Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fratellone

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/03/21, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fratellone » 02/04/2021, 21:49
Ciao a tutti.
Spero di non aver sbagliato sezione o di aver aperto un post già esistente. Premesso che sono un neofita volevo porvi una domanda. Ho da poco inserito delle piante nella mia vasca e ho visto che sono spuntate due "lumachine", ho letto vari e vari articoli in merito a ciò , pero volevo capire effettivamente se devo eliminarle perché dannose o se invece possono essermi d'aiuto.
Grazie
Fratellone
-
Duca77
- Messaggi: 8572
- Messaggi: 8572
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2021, 21:53
Tienile, aiutano

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fratellone

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/03/21, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fratellone » 02/04/2021, 21:59
Grazie, ho letto una ventina di articoli vari e alla fine non ho capito nulla. Alcuni le tengono altri le eliminano con trappole esche e prodotti perché dicono sì riproducano all'infinito. Io vorrei un acquario non un allevamento di lumache da mangiare con la polenta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fratellone
-
Duca77
- Messaggi: 8572
- Messaggi: 8572
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2021, 22:01
Devi cercare di non abbondare con il mangime per i pesci, così loro si riproducono meno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Matty03 (02/04/2021, 22:49)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fratellone

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/03/21, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fratellone » 02/04/2021, 22:08
Perfetto. I pesci per ora non ci sono ancora. Ho seguito i consigli di un negoziante di sono che mi ha fatto fare l'attivazione al buio. Quindi ho inserito le piante dopo il picco di nitriti e prossimamente inserirò i pesci.
Allora le tengo, se vedo che la situazione mi scappa di mano interverrò.
Grazie ancora
Fratellone
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 02/04/2021, 22:12
Fratellone ha scritto: ↑02/04/2021, 21:59
Alcuni le tengono altri le eliminano con trappole esche e prodotti perché dicono sì riproducano all'infinito.
Io le odiavo.. poi le ho rivalutate. Sono molto utili e ti danno una mano a smaltire il materiale organico che rimane in acquario( foglie morte alghe mangime in eccesso) sul numero influiamo noi..... più pappa trovano e più aumentano di numero...si autoregolano
Posted with AF APP
carlo79
-
Fratellone

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/03/21, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fratellone » 02/04/2021, 22:14
Grazie mille ragazzi.
Fratellone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti