Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 08/04/2015, 18:12
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 08/04/2015, 18:16
Lo sai, vero, che sono dei predatori temibili in acquario?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 08/04/2015, 19:09
Di zanzare forse.....xke Betta e pangio son troppo grandi e le rasbore troppo veloci.....o almeno spero......non le ho ancora contate oggi, ma mi sembra ci siano tutte
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 08/04/2015, 19:16
Eh, non sarei troppo sicuro sulle Rasbora.
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
PS: sposto il topic in Acquariologia, mi sono accorto adesso che l'avevi messo in Fertilizzazione.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
Rox
Messaggi: 15999
Messaggi: 15999 Ringraziato: 1924
Iscritto il: 07/10/13, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana "Australis" Pistia stratiotes Echinodorus tenellus Cabomba caroliniana Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2 , senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014. Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati:
283
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 08/04/2015, 20:08
Se non hai ancora letto
Konrad Lorenz ... è tutto nel secondo capitolo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
projo
Messaggi: 1691
Messaggi: 1691 Ringraziato: 55
Iscritto il: 31/07/14, 0:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tolentino
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 4500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Akadama
Flora: Cabomba Caroliniana Nymphaea lotus Zenkeri Anubias Barteri Nana Microsorum Pteropus Limnobium Levigatum Vallisneria Spiralis
Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200 vasca 30 litri senza filtro flora: Microsorum Pteropus Bolbitis Heudelotii Cryptocoryne Willisii Cryptocoryne Beckettii Eichhornia Cressipes Egeria Densa fauna: 7 H. Amandae varie Caridina Red Cherry varia Anentome Helena
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 08/04/2015, 23:32
...ma....ma....ma sono mostruose!!!
projo
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 08/04/2015, 23:43
tanto questa è nata......'alien' sta sull'iris
domani conto le rasbore, oggi ho pelato piante (e forse pure la coda di Rita, gliene manca un pezzo che stamattina c'era) dovrei vederle bene ma sembrano offese che non le ho nutrite in sti gg......
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 08/04/2015, 23:47
Tsar ha scritto: Eh, non sarei troppo sicuro sulle Rasbora.
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
PS: sposto il topic in Acquariologia, mi sono accorto adesso che l'avevi messo in Fertilizzazione.
dai, queste libellule son piu corte delle rasbore........giuro domani le conto tutte......
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
projo
Messaggi: 1691
Messaggi: 1691 Ringraziato: 55
Iscritto il: 31/07/14, 0:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tolentino
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 4500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Akadama
Flora: Cabomba Caroliniana Nymphaea lotus Zenkeri Anubias Barteri Nana Microsorum Pteropus Limnobium Levigatum Vallisneria Spiralis
Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200 vasca 30 litri senza filtro flora: Microsorum Pteropus Bolbitis Heudelotii Cryptocoryne Willisii Cryptocoryne Beckettii Eichhornia Cressipes Egeria Densa fauna: 7 H. Amandae varie Caridina Red Cherry varia Anentome Helena
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 09/04/2015, 0:02
raffaella150 ha scritto:
giuro domani le conto tutte......
...paura....
projo
RiccardoMazzei
Messaggi: 1043
Messaggi: 1043 Ringraziato: 64
Iscritto il: 26/12/14, 18:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Muggiò (MB)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 3x6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Master Gravel
Flora: Egeria densa Elodea canadensis Limnobium laevigatum Microsorum pteropus Myriophyllum spicatum
Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch) Physa marmorata Lumaca dall'elmetto Neritina sp. Planorbis sp.
Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8 05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6 10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7 23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7 11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8 11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5 03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6 ================================ 31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9 12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5 01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6 20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5 03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
Grazie inviati:
90
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di RiccardoMazzei » 09/04/2015, 3:22
Sono damigelle, non libellule, sono più piccole.
Solo le larve sono subacquee.
E poi... la natura E' spietata
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80 )
RiccardoMazzei
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] , Google Adsense [Bot] , Zity76 e 3 ospiti