Ciao a tutti,
leggendo qualche post sul carassi, ho visto che si accennava alla letargia. E' una malattia o un sintomo?
Perchè nel mio pond, da un paio di giorni uno dei miei carassi, il primo inserito e quindi quello a cui sono più affezionato, sta fermo tutto il giorno sotto la foglia di ninfea. Addirittura ieri si è spostato nell'acqua bassa e quasi potevo toccarlo, mentre di solito è piuttosto selvatico e pauroso. Con il cibo i suoi compagni sono impazziti e lui.. niet..
Fisicamente non ha nulla di anomalo, colore brillante, pinne perfette, la respirazione mi sembra regolare ed anche il nuoto (quando lo fa, magari perchè mi avvicino troppo) mi sembra fluido senza il dondolio tipico del pesce sofferente... però.. cacchio.. sono preoccupato.
Non me la sento di separarlo, domani l'altro parto e sta sicuramente meglio nel pond che un una vaschetta..
Cosa ne pensate? Devo fare qualche prova?
Grazie
Marco
Letargia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- encelado77
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
Profilo Completo
Letargia
Ciao
io per sicurezza farei un giro di test
Comunque aspetta pareri da gente più esperta

io per sicurezza farei un giro di test
Comunque aspetta pareri da gente più esperta
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Letargia
poliphouse, leggi il mio post qui "Disastro pond".
Quanto fa caldo da te?
Se non la hai già investirei intanto in una pompa di movimento da laghetto per smuovere e ossigenare l'acqua.
Poi controlla che non ci sia troppa copertura di ninfee e galleggianti.
Fai i test incluso NH3-NH4 e prendi la temperatura dell'acqua nelle ore calde.
La letargia è un sintomo.
Quanto fa caldo da te?
Se non la hai già investirei intanto in una pompa di movimento da laghetto per smuovere e ossigenare l'acqua.
Poi controlla che non ci sia troppa copertura di ninfee e galleggianti.
Fai i test incluso NH3-NH4 e prendi la temperatura dell'acqua nelle ore calde.
La letargia è un sintomo.
- poliphouse
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Letargia
E' proprio da lì che mi sono spaventato..

Fa abbastanza caldo, oggi non più.. 25 gradi. Poto le ninfee tutte le settimane proprio per evitare che coprano tutto. Non ho piante galleggianti. Un un po' di alghe filamentose (che rimuovo ogni tanto) tra le piante ossigenanti e piccole formazioni di ciano in un paio di vasi.Fiamma ha scritto: ↑26/07/2021, 16:44Quanto fa caldo da te?
Se non la hai già investirei intanto in una pompa di movimento da laghetto per smuovere e ossigenare l'acqua.
Poi controlla che non ci sia troppa copertura di ninfee e galleggianti.
Fai i test incluso NH3-NH4 e prendi la temperatura dell'acqua nelle ore calde.
La letargia è un sintomo.
Attraverso una piccola cascatella temporizzata viene rabboccata l'evaporazione, per cui un minimo di movimento c'è, ma sicuramente non nelle parti fonde.
Appena arrivo a casa provvederò a mettere una pompa di movimento. L'anno scorso comunque pur avendo la metà delle piante i pesci erano tutti ok. Gli altri tra l'altro sono molto attivi, sempre intenti a pascolare con le alghe dei bordi.
Marco
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Letargia
Ma allora può darsi che sia un malessere solo suo.poliphouse ha scritto: ↑26/07/2021, 17:07Gli altri tra l'altro sono molto attivi, sempre intenti a pascolare con le alghe dei bordi.
Non riesci proprio ad isolarlo per controllarlo meglio?
Comunque 25 gradi è freschissimo, beato te, qui siamo arrivati a 35 nei giorni scorsi, solo oggi si respira!
Non c'è bisogno di smuovere il fondo per ossigenare l'acqua, lo scambio gassoso è con la superficie, anche se trovi un aeratore da laghetto va bene.
- poliphouse
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Letargia
Aggiornamento,
la diminuzione della temperatura ha avuto i suoi effetti.
Questa mattina mangiava come se non ci fosse un domani ed è diventato str... come sempre..
Grazie!!
la diminuzione della temperatura ha avuto i suoi effetti.

Questa mattina mangiava come se non ci fosse un domani ed è diventato str... come sempre..
Grazie!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti