Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 04/01/2023, 15:47
Salve a tutti, ieri stavo osservando le Neocaridina e vedo che alcuni esemplari hanno macchie più scure. Si tratta di una mutazione genetica oppure potrebbe essere una malattia? Ho provato a cercare in rete e mi sono imbattuto nella malattia chiamata ruggine delle Caridina, vorrei capire se è questo il caso e come fare eventualmente per risolvere almeno in parte il problema. A prima vista sembrano star bene non ho visto di recente morti.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Carico anche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alewhitered
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/01/2023, 19:50
Ciao! Io sulle caridina non sono super ferrata per cui chiedo il feedback anche di @
Alex_N , so che le femmine talvolta hanno questi pigmenti, è il tuo caso magari?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 05/01/2023, 19:34
sp19 ha scritto: ↑04/01/2023, 19:50
Ciao! Io sulle caridina non sono super ferrata per cui chiedo il feedback anche di @
Alex_N , so che le femmine talvolta hanno questi pigmenti, è il tuo caso magari?
Grazie della risposta! non saprei, effettivamente si presenta solo sulle femmine, non mi è sembrato di vedere maschi in condizioni simili. Aspetto altro parere intanto
alewhitered
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/01/2023, 20:35
Se è sulle femmine ci sono buone probabilità che sia solo pigmento

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- alewhitered (06/01/2023, 0:57)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Alex_N
- Messaggi: 1908
- Messaggi: 1908
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 06/01/2023, 19:40
Penso anch'io sia pigmentazione. Avevo notato che le femmine sembravano "annerirsi" con l'età.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- alewhitered (07/01/2023, 13:43)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pinny e 12 ospiti