Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
maztorton
Messaggi: 23
Messaggi: 23 Iscritto il: 22/10/19, 23:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92x36x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 78
Lumen: 9970
Temp. colore: FULLSPEC+6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Deponit Mix Professional
Flora: HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES "CUBA MICRANTHEMUM SPEC. "MONTECARLO LILAEOPSIS BRASILIENSIS ELEOCHARIS ACICULARIS VESICULARIA DUBYANA - JAVA MOSS POGOSTEMON HELFERI ANUBIAS BARTERI NANA Alternanthera REINECKII ROSAEFOLIA MICROSORUM PTEROPUS "WINDELOV" LUDWIGIA PALUSTRIS SAGITTARIA SUBULATA VALLISNERIA SPIRALIS
Fauna: 20 Red Cherry - 6 Caridina Japonica - 30 Cardinali (Paracheirodon Axelrodi) - Pomacea bridgesii - Planorbius corneus - Melanoides tubercolata - Ampullaria gold
Altre informazioni: FONDO - Dennerle Deponit Mix Professional 7.2 kg + Prodac Humus 1 kg + Ghiaia Blu Bios nera 18 kg
Secondo Acquario: NO
Altri Acquari: NO
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maztorton » 08/01/2020, 12:29
Buongiorno ragazzi,
non so come sia possibile ma sembra che vivano "ombrichi" nel mio acquario....
Che specie è?
E' pericolosa?
Allego foto...
20200106_073537.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 08/01/2020, 23:47, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: tolto maiuscolo dal titolo
maztorton
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 12:31
Ciao @
maztorton
Che pesci hai in vasca?
Avresti un video?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
maztorton
Messaggi: 23
Messaggi: 23 Iscritto il: 22/10/19, 23:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92x36x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 78
Lumen: 9970
Temp. colore: FULLSPEC+6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Deponit Mix Professional
Flora: HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES "CUBA MICRANTHEMUM SPEC. "MONTECARLO LILAEOPSIS BRASILIENSIS ELEOCHARIS ACICULARIS VESICULARIA DUBYANA - JAVA MOSS POGOSTEMON HELFERI ANUBIAS BARTERI NANA Alternanthera REINECKII ROSAEFOLIA MICROSORUM PTEROPUS "WINDELOV" LUDWIGIA PALUSTRIS SAGITTARIA SUBULATA VALLISNERIA SPIRALIS
Fauna: 20 Red Cherry - 6 Caridina Japonica - 30 Cardinali (Paracheirodon Axelrodi) - Pomacea bridgesii - Planorbius corneus - Melanoides tubercolata - Ampullaria gold
Altre informazioni: FONDO - Dennerle Deponit Mix Professional 7.2 kg + Prodac Humus 1 kg + Ghiaia Blu Bios nera 18 kg
Secondo Acquario: NO
Altri Acquari: NO
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maztorton » 08/01/2020, 12:35
Ok stasera se lo becco faccio il video.... mi sono accorto che ama anche il filtro... entra ed esce di continuo dalle spugne... non so bene come faccia o forse non è lo stesso....
maztorton
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 12:36
@
Humboldt potrebbe essere una sanguisuga?
I lombrichi da quello che so non vivono in acqua
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/01/2020, 14:38
Matty03 ha scritto: ↑ 08/01/2020, 12:36
sanguisuga?
No, sembra un normale anellide.
Le sanguisughe che possiamo trovare in acquario sono queste:
The Snail Leech - Le sanguisughe delle lumache
Aggiunto dopo 51 secondi:
Hai usato terriccio da giardino per il fondo?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
maztorton (09/01/2020, 9:03)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 08/01/2020, 15:46
Matty03 ha scritto: ↑ 08/01/2020, 12:36
@
Humboldt potrebbe essere una sanguisuga?
I lombrichi da quello che so non vivono in acqua
E' sicuramente un Anellide, ma come anticipato da @
lauretta scarterei gli Hirundinidae (sanguisughe). Le uniche sanguisughe che è facile confondere con dei lombrichi sono le
Erpobdella di cui la
Erpobdella testacea è abbastanza comune negli stagni, laghetti e fiumi in Italia.
Molto più probabile invece è che si tratti di un lombrico del genere
Eiseniella che sono specie acquatiche molto simili ai lombrichi terrestri.
Le
Eiseniella sono abbastanza comuni nei fiumi e nelle acque stagnanti.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
maztorton
Messaggi: 23
Messaggi: 23 Iscritto il: 22/10/19, 23:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92x36x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 78
Lumen: 9970
Temp. colore: FULLSPEC+6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Deponit Mix Professional
Flora: HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES "CUBA MICRANTHEMUM SPEC. "MONTECARLO LILAEOPSIS BRASILIENSIS ELEOCHARIS ACICULARIS VESICULARIA DUBYANA - JAVA MOSS POGOSTEMON HELFERI ANUBIAS BARTERI NANA Alternanthera REINECKII ROSAEFOLIA MICROSORUM PTEROPUS "WINDELOV" LUDWIGIA PALUSTRIS SAGITTARIA SUBULATA VALLISNERIA SPIRALIS
Fauna: 20 Red Cherry - 6 Caridina Japonica - 30 Cardinali (Paracheirodon Axelrodi) - Pomacea bridgesii - Planorbius corneus - Melanoides tubercolata - Ampullaria gold
Altre informazioni: FONDO - Dennerle Deponit Mix Professional 7.2 kg + Prodac Humus 1 kg + Ghiaia Blu Bios nera 18 kg
Secondo Acquario: NO
Altri Acquari: NO
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maztorton » 09/01/2020, 9:03
Grazie ragazzi.
Per @
lauretta ... ho effettivamente rinforzato il fondo Dennerle con Humus Prodac......
20191101_074752.jpg
Per @
Humboldt ... aggiungo link video su Youtube preso dall'acquario e dalle immagini sembrerebbe proprio Eiseniella.....
VIDEO
Grazie....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maztorton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti