Lazzaretto

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Lazzaretto

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 20:30

Ho l'impressione che i ciclidi siano estremamente stressati dopo quest'estate...
I P.Scalare, in particolare, passano la maggior parte del tempo nascosti nell'angolo buio vicino al filtro.
Ho anche l'impressione che uno di loro abbia l'ictioftiriasi. Ecco una foto

Immagine

L'Apistogramma cacatuoides invece ha, da giorni, feci lunghe e bianchicce di cui fatica a liberarsi.

Immagine

Cosa ne pensate?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Lazzaretto

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 21:37

Tsar ha scritto:Cosa ne pensate?
Che il pH è troppo alto. :(
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lazzaretto

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 22:29

Rox i valori attuali sono:

pH: 6.0
GH: 12.0
KH: 2.0

Gli NO3- invece sono a 50 mg/l, forse anche oltre...
Domani faccio un bel cambio va, sperando di abbassare un po' quel GH.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Lazzaretto

Messaggio di Uthopya » 02/10/2014, 22:56

Tsar che dieta somministri? È molto proteica o con forte presenza di cibo surgelato?
Quelle feci bianche e persistenti sono molto probabilmente dovute a parassiti intestinali
Yna dieta a base vegetale e somministrazione di aglio (aggiunto al secco o con mangimi ad hoc) ed evitando assolutamente il congelato aiuterebbe sicuramente.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lazzaretto

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 23:03

Uthopya ha scritto:Tsar che dieta somministri? È molto proteica o con forte presenza di cibo surgelato?
Quelle feci bianche e persistenti sono molto probabilmente dovute a parassiti intestinali
Yna dieta a base vegetale e somministrazione di aglio (aggiunto al secco o con mangimi ad hoc) ed evitando assolutamente il congelato aiuterebbe sicuramente.
In effetti ultimamente hanno mangiato larve di chironomus vive, più del solito.
In genere però vario tantissimo e l'aglio è somministrato almeno due volte alla settimana (Tropical D-Allio plus e Garlic Guard mischiato ad altro).
Ma quello del P.Scalare secondo te non è ictio? Non lo vedo sfregarsi sugli arredi e tutti gli altri pesci sembrano stare bene.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Lazzaretto

Messaggio di Uthopya » 02/10/2014, 23:10

Le larve di chironomus da dove arrivano? Le hai allevate tu? Comunque con due somministrazioni di aglio sei OK da quel punto di vista ma elimina per un po' dalla dieta cibo molto proteico.
Tieni sotto vista nei prossimi giorni il loro comportamento, se rimangono molto schivi e rifiutano il cibo bisogna passare purtroppo a cure medicinali.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lazzaretto

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 23:17

Uthopya ha scritto:Le larve di chironomus da dove arrivano? Le hai allevate tu?
Sono quelle dell'Amtra, ho la fortuna di avere un negozio qui vicino che se le procura spesso e sono piuttosto economiche. In realtà i P.Scalare rifiutavano il cibo da una settimana così ho pensato di ingolosirli con le larve vive e in effetti finalmente hanno mangiato.
Per "spurgarle" le ho lasciate un paio d'ore in acqua di rubinetto, poi mezz'ora in acqua nuova con Garlic Guard.

Allevo da un pezzo le Daphnia magna che pure mangiano volentieri. In genere quando ne devo somministrare un po' le metto da parte in un vasetto e gli metto un po' di Spirulina in polvere...
Credi che possa servire? Oppure posso usare la filtrazione della Daphnia per dare qualcos'altro di utile?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Lazzaretto

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 23:47

Tsar ha scritto:pH: 6.0
KH: 2.0
Sì... e io sono...

[youtube][/youtube]
...il mago Silvan! :))

Tsar, prima di tutto quell'Apistogramma starebbe a boccheggiare in superficie, con 70 mg/litro di CO2.
E poi, non s'è mai vista l'Ictioftiriasi a pH 6.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lazzaretto

Messaggio di Tsar » 03/10/2014, 0:02

Rox ha scritto:
Tsar ha scritto:pH: 6.0
KH: 2.0
Sì... e io sono...
...il mago Silvan! :))

Tsar, prima di tutto quell'Apistogramma starebbe a boccheggiare in superficie, con 70 mg/litro di CO2.
Hahahah ok, avendolo fatto di sera potrei aver visto male la sfumatura di colore... ma di sicuro non arrivo a 6.5 di pH. Potrei essere a 6.2 o 6.3 [-(
E poi, non s'è mai vista l'Ictioftiriasi a pH 6.
Appunto mi sembra stranissimo... come ho detto prima non si gratta e gli altri pesci non hanno il minimo segno di puntini bianchi.

Edit:
in realtà potrebbe essere il KH ad essere 1.5...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Lazzaretto

Messaggio di lucazio00 » 04/10/2014, 20:32

KH 1,5 pH 6,0
CO2= 45 mg/l
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, ClaudiaSegre e 8 ospiti