Leggero ingiallimento acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di glm2006italy » 04/09/2014, 11:19

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio su come "ripulire" la mia acqua.

Premessa, la vasca è attiva dall'Ottobre dell'anno scorso, praticamente ha quasi 1 anno di vita.
Come fondo c'è del manado (che dopo i primi 6 / 7 mesi non attira più le piante come prima... purtroppo :-s ) e la vasca è ampiamente piantumata e nemmeno troppo "abitata": 45 litri netti, 1 betta, 5 danio margaritatus (di cui 1 orgogliosamente nato in vasca :-bd ) ed un numero imprecisato (50? 60 ?) Caridina.

L'unica manutenzione è il ripristino dell'acqua evaporata (2 / 4 litri a settimana: è una vasca aperta)

Se escludo una "mezza tragedia" a Giugno (mangiatoia automatica impazzita che mi ha rovesciato nella vasca un mezzo barattolo di granulare in un colpo solo con picco di Nitriti e cambio forzoso di 20 / 30 litri d'acqua....) ho sempre usato questa metodologia e grazie al filtro sovradimensionato ed alla buona piantumazione ho sempre tenuto l'acqua pulita e cristallina.

Ora, da qualche settimana, l'acqua si è leggermente ingiallita...... cosa mi consigliate di fare?

Il fondo tra le lumache (ormai poche.... la lumaca carnivora Anentome helena non si vede praticamente mai ma di gusci vuoti ce ne sono a decine sul fondo...) e le Caridina è abbastanza "lindo"......

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di Rox » 04/09/2014, 12:25

glm2006italy ha scritto:l'acqua si è leggermente ingiallita......
Eccesso di fenoli... :(
Molti di noi spiegano che il cambio d'acqua è un trauma per l'ecosistema, da non considerare come "un metodo".
...Ma una volta ogni tanto, ci si trova costretti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di glm2006italy » 04/09/2014, 12:27

Quindi?

Chiedo scusa per l'ignoranza .... ma cosa sono i "fenoli"........ mai sentiti? :ymblushing:

Cosa faccio, cambio d'acqua oppure una bella passato con i carboni attivi?

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di lorenzo165 » 04/09/2014, 12:28

Penso che la causa possa essere il mangime che usi, alle volte contengono dei coloranti che rendono l'acqua colorata.

Se con i cambi parziali non ottieni risultati prova ad inserire un po' di carbone nel filtro.
Ciao


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di glm2006italy » 04/09/2014, 12:31

Uhm... ok allora faccio un cambio di 5 litri + carbone :-bd

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di Uthopya » 04/09/2014, 12:38

Da quanto non effettui un cambio parziale? I fenoli sono i principali indiziati se non lo hai effettuato da molto tempo :-bd
Edit: ho riletto il primo post...credo siano proprio i fenoli ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di glm2006italy » 04/09/2014, 12:41

E' consigliabile anche sifonare il fondo?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di Simo63 » 04/09/2014, 12:51

glm2006italy ha scritto:"mezza tragedia" a Giugno (mangiatoia automatica impazzita che mi ha rovesciato nella vasca un mezzo barattolo di granulare in un colpo solo con picco di Nitriti
Qui c'è dell'ottimo materiale per Sailplane, che giustamente ci ha sempre messo in guardia da tali diavolerie. :D
glm2006italy ha scritto:Uhm... ok allora faccio un cambio di 5 litri + carbone
Io farei prima il cambio e vedrei com'è la situazione per valutare come procedere dopo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di projo » 04/09/2014, 12:51

Scusate se mi intrometto, ma chi ha già l'acqua ingiallita dal tannino, come si accorge di questi fenoli?

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: Leggero ingiallimento acqua

Messaggio di glm2006italy » 04/09/2014, 12:55

La mangiatoia automatica si è aperta di colpo.. ho risolto bloccando la levetta di regolazione con del nastro isolante :D

Avendo il filtro sovradimensionato ne sono uscito in fretta.....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti