Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree , Fiamma , Duca77
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/10/2017, 15:56
Ciao a tutti!
Oltre planarie e nematodi, adesso nel mio caridinaio abbiamo una new entry...peccato che non ho ancora capito di cosa si tratta.
Mi potete aiutare voi?
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 952
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2017, 16:50
Sai che non riesco a capire cosa è? Descrivila un minimo, probabilmente non sarà nulla di che !
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/10/2017, 20:53
Luca.s ha scritto: ↑ Sai che non riesco a capire cosa è? Descrivila un minimo, probabilmente non sarà nulla di che !
Sembrano dei micro crostacei lunghi 1 mm, mi viene da pensare a delle daphnie...ma non ho la certezza.
Ho fatto un altro video, fatemi sapere se si vede bene (quando carico il video sul forum, perde di nitidezza, o forse è solo l’impressione).
VIDEO
VIDEO
Ultima modifica di
Moonluna il 04/10/2017, 20:59, modificato 2 volte in totale.
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 952
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2017, 20:58
penso siano copepodi. Innoqui crostacei "spontanei"
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Moonluna (04/10/2017, 21:14)
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/10/2017, 21:14
Grazie!
Moonluna
Letizia
Messaggi: 892
Messaggi: 892 Ringraziato: 192
Iscritto il: 06/11/16, 2:37
Sesso: ♀ Femmina
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6670
Temp. colore: 9000 K + 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Lapillo 0-2 mm
Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto) Crinum calamistratum Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans) Bolbitis heudelotii Ceratopteris cornuta Nymphaea lotus Salvinia natans Azolla caroliniana Limnobium laevigatum
Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F) Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis
Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025 Filtro: Plafoniera: Riscaldatore: Fotoperiodo: Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile.
Grazie inviati:
158
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 05/10/2017, 10:47
Io voto per ostracodi; comunque nessun problema nemmeno in questo caso
.
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
Moonluna (10/10/2017, 21:32)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 8 ospiti