Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Provo

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 03/10/24, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 44x24x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Bacopa, anubia nana, bucephalandra, muschio
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Provo » 18/11/2024, 20:04
Buonasera, ho scoperto questa sera che ho una infestazione di lernae ( mi pare si chiamino così...) in quanto due guppi hanno queste freccette conficcate. Sono due maschi, uno ne ha una sulla coda mentre l'altro dapprima ne aveva uno sulla pinna dorsale e ora un'altro sul fianco. Qualcuno può suggerirmi cosa posso fare? Mi pare di aver capito che sono i parassiti più difficili da combattere. Ho trovato che la cosa migliore da fare sarebbe quella di tirarli con una pinzetta, ma sui guppy, piccoli fra l'altro, non me la sento e poi non sarà per niente facile. Loro apparentemente stanno molto bene, sono vivaci, pappano tutto e corteggiano le femmine....
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Ho letto anche che il sale per questi parassiti serve a poco...forse aiuta a staccare i parassiti ma non li debella
Provo
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 19/11/2024, 0:37
Provo, ciao, puoi mettere delle foto ( tasto Aggiungi file) e magari anche un video ( lo puoi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare)
Aggiunto dopo 55 secondi:
Il sale a dosi abbastanza alte funziona e i Guppy lo sopportano bene.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Provo (24/11/2024, 1:46)
Fiamma
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 19/11/2024, 8:22
Puoi provare con il sale da cucina non iodato per vedere se si staccano, un bagno da 40 min a 18 grammi/lt, in quarantena. Sciogli il sale in una tazzina, poi in 10 minuti un po' alla volta lo versi in vaschetta, lo lasci così per 20 min, poi in 10 min un po' alla volta riaddolcisci l'acqua con cambi. Se vedi che i pesci stanno male, soffrono riaddolcisci l'acqua.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Provo (24/11/2024, 1:46)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Provo

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 03/10/24, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 44x24x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Bacopa, anubia nana, bucephalandra, muschio
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Provo » 19/11/2024, 16:29
Proverò a fare foto ma ho già provato, è difficile riuscire a far vedere i parassiti.
Ma col sale si staccherebbero da soli?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Funziona anche per questo tipo di parassiti?
Aggiunto dopo 9 minuti 21 secondi:
Per il bagno di sale posso metterli tutti e due insieme dato che hanno lo stesso problema?
E dopo i 20 min devo tenerli sempre in quarantena o li rimetto in acquario?
Ancora, in quanti litri devo tenerli per il bagno?
Devo dire che la cosa mi da un po di ansia, non vorrei peggiorare la situazione perché al momento malgrado tutto sembra che stiano molto bene. E li hanno da almeno una decina di giorni o forse più...
Grazie a tutti per i consigli che vogliate darmi
Provo
-
Provo

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 03/10/24, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 44x24x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Bacopa, anubia nana, bucephalandra, muschio
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Provo » 19/11/2024, 17:47
20241104_164858.webp
20241104_164927.webp
20241104_164657.webp
20241104_164657.webp
20241103_174035.webp
20241103_173855.webp
20241101_212459.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Sono i 2 maschi...
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Un'ultima domanda: si intende sale marino giusto? O minerale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Provo
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 19/11/2024, 18:39
Provo ha scritto: ↑19/11/2024, 17:54
Un'ultima domanda: si intende sale marino giusto? O minerale?
normale sale fino da cucina non iodato
Posted with AF APP
Fiamma
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 19/11/2024, 21:10
Provo ha scritto: ↑19/11/2024, 16:39
Ma col sale si staccherebbero da soli?
Dovrebbero.
Provo ha scritto: ↑19/11/2024, 16:39
Per il bagno di sale posso metterli tutti e due insieme dato che hanno lo stesso problema?
Sì
Provo ha scritto: ↑19/11/2024, 16:39
E dopo i 20 min devo tenerli sempre in quarantena o li rimetto in acquario?
Lasciali in quarantena per qualche giorno per vedere se tutto va bene.
Provo ha scritto: ↑19/11/2024, 16:39
Ancora, in quanti litri devo tenerli per il bagno?
Trovati una simil samla ikea tra 5 e 10 lt
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Provo

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 03/10/24, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 44x24x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Bacopa, anubia nana, bucephalandra, muschio
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Provo » 20/11/2024, 10:01
Ok mi organizzo e provo. Dopo vi faccio sapere.
Grazie a fiamma e a duca77!
Provo
-
Provo

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 03/10/24, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 44x24x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Bacopa, anubia nana, bucephalandra, muschio
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Provo » 24/11/2024, 1:50
Duca77 ha scritto: ↑19/11/2024, 8:22
Puoi provare con il sale da cucina non iodato per vedere se si staccano, un bagno da 40 min a 18 grammi/lt, in quarantena. Sciogli il sale in una tazzina, poi in 10 minuti un po' alla volta lo versi in vaschetta, lo lasci così per 20 min, poi in 10 min un po' alla volta riaddolcisci l'acqua con cambi. Se vedi che i pesci stanno male, soffrono riaddolcisci l'acqua.
dopo i 20 min come riaddolcisco? Cioe' devo togliere l'acqua salata e mettere acqua dolce o aggiungo acqua dolce solamente , ma quanta?
Aggiungo 36 Gr sale in 2 litri d'acqua?
Provo
-
Provo

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 03/10/24, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 44x24x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Bacopa, anubia nana, bucephalandra, muschio
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Provo » 24/11/2024, 1:59
Duca77 ha scritto: ↑19/11/2024, 8:22
Puoi provare con il sale da cucina non iodato per vedere se si staccano, un bagno da 40 min a 18 grammi/lt, in quarantena. Sciogli il sale in una tazzina, poi in 10 minuti un po' alla volta lo versi in vaschetta, lo lasci così per 20 min, poi in 10 min un po' alla volta riaddolcisci l'acqua con cambi. Se vedi che i pesci stanno male, soffrono riaddolcisci l'acqua.
Allora metto 36 gr di sale in 2 litri di acqua?
Dopo i 20 min di bagno come riaddolcisco, aggiungendo semplicemente acqua dolce ma quanta? Oppure devo togliere la salata e mettere dolce?
Provo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti