Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Muzak

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24/10/20, 12:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Gravel
- Flora: Pothos
Muschio di Giava
Lenticchie d'acqua
Altro
- Fauna: Un betta maschio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Muzak » 25/10/2020, 12:35
Ciao a tutti. Mi sono iscritta perché ho da poco avviato il mio primo acquario. Lunedì scorso ho inserito il mio betta maschio. Premetto che al negozio mi è parso del tutto sano. Sono andata in due giorni differenti e non mi pareva vi fosse nulla di anomalo. Da tre giorni a questa parte ho però notato un filamento biancastro sulla parte superiore del fianco del pesciolino ed ho subito pensato ad un parassita. Sarà lungo 1mm, massimo 1.5. La parte mi pare lievemente gonfia ma la cosa che più mi lascia in dubbio è che in certi momenti il filamento pare più lungo o più corto.
Può essere lernea? Ed in caso che fare?
Allego una foto di bassa qualità, sperando di riuscire a farne di migliori

Il possibile parassita sarebbe quel "puntino" accanto alla testa del pesciolino che non presenta altri sintomi
Muzak
-
Speedy19

- Messaggi: 239
- Messaggi: 239
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 28/02/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila sessifora
Lemna minor
Pistia stratiotes
Salvinia auriculata
Cryptocoryne brown
Ludwigia repens
Rotala colorata
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila poliserma
- Fauna: 3 betta femmine
Lumache Planorbarius
Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso
Illuminazione a LED 5watt
Fondo: akadama
Flora: Pistia stratiotes
Lemna minor
Salvinia auriculata
Anubias nana
Microsorum pteropus
Emerse: Photos
cordyline fruticosa
Spatiphyllum
Fauna: betta
Planorbarius
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 25/10/2020, 13:36
Puoi scrivere i valori, la temperatura e magari un video? così chi ne sa più di me quando arriva ti può aiutare subito

Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/10/2020, 12:29
Quoto Speedy
le foto puoi caricarle direttamente qui sul forum con il tasto "allega"
Riusciresti a fare una foto più ravicinata e nitida?
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti