Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 12/06/2017, 21:43
Buonasera,
Come da titolo ho già rimosso 2 larve di libellula ma ho il forte sospetto che ve ne siano altre.
Che danno fanno in vasca perché da un Po di tempo non vedo più baby caridina e di tanto in tanto ne ho trovato qualcuna morta.
I valori sono come da profilo ma eventualmente esiste un modo per debellare.
Grazie a tutti per le risposte
- Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
- Robi.c (15/06/2017, 20:33)
WEP2012
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 13/06/2017, 13:25
Queste larve di libellula sono ovunque.
Anche io ho trovato due larve (di damigella a dire il vero) e le ho eliminate manualmente.
Avevo interpellato @
Luca.s ma non avevamo trovato strategie particolari. Sono infatti velocissime e tendono a nascondersi bene. Io non le ho notate per 3 mesi.
Mi sa che devi continuare ad osservare attentamente e rimuovere appena ne vedi una.
A me ha aiutato molto dare una sfoltita decisa alle mie piante. Smuovendo una gran massa di vegetazione sono uscite allo scoperto.
Forse puoi pensare di fare lo stesso, se puoi...
Chry
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 14/06/2017, 8:46
Ciao Chry
l'importante sarebbe sapere se predano le baby Caridina oppure gli altri ospiti.
In giro ho trovato dei pareri discordanti perciò volevo saperne di più qua.
WEP2012
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 14/06/2017, 9:48
Ciao, io spesso le trovo nei Mop quabdo controllo le uova.
Potresti mettere dei Mop, li controlli ogni giorno e vedi se dentro trovi qualcosa
Un saluto
Robi.c
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 14/06/2017, 10:23
WEP2012 ha scritto: ↑Ciao Chry
l'importante sarebbe sapere se predano le baby Caridina oppure gli altri ospiti.
In giro ho trovato dei pareri discordanti perciò volevo saperne di più qua.
Predano tutto le larve. Dai pesci ai girino.
Le baby sono troppo piccole ma gli adulti sono perfetti
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 14/06/2017, 16:18
Luca.s ha scritto: ↑WEP2012 ha scritto: ↑Ciao Chry
l'importante sarebbe sapere se predano le baby Caridina oppure gli altri ospiti.
In giro ho trovato dei pareri discordanti perciò volevo saperne di più qua.
Predano tutto le larve. Dai pesci ai girino.
Le baby sono troppo piccole ma gli adulti sono perfetti
E allora mi sa che devo passare qualche serata a tv spento guardando solo la vasca.
E' da un po che ogni tanto trovo qualche caridina morta.

WEP2012
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 14/06/2017, 16:38
Dai una potata dove puoi e smuovi un pochino quello che riesci... io non le ho viste per 3 mesi, quindi sono sveglie...
- Questi utenti hanno ringraziato Chry per il messaggio:
- WEP2012 (14/06/2017, 16:58)
Chry
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 14/06/2017, 16:59
Robi.c ha scritto: ↑Ciao, io spesso le trovo nei Mop quabdo controllo le uova.
Potresti mettere dei Mop, li controlli ogni giorno e vedi se dentro trovi qualcosa
Ciao Robi perdonami l'ignoranza cosa sono i MOP????
WEP2012
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 14/06/2017, 17:05
WEP2012 ha scritto: ↑Robi.c ha scritto: ↑Ciao, io spesso le trovo nei Mop quabdo controllo le uova.
Potresti mettere dei Mop, li controlli ogni giorno e vedi se dentro trovi qualcosa
Ciao Robi perdonami l'ignoranza cosa sono i MOP????
Sono degli oggetti creati per far deporre i pesci, e spesso ci trovo dentro le larve di libellule
Un saluto
Robi.c
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 14/06/2017, 17:57
dovresti spiegarmi come hanno fatto le larve di libellula ad insediarsi nel tuo acquario; di solito le libellule adulte non entrano in casa, io abito in campagna ed ho uno stagno a pochi metri da casa dove le libellule sono numerose ma mai ne ho vista una entrare al chiuso. hai per caso prelevato qualche pianta in uno stagno o fiumiciattolo e l'hai messa in vasca senza controllare bene che fosse libera da "animaletti" vari?
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti