Lumachine in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Lumachine in vasca

Messaggio di Francesco21 » 09/09/2015, 0:05

Ciao ragazzi, da 1 settimana esatta ho inserito nel mio acquario 5/6 ciuffi di egeria densa, 1 bacopa monnieri, ed una vescicularia!
Le ho sciacquate tutte per bene ed eliminato la bambagia, ma ho giá notato qualche lumachina di piccolissime dimensioni all'interno della vasca!
Cosa devo fare?
Mi hanno suggerito di rimuoverle senza schiacciarle

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Lumachine

Messaggio di projo » 09/09/2015, 0:07

Lasciale stare, sono carine e molto utili.

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Lumachine

Messaggio di Francesco21 » 09/09/2015, 0:08

projo ha scritto:Lasciale stare, sono carine e molto utili.
Va bene :)
Nel caso ne crescessero altre? Faccio selezione e ne tengo solo alcune? ;)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Lumachine

Messaggio di projo » 09/09/2015, 0:14

La popolazione di regola in base a quanto trovano da mangiare e se trovano tanto da mangiare qualcosa non va. Te l'ho detto che sono utili!

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Lumachine

Messaggio di Francesco21 » 09/09/2015, 0:17

projo ha scritto:La popolazione di regola in base a quanto trovano da mangiare e se trovano tanto da mangiare qualcosa non va. Te l'ho detto che sono utili!
Grazie !
Le lascio allora, volevo solo sentire parere vostro, visto che il VENDITORE dice di toglierle tutte

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Lumachine

Messaggio di projo » 09/09/2015, 0:42

In caso diventino un'orda infernale vedremo cosa fare!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Lumachine

Messaggio di ocram » 09/09/2015, 1:08

Leggevo qualche giorno fa su un altro forum di persone che demonizzano totalmente queste lumache. Poi sono gli stessi che nei negozi comprano gasteropodi vari a 6€, 7€... :-?
C'è qualcosa che non va. Certo, non saranno le stesse specie, ma le tue sono gratis!

E' normale che arrivino con le piante, a me era capitato tempo fa di trovare due lumachine girare in vasca, ma dopo qualche giorno sono sparite. Invece con quella che ho adesso è successo il contrario, ne avrò una cinquantina.
A chi non psicologicamente preparato o insufficientemente informato possono far preoccupare, ma come ti ha detto projo possono essere utilizzate come indicatore della gestione della vasca, se ti ritrovi con un tappeto di lumache, qualcosa non va.
Infatti le mie si sono riprodotte molto perché hanno trovato parecchie alghe da mangiare sui vetri.

Poi sono belle! :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Lumachine

Messaggio di Paky » 09/09/2015, 9:45

Fresco fresco di stampa: Lumache negli acquari di acqua dolce
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio (totale 2):
Jovy1985 (09/09/2015, 10:24) • ocram (11/09/2015, 2:59)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti