non capisco questo pH, la mia acqua di rete ha pH 7,5. L'acqua di osmosi ha 7 di pH e uso solo queste due, come ha fatto a salire fino ad 8 se non 8,10?
Fermo restando che sicuramente ci sono dei Girodattili perché i sintomi sono evidenti, questo pH come lo abbasso? CO2?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
se mi leggi ti ho risposto pagine dietro
cicerchia80 ha scritto: ↑23/05/2023, 19:13Il pH non segue una linea matematica, è influenzato dall'ambiente in cui si trova
Dalla sorgente può essere 7, dal rubinetto esce a 8 e in acquario dipende da durezze e acidificanti
con cosa?
Stand by
- Melkor93
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/03/21, 21:00
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
Allora, ho visto che i pesci si riprendono dopo bagni di sale 10/15 g/L per circa 30-45 minuti come dice una guida ai parassiti qui sul forum, quindi questo potrebbe essere segnale che ce ne fossero in vasca? (Ad esempio, il Guppy che ho trattato aveva branchie arrossate e la pinna dorsale e caudale chiusa, poi durante il bagno le ha riaperte) Per quanto riguarda l'acqua, io l'ho testata uscita dal rubinetto ed è circa 7,6 (quindi di sicuro non ha un pH basso), poi in acquario sale fino a oltre 8, il problema è che fino a un mesetto fa era stabile a 7,4 perché taglio con acqua di osmosi. KH e GH sono rispettivamente 12 e 13, possono bastare per far alzare così tanto il pH?
cicerchia80 ha scritto: ↑24/05/2023, 12:18se mi leggi ti ho risposto pagine dietro
cicerchia80 ha scritto: ↑23/05/2023, 19:13Il pH non segue una linea matematica, è influenzato dall'ambiente in cui si trova
Dalla sorgente può essere 7, dal rubinetto esce a 8 e in acquario dipende da durezze e acidificanti
con cosa?
Allora, ho visto che i pesci si riprendono dopo bagni di sale 10/15 g/L per circa 30-45 minuti come dice una guida ai parassiti qui sul forum, quindi questo potrebbe essere segnale che ce ne fossero in vasca? (Ad esempio, il Guppy che ho trattato aveva branchie arrossate e la pinna dorsale e caudale chiusa, poi durante il bagno le ha riaperte) Per quanto riguarda l'acqua, io l'ho testata uscita dal rubinetto ed è circa 7,6 (quindi di sicuro non ha un pH basso), poi in acquario sale fino a oltre 8, il problema è che fino a un mesetto fa era stabile a 7,4 perché taglio con acqua di osmosi. KH e GH sono rispettivamente 12 e 13, possono bastare per far alzare così tanto il pH?
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
Ti rispondo subito alla parte che oer l'argomento del topic ci interessa poco
Senza CO2 erogata a KH 12 il pH dovrebbe essere minimo 8.3, poi ci possono essere acidificanti ecc ecc, che ne alterano il valore, oppure (il tuo caso) un areatore che riequilibrando gli equilibri gassosi bilancia la quantità di ossigeno in acqua al livello di quella dell'aria...il pH è influenzato anche da questo, quindi può diventare più alto, non arriva alle stelle per mezzo dell'effetto tampone (cosa che qui ora ci interessa poco)
Passiamo ai pesci che sono più importanti
Nella vasca di quarantena che dicevamo ieri, metti una concentrazione di sale (non iodato) pari a 3g/l ed i pesci ce li lasci, monitorando gli Otocinclus (gli altri possono tranquillamente star i per sempre)
...poi ci aggiorniamo
Quella muffa attorno allo stelo della pianta, non è sicuramente nulla
basta prendere una qualsiasi tabella della CO2 (a prescindere se la eroghi o no) per capì che il pH è anche basso
Senza CO2 erogata a KH 12 il pH dovrebbe essere minimo 8.3, poi ci possono essere acidificanti ecc ecc, che ne alterano il valore, oppure (il tuo caso) un areatore che riequilibrando gli equilibri gassosi bilancia la quantità di ossigeno in acqua al livello di quella dell'aria...il pH è influenzato anche da questo, quindi può diventare più alto, non arriva alle stelle per mezzo dell'effetto tampone (cosa che qui ora ci interessa poco)
Passiamo ai pesci che sono più importanti
O può essere intossicazione da qualsiasi cosaMelkor93 ha scritto: ↑24/05/2023, 12:54Allora, ho visto che i pesci si riprendono dopo bagni di sale 10/15 g/L per circa 30-45 minuti come dice una guida ai parassiti qui sul forum, quindi questo potrebbe essere segnale che ce ne fossero in vasca? (Ad esempio, il Guppy che ho trattato aveva branchie arrossate e la pinna dorsale e caudale chiusa, poi durante il bagno le ha riaperte)
Quindi....cicerchia80 ha scritto: ↑23/05/2023, 21:07cloruro di sodio, sale da cucina, è un ottimo disintossicante
Nella vasca di quarantena che dicevamo ieri, metti una concentrazione di sale (non iodato) pari a 3g/l ed i pesci ce li lasci, monitorando gli Otocinclus (gli altri possono tranquillamente star i per sempre)
...poi ci aggiorniamo
Quella muffa attorno allo stelo della pianta, non è sicuramente nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Melkor93 (24/05/2023, 13:57)
Stand by
- LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
Il pH di osmosi e rete non ha nessun significato. Il pH dipende (tra l'altro) dalla quantità di CO2 in acqua. se l'acqua è mossa, la CO2 si disperde e il pH sale, indipendentemente da quanto era quello dell'acqua nei tuoi tubi o di osmosi.
Esempio che puoi fare da te: misura il pH di un'acqua frizzante dalla bottiglia, poi sgasala e rimisura.. dovrebbero differire di parecchio
Il pH di osmosi e rete non ha nessun significato. Il pH dipende (tra l'altro) dalla quantità di CO2 in acqua. se l'acqua è mossa, la CO2 si disperde e il pH sale, indipendentemente da quanto era quello dell'acqua nei tuoi tubi o di osmosi.
Esempio che puoi fare da te: misura il pH di un'acqua frizzante dalla bottiglia, poi sgasala e rimisura.. dovrebbero differire di parecchio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Melkor93 (24/05/2023, 18:10)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
Ciao, come alimentazione? Hai mica dato del congelato ultimamente? O mangime scaduto o mal conservato? Ho sentito che il congelato mal conservato come a noi può creare non pochi problemi...anche se non so se possa scatenare una tale strage...
- Melkor93
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/03/21, 21:00
-
Profilo Completo
La strage degli innocenti
No, di solito li nutro con scaglie, fiocchi, artemie liofilizzate e a volte anche vive, verdure sbollentate, pastiglie per quelli di fondo, insomma alterno abbastanza per non far mancare nulla come nutrienti, ovviamente senza eccedere
No, di solito li nutro con scaglie, fiocchi, artemie liofilizzate e a volte anche vive, verdure sbollentate, pastiglie per quelli di fondo, insomma alterno abbastanza per non far mancare nulla come nutrienti, ovviamente senza eccedere
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti