Malattia da identificare

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Malattia da identificare

Messaggio di KeiraHaze » 24/07/2019, 15:46

Ciao, scrivo per un dubbio che mi è venuto riguardo a un pesce che è morto la settimana scorsa.

Sintomi che presentava: apatico, si isolava, non mangiava, postura a "S" o comunque ingobbito (non so se mi sono spiegata), nessuna lesione o puntino o altro.

Ignorando completamente l'età del pesce, ho pensato che magari era vecchio, ma questa cosa non mi convince molto e ho paura che avesse qualche malattia con cui potrebbe aver contagiato gli altri. Purtroppo non ho foto del pesce prima della sua morte perché stando molto fuori casa in quel periodo non mi sono accorta rapidamente, ho delle foto del pesce morto se può servire. So che non ho altre informazioni per poter identificare la malattia quindi magari non è abbastanza, ma è possibile che qualcuno invece sappia di cosa si tratta, quindi io chiedo per essere più preparata nel caso si ripresentasse lo stesso problema (:

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malattia da identificare

Messaggio di Matty03 » 24/07/2019, 18:35

Ciao @KeiraHaze :)
Le feci come ti sembravano? Aveva le pinne chiuse oppure le squame rialzate?....
Se aveva pinne chiuse e feci trasparenti allora sarei propenso a parassiti intestinali....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Malattia da identificare

Messaggio di KeiraHaze » 24/07/2019, 18:57

Ciao, grazie per la risposta. Dato che non mangiava, neppure si scaricava, ma non ho notato nessuno con feci trasparenti. Mi è capitato di vederle bianche in altri, ma non lunghe come ho provato a vederle in alcune foto e dato che il cibo è scuro, mi sono parse strane. Comunque quei pesci non hanno alcuna alterazione del comportamento o della postura come è accaduto per quello morto. Le squame erano a posto, fisicamente non mostrava alcun segno se non un puntino rosso visto post-mortem, ma che potrebbe anche essere dovuto a un morso o comunque ad una ferita indipendente (non c'era il giorno prima).

Nel caso in cui fossero parassiti intestinali e altri dovessero comportarsi allo stesso modo, come si possono trattare? Grazie!

Ah, e le pinne sì tendeva a tenerle chiuse.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malattia da identificare

Messaggio di Matty03 » 24/07/2019, 19:17

Se le teneva chiuse e faceva feci bianche direi proprio che siano parassiti intestinali....non arrivano con il cibo(o per lo meno non è quello il vettore),quindi non credo sia stata quella la causa....
Piuttosto terrei osservati gli altri,i parassiti intestinali sono molto contagiosi,quindi accerati che gli altri pesci stiano bene....
Se dovessero mostrare sintomi bisognerebbe fare una terapia con il flagyl,le dosi peró proprio non le so,mi dispiace,su questo i moderatori sono molto ferrati....

Per ora,somministra anche qualche porzione di aglio tritato,oppure ci imbevi il mangime,di solito aiuta....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Malattia da identificare

Messaggio di KeiraHaze » 24/07/2019, 20:37

Allora con cosa potrebbero essere arrivati? Non ho inserito nulla di nuovo in vasca, loro sono con me da circa 3 mesi, non so se potesse essere malato già dall'inizio... comunque ora li tengo d'occhio. Ho in casa il blu di metilene, può essere utile in questo caso?
Mi preoccupa il fatto che altri potrebbero ammalarsi dato che ne ho notato uno che non ha mangiato oggi (e questo mi preoccupa) e visto che tra poco parto non so se è il caso di trattarli tutti in modo preventivo. Non mi piace la cosa, ma ho paura di tornare e trovarli tutti malati/morti quindi magari mi informo cercando in giro dosi e posologia. Spero di trovare delle informazioni.
Per ora,somministra anche qualche porzione di aglio tritato,oppure ci imbevi il mangime,di solito aiuta....
Proverò con quelli che ancora mangiano, per quello che oggi non ha mangiato vedo di agire separandolo e somministrando il farmaco se lo trovo, ma ci vuole la ricetta o lo danno senza problemi in farmacia?
Grazie!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia da identificare

Messaggio di lauretta » 24/07/2019, 22:17

Ciao Keira :)

Non possiamo fare una diagnosi su un pesce che non è più possibile vedere, mi dispiace, perché sarebbe troppo imprecisa.

In ogni caso, da quello che racconti è facile che altri pesci siano ammalati.
Per favore metti qualche foto dei pesci che non mangiano, e anche delle feci che dici di vedere strane :)

Valori dell'acqua?

Ah, sto dando per scontato che parliamo di danio rerio, è corretto? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malattia da identificare

Messaggio di Matty03 » 24/07/2019, 23:10

Da quello che dici considererei tutti malati....come dice lauretta dovresti postare delle foto dei pesci anmalati,così ti potremmo fare diagnosi precise....
Il blu di metilene per ora non userei,anche perchè se sono parassiti intestinali vanno usate altre terapie....

Le malattie la maggior parte delle volte nascono dall'inserimento in vasca di pesci gia infetti....per questo si fanno le quarantene
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
lauretta (25/07/2019, 0:00)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Malattia da identificare

Messaggio di KeiraHaze » 27/07/2019, 12:53

Non sono scomparsa, non sono riuscita a connettermi prima e leggo ora i messaggi.
Ah, sto dando per scontato che parliamo di danio rerio, è corretto? :)
Sì, scusa, non ho precisato perché ho dato per scontato che il comportamento fosse indicativo di una malattia a prescindere dalla specie. Mi spiace davvero tanto non avere delle foto, ma l'unico incurvato era quello morto (e da morto non aveva più quella postura), quello che non mangia invece ha una forma normale. Tra l'altro ieri gli ho dato l'aglio come mi è stato suggerito e oggi che sono a casa li sto controllando, ma per ora non ho visto nulla di bianco (anche il piccolino ha una piccola cacchetta marroncina quindi qualcosa ha mangiato tra ieri e stamattina)
per questo si fanno le quarantene
I sintomi sono insorti nei tre mesi successivi.

Comunque ho fatto ricerche, ho cercato e chiesto in giro dato che comunque "parassiti intestinali" può voler dire tutto e niente dato che possono essere di varia natura. Al momento li sto curando con un farmaco per i batteri intestinali dato che a quanto pare i sintomi dovrebbero essere associati a questo (dato che mi sono rivolta ad una persona esperta che mi ha aiutata a salvare un pesce un bel po' di anni fa, spero ci abbia azzeccato anche questa volta), poi farò sapere come è andata. Per ora ho notato un leggero miglioramento nel comportamento di quello che si isolava (lo fa molto meno) e aspetto di riprendere il cibo per vedere se mangia e in generale se la questione delle feci bianche si è risolta. Nel caso in cui la questione non si risolva, proverò con il farmaco contro i protisti flagellati, anche se spero proprio di no dato che ci vuole la ricetta e quindi non saprei come procurarmelo in questo momento. Grazie mille per le vostre risposte!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia da identificare

Messaggio di lauretta » 27/07/2019, 14:06

KeiraHaze ha scritto: Al momento li sto curando con un farmaco per i batteri intestinali
Quale? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Malattia da identificare

Messaggio di KeiraHaze » 28/07/2019, 13:10

lauretta ha scritto:
KeiraHaze ha scritto: Al momento li sto curando con un farmaco per i batteri intestinali
Quale? :)
Rivamor, speriamo che funzioni!

Comunque da ieri non è successo granché, ho controllato spesso la vaschetta, ma di feci bianche non ce n'erano. Ora non li sto alimentando quindi fino a quando riprenderò non potrò verificare la cosa. Per il resto continuo a vedere il piccolino di nuovo socievole e non ho notato posture strane (se non in uno, ma lui è già un po' storto di suo quindi potrebbe essere una mia paranoia)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti