Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77 , markfree , Fiamma
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/10/2017, 15:56
Ciao a tutti!
Oltre planarie e nematodi, adesso nel mio caridinaio abbiamo una new entry...peccato che non ho ancora capito di cosa si tratta.
Mi potete aiutare voi?
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2017, 16:50
Sai che non riesco a capire cosa è? Descrivila un minimo, probabilmente non sarà nulla di che !
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/10/2017, 20:53
Luca.s ha scritto: ↑ Sai che non riesco a capire cosa è? Descrivila un minimo, probabilmente non sarà nulla di che !
Sembrano dei micro crostacei lunghi 1 mm, mi viene da pensare a delle daphnie...ma non ho la certezza.
Ho fatto un altro video, fatemi sapere se si vede bene (quando carico il video sul forum, perde di nitidezza, o forse è solo l’impressione).
VIDEO
VIDEO
Ultima modifica di
Moonluna il 04/10/2017, 20:59, modificato 2 volte in totale.
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2017, 20:58
penso siano copepodi. Innoqui crostacei "spontanei"
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Moonluna (04/10/2017, 21:14)
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/10/2017, 21:14
Grazie!
Moonluna
Letizia
Messaggi: 885
Messaggi: 885 Ringraziato: 192
Iscritto il: 06/11/16, 2:37
Sesso: ♀ Femmina
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Riflettori: No
Fondo: Lapillo 3-5 mm
Flora: Aegagropila linnaei Anubias barteri nana Ceratophyllum sp. Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne crispatula var. balansae Cryptocoryne wendtii brown Epipremnum aureum (pothos) Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa "siamensis" muschio (forse "Christmas moss") Riccia fluitans Sagittaria subulata Salvinia natans
Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi 1 Caridina multidentata. Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco). Filtro: Newa Cobra 75. Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu) Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W. Fotoperiodo: 8 ore e mezza Allestimento: un legno, due dragon stone.
Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale) Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore Fondo: manado. Filtro: attualmente nessuno Riscaldatore: nessuno Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp., Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata Salvinia natans Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
Grazie inviati:
158
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 05/10/2017, 10:47
Io voto per ostracodi; comunque nessun problema nemmeno in questo caso
.
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
Moonluna (10/10/2017, 21:32)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti