Ahahah potare le piante e togliere avannotti! C'è lo slash!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Sono d'accordo con te... ma in parte.Matteorall ha scritto:Sono tutte vasche ben equilibrate. Ma per dire bilanciata animali e piante devono essere in equilibrio senza aggiustamenti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Molte piante necessitano di fertilizzazione per crescere bene e di conseguenza aiutare allo smaltimento dell'azoto (soprattutto se non c'è il filtro e se non vogliamo quindi rischiare intossicazioni da ammoniaca).
Per fertilizzazione si intende tutto: la luce, i fertilizzanti, la CO2.
La gestione KL è naturale al mille per mille... e di conseguenza esige l'assenza di tutto (nemmeno le luci artificiali).
Possiamo intraprenderla con la maggior parte delle piante tropicali presenti nei nostri acquari? io penso di no (a meno che il riferimento è la vasca esterna, il pond o laghetto posto alla luce del sole).
Per gestire un KL puro probabilmente vanno evitate buona parte delle piante rapide... soprattutto se non galleggianti (e pure le galleggianti, necessitano di una buona dose di luce per fare fitodepurazione).
In casa mia di luce ce n'è poca... luce naturale intendo (come in molte case).
Difficile avere un posto vicinissimo alla finestra e magari pure a SUD.
Io mi considero un acquariofilo via di mezzo: nessuna delle mie vasche ha più il filtro (se non una spugna nel caridinaio) ma nessuna di esse è una KL pura.
Nonostante questo, almeno due di loro sono ormai stabili e ''sicure'' ed è una bella vittoria a prescindere

- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Ma.. Kl e fitodepurazione sono entrambi metodi validissimi. Non é che KL é puro e la fitodepurazione no, sono due cose diverse. Prendiamo voi due come esempio.
Enkuz é fortemente sbilanciato sulle piante tanto da dover introdurre nitrati settimanalmente. Ciò gli consente di coltivare piante sanissime e bellissime.
Matteorall invece è come una bilancia, ovviamente per permettersi stabilità senza rischi la sua vasca é poco spinta e le piante perciò non hanno l'impatto estetico solito. D'altra parte lui potrebbe andare in vacanza un anno e tornare che la vasca non se ne accorgerebbe visto che se ben ricordo ne ha alcune dove il cibo vivo é presente e coltivato in vasca.
Cos'è giusto? Entrambe, sono solo due idee diverse. L'eterno dibattito tra vasca spinta e vasca autogestita.. Solo che si parla di senza filtro.
Enkuz é fortemente sbilanciato sulle piante tanto da dover introdurre nitrati settimanalmente. Ciò gli consente di coltivare piante sanissime e bellissime.
Matteorall invece è come una bilancia, ovviamente per permettersi stabilità senza rischi la sua vasca é poco spinta e le piante perciò non hanno l'impatto estetico solito. D'altra parte lui potrebbe andare in vacanza un anno e tornare che la vasca non se ne accorgerebbe visto che se ben ricordo ne ha alcune dove il cibo vivo é presente e coltivato in vasca.
Cos'è giusto? Entrambe, sono solo due idee diverse. L'eterno dibattito tra vasca spinta e vasca autogestita.. Solo che si parla di senza filtro.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Concordo, ottimo scritto!
Aggiungo una postilla: io non sono poi così sbilanciato a favore delle piante... nel senso che come potete vedere dal profilo ho una quindicina di pinnuti in vasca e devo pure aggiungere l'azoto
Lo sbilanciamento a favore delle piante, per come lo intendo io, è una vasca con pochissimi pesci e tante piante...
Nel mio 60 litri ci sono tante piante ma pure tanti pesci per il litraggio presente

Aggiungo una postilla: io non sono poi così sbilanciato a favore delle piante... nel senso che come potete vedere dal profilo ho una quindicina di pinnuti in vasca e devo pure aggiungere l'azoto

Lo sbilanciamento a favore delle piante, per come lo intendo io, è una vasca con pochissimi pesci e tante piante...
Nel mio 60 litri ci sono tante piante ma pure tanti pesci per il litraggio presente

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Sì è vero... Comunque Lorenz integrava l'alimentazione. Le sue vasche sono veramente simili ai piccoli stagni: cibo aggiunto (insetti), rabbocchi (pioggia) e ciclicamente integrazione di fanghi (mescolamento delle rive dopo i temporali).Matteorall invece è come una bilancia, ovviamente per permettersi stabilità senza rischi la sua vasca é poco spinta e le piante perciò non hanno l'impatto estetico solito. D'altra parte lui potrebbe andare in vacanza un anno e tornare che la vasca non se ne accorgerebbe visto che se ben ricordo ne ha alcune dove il cibo vivo é presente e coltivato in vasca.
Per eliminare l'introduzione di cibo, bisogna avere vasche grandi, poco piantumate e poco popolate, con parecchio fondo organico. Un concetto che rientra nell'Autovasca quindi OT.
Piuttosto io sottolinerei che "fitodepurazione" è un macro gruppo di gestioni nel quale rientra Lorenz: non sono cose diverse, dopo tutto. Fitodepurazione significa filtrazione vegetale --> invece di filtrazione batterica. Poi, che sia Waltstad, Lorenz, generico, non cambia molto. Sono solo "sfumature".
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Si hai ragione ma volevo enfatizzare l'importanza delle piante e fitodepurazione era più chiaro 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti