Macchia rossastra sospetta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
LucaG39
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/25, 13:04

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di LucaG39 » ieri, 0:16

Ciao a tutti, stasera ho notato che un Puntius Schuberti presenta una strana macchia rossa nella zona dell'ano, che sembrerebbe sangue. 
Il pesce in questione è stato comprato (e trasportato nel sacchetto) 5 giorni fa. Il comportamento è normale, il pesce nuota tranquillamente e si alimenta. 
 
Valori dell'acqua: 
KH 3 
GH 7
pH 7.8
NH4 e NO2- assenti
NO3- 10 ppm
PO43- 0.3 ppm
 
Cosa potrebbe essere? Gli altri 4 Puntius comprati insieme sembrano a posto. 
 
Allego foto
 
Immagine

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8550
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di Duca77 » ieri, 7:43

Ciao ​LucaG39, per allegare foto usa il tastino verde allega immagini/file.
 
Sembrerebbe setticemia, il pesce andrebbe isolato in una vaschetta di dimensioni adeguate e trattato con antibiotico, se hai già o riesci a procurarti meglio minocin o claritromicina.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
LucaG39
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/25, 13:04

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di LucaG39 » ieri, 8:42

Ciao, grazie per la risposta. 
Isolarlo sarebbe un po’ complicato, è un grosso problema mettere l’antibiotico direttamente in vasca? 
Quali sono le dosi?
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8550
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di Duca77 » ieri, 8:46


LucaG39 ha scritto:
ieri, 8:42
direttamente in vasca?

Si, rischi di compromettere gli altri pesci non malati e il filtro.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
LucaG39
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/25, 13:04

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di LucaG39 » ieri, 8:49

Capisco.. 
Per isolarlo serve una vasca di quanti litri almeno?
Non ho altri filtri maturi, procederei semplicemente con cambi d’acqua frequenti.. 
Mentre le dosi e il tempo di trattamento come si valutano?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8550
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di Duca77 » ieri, 9:51


LucaG39 ha scritto:
ieri, 8:49
Per isolarlo serve una vasca di quanti litri almeno?
Non ho altri filtri maturi, procederei semplicemente con cambi d’acqua frequenti..

Non serve un altro acquario ma una simil samla ikea di dimensioni adeguate per fare stare comodo il pesce, penso sui 10/15 litri e ogni giorno cambio del 30%.
Quando ti sei procurato il medicinale taggami che ti spiego il resto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
LucaG39
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/25, 13:04

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di LucaG39 » ieri, 19:08


Duca77 ha scritto:
ieri, 9:51

LucaG39 ha scritto:
ieri, 8:49
Per isolarlo serve una vasca di quanti litri almeno?
Non ho altri filtri maturi, procederei semplicemente con cambi d’acqua frequenti..

Non serve un altro acquario ma una simil samla ikea di dimensioni adeguate per fare stare comodo il pesce, penso sui 10/15 litri e ogni giorno cambio del 30%.
Quando ti sei procurato il medicinale taggami che ti spiego il resto.
Ho preso claritromicina 250 mg e ora allestisco una vasca con 15 litri d’acqua. Come doso il medicinale?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8550
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di Duca77 » ieri, 19:26

Ti scrivo i due metodi per usare l'antibiotico
Per prima cosa devi isolare il pesce in una vaschetta di isolamento abbastanza capiente, poi ci sono 2 metodi per somministrare l'antibiotico
 
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
 Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
 Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
 
Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola. 
Fai questo trattamento per una settimana
 

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
LucaG39
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/04/25, 13:04

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di LucaG39 » ieri, 19:40


Duca77 ha scritto:
ieri, 19:26
Ti scrivo i due metodi per usare l'antibiotico
Per prima cosa devi isolare il pesce in una vaschetta di isolamento abbastanza capiente, poi ci sono 2 metodi per somministrare l'antibiotico

Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova

Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.
Fai questo trattamento per una settimana
Ciao e grazie per la risposta celere! 
Preferisco il secondo metodo a dire la verità, dato che il pesce fino a ieri mangiava perfettamente. 
La quantità di antibiotico in questo modo è molto variabile, o sbaglio? 
Volendo non posso impastare direttamente cibo e polvere? 
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8550
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Macchia rossastra sospetta

Messaggio di Duca77 » ieri, 20:11


LucaG39 ha scritto:
ieri, 19:40
La quantità di antibiotico in questo modo è molto variabile, o sbaglio?

Fai la quantità solita divisa due volte con più possibile di antibiotico.
 

LucaG39 ha scritto:
ieri, 19:40
Volendo non posso impastare direttamente cibo e polvere?

Vedi tu come ti viene meglio, l'importante è che se lo mangi tutto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti