Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Elanor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  181
 			
		- Messaggi: 181
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 59
 
				
																
				- Lumen: 4883
 
				
																
				- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Amazzonia 2
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis 
Lilaeopsis novae-zelandiae 
				
																
				- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    33 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elanor » 22/05/2025, 18:27
			
			
			
			
			Ciao, nel mio nuovo acquario da 30 litri in maturazione da 20 giorni (piantumato e con legni) sono apparti dei micro esserini bianchi che si muovo in un modo che ricorda molto i moscerini della frutta. Sono talmente piccoli che in video si vedono solo del puntini bianchi che vanno in giro, tendono a stare sui legni. Cosa potrebbero essere? 
Inoltre, ho tre belle phisia, questo acquario diventerà un caridinaio, secondo voi le posso lasciare o rischio un’esplosione di lumachine? Per adesso non si sono riprodotte ma stanno crescendo a vista d’occhio. 
Aggiunto dopo     15 minuti 8 secondi:
Oddio non è che sono copepodi? Ironia della sorte il menù di oggi dell’altro acquario prevede cyclops congelati 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elanor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18153
 			
		- Messaggi: 18153
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 22/05/2025, 21:13
			
			
			
			
			Elanor ha scritto: ↑22/05/2025, 18:42
Cosa potrebbero essere?
 
Un video?
Elanor ha scritto: ↑22/05/2025, 18:42
non è che sono copepodi?
 
Possibile, oppure ostracodi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elanor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  181
 			
		- Messaggi: 181
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 59
 
				
																
				- Lumen: 4883
 
				
																
				- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Amazzonia 2
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis 
Lilaeopsis novae-zelandiae 
				
																
				- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    33 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elanor » 23/05/2025, 21:58
			
			
			
			
			Quando torno a casa faccio il video, ma guardando la differenza dalle foto sono quasi sicura che siano copepodi. 
Intanto, per le phisia, secondo te conviene che le tolga? 
Ho visto ieri sera che avevano fatto le uova sul vetro e le ho tolte intanto 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elanor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18153
 			
		- Messaggi: 18153
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 23/05/2025, 23:16
			
			
			
			
			Elanor ha scritto: ↑23/05/2025, 21:58
secondo te conviene che le tolga?
 
Io le lascerei, sono detritivore, se non trovano troppo cibo o detriti ( foglie morte ecc) rimangono in numero contenuto e sono utili.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elanor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  181
 			
		- Messaggi: 181
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 59
 
				
																
				- Lumen: 4883
 
				
																
				- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Amazzonia 2
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis 
Lilaeopsis novae-zelandiae 
				
																
				- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    33 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elanor » 26/05/2025, 13:37
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2025, 23:16
Elanor ha scritto: ↑23/05/2025, 21:58
secondo te conviene che le tolga?
 
Io le lascerei, sono detritivore, se non trovano troppo cibo o detriti ( foglie morte ecc) rimangono in numero contenuto e sono utili.
 
perfetto, grazie intanto! 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elanor
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Davide1993 e 17 ospiti