Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 07/04/2021, 14:23
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:14
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:01
. adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
I problemi al max li ha lui con il fondo,non è un pesce che li crea agli altri,dimensioni a parte in vasche inadatte..
Ancora non è molto grande, la vasca è 120L comunque sono alla ricerca di qualcuno a cui darlo, altrimenti quando nasceranno gli avannotti, sarà un problema
Salvo4657
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 08/04/2021, 21:59
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:23
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:14
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:01
. adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
I problemi al max li ha lui con il fondo,non è un pesce che li crea agli altri,dimensioni a parte in vasche inadatte..
Ancora non è molto grande, la vasca è 120L comunque sono alla ricerca di qualcuno a cui darlo, altrimenti quando nasceranno gli avannotti, sarà un problema
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:23
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:14
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:01
. adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
I problemi al max li ha lui con il fondo,non è un pesce che li crea agli altri,dimensioni a parte in vasche inadatte..
Ancora non è molto grande, la vasca è 120L comunque sono alla ricerca di qualcuno a cui darlo, altrimenti quando nasceranno gli avannotti, sarà un problema
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:23
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:14
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:01
. adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
I problemi al max li ha lui con il fondo,non è un pesce che li crea agli altri,dimensioni a parte in vasche inadatte..
Ancora non è molto grande, la vasca è 120L comunque sono alla ricerca di qualcuno a cui darlo, altrimenti quando nasceranno gli avannotti, sarà un problema
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:23
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:14
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:01
. adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
I problemi al max li ha lui con il fondo,non è un pesce che li crea agli altri,dimensioni a parte in vasche inadatte..
Ancora non è molto grande, la vasca è 120L comunque sono alla ricerca di qualcuno a cui darlo, altrimenti quando nasceranno gli avannotti, sarà un problema
Ciao ragazzi, al 90% la portaspada è gravida, il pesce gatto, causerà problemi agli avannotti?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑07/04/2021, 13:58
Io lo terrei monitorato qualche giorno, per vedere se la macchia aumenta o diminuisce
La macchia è sempre lì, ne più grande ne più piccola
Salvo4657
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti