Larve in acquario?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Larve in acquario?

Messaggio di ocram » 06/08/2015, 9:34

Ciao a tutti, ieri osservando l'acquario ho notato due tipi di esserini viventi in vasca. Non posso proprio allegare foto perché mi servirebbe un microscopio, parliamo di roba minuscola.

Il primo tipo somiglia a un vermetto sottilissimo quanto un capello e lungo qualche millimetro, se la striscia a velocità lentissima, ma visibile, sul vetro. Io ho pensato a larve di zanzare, ma sono molto diverse da quelle che vedo io nella vasca della tartaruga e che puntualmente mangiano i miei neon.

Il secondo tipo è leggermente più grande e con una forma quasi definita, formato da tre pallini bianchi messi a triangolo con un filetto di mezzo millimetro che esce dai due posti affiancati posteriormente. Questo tipo è molto più veloce e riesce a nuotare tra un vetro e l'altro.

Questo non sarebbe un problema, anzi, se solo avessi pesci in vasca che ci banchetterebbero felicemente. Come mi comporto?

Grazie! :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Larve in acquario?

Messaggio di Matteorall » 06/08/2015, 9:46

Il primo è un nematode o una planaria.
Il secondo è una femmina con uova di copepode Cyclops, si nutrono di alghe e di piccole larve di insetto. Avrai probabilmente dei maschi, sono un pò più piccoli delle femmine. Sono molto ultimi in acquario perchè oltre a nutrirsi di detrito sono fonte di cibo per i pesci. Proliferano rapidamente e vivono parecchi mesi.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
ocram (06/08/2015, 10:28)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Larve in acquario?

Messaggio di ocram » 06/08/2015, 10:28

Grande Matteo, sono proprio loro! Se non sono un problema, saranno felici i primi ospiti!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Larve in acquario?

Messaggio di Matteorall » 06/08/2015, 11:56

Dicono che le grosse planarie possa infastidire/uccidere le baby Caridina.. si dice così, non ho mai verificato.
Se metti i pesci, tutta la microfauna scompare quasi del tutto e sopravvive nel folto della vegetazione.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Larve in acquario?

Messaggio di ocram » 06/08/2015, 12:47

Non ho intenzione di inserire Caridina, per ora ho in mente solo un banchetto di Gymnocorymbus ternetzi che saranno felici di divorare tutti questi ospiti. Non vorrei andassero fuori controllo dandomi problemi nel tempo in cui i pesci non sono presenti... :-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Larve in acquario?

Messaggio di Matteorall » 06/08/2015, 12:57

Che problemi vuoi che ti diano?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Larve in acquario?

Messaggio di ocram » 06/08/2015, 13:21

Numero eccessivo?

Devo dire però che questa microfauna dà un tocco di naturalezza in più alla vasca...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Larve in acquario?

Messaggio di Matteorall » 06/08/2015, 16:06

Non possono dare problemi. Le planarie sono come lumache, mangiano tutto ciò che riescono a rosicchiare (in particolare detrito vegetale, animale e mangime per pesci). Non sono belle da vedere ma non fanno danno. Il mio ex filtro per carassi ne ospitava una colonia numerosa tra le spugne, lo tenevano pulito perchè mangiavano tutto il detrito organico. In vasca però non ne trovavi una di numero :-bd
Quando arriveranno i pesci, i copepodi quasi sicuramente scompaiono mentre le planarie, forse, trovano rifugio tra la ghiaia o nel filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
ocram (06/08/2015, 16:17)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Larve in acquario?

Messaggio di ocram » 08/08/2015, 14:08

Girando in rete ho trovato questo:

Immagine

Con del cibo sul fondo, è una trappola per planarie.
Le mie sono aumentate leggermente, ma per ora non ho alcuna intenzione di usare "trappole". :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Larve in acquario?

Messaggio di Jovy1985 » 08/08/2015, 14:29

Basteranno i pesci per disfarti di loro ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti