Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
cuttysark293

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 85x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Attinico/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Criptocoryne, anubias
- Fauna: Ciclidi africani: labidochromis caereulus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cuttysark293 » 09/01/2016, 10:01
Ragazzi è da una vita che perdo i neon per queste maledette cisti sul labbro...ma non c'è un rimedio?
Mi dispiace vederli cosi anche perché durano comunque un paio di anni e alla fine non riescono neanche più a mangiare

Scusate per la foto poco chiara ma non stanno mai fermi
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

cuttysark293
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 09/01/2016, 10:02
Hanno delle cisti sempre sul labbro, che durano anche anni?:-?
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
cuttysark293

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 85x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Attinico/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Criptocoryne, anubias
- Fauna: Ciclidi africani: labidochromis caereulus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cuttysark293 » 09/01/2016, 10:03
Sì di solito iniziano cosi poi dopo li nascono anche sulla coda poi cadono e li rimane il buchino
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

cuttysark293
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 09/01/2016, 10:29
cuttysark293 ha scritto:Sì di solito iniziano cosi poi dopo li nascono anche sulla coda poi cadono e li rimane il buchino
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Si "grattano"?
Succede solo ai neon?
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
cuttysark293

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 85x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Attinico/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Criptocoryne, anubias
- Fauna: Ciclidi africani: labidochromis caereulus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cuttysark293 » 09/01/2016, 10:31
Solo ai neon innesi e io ho parecchi caracidi oltre ai cardinali
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

cuttysark293
-
cuttysark293

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 85x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Attinico/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Criptocoryne, anubias
- Fauna: Ciclidi africani: labidochromis caereulus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cuttysark293 » 09/01/2016, 10:31
Non si grattano
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

cuttysark293
-
Shadow
- Messaggi: 8804
- Messaggi: 8804
- Ringraziato: 778
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia
- Altre informazioni: Monospecifici per riproduzione di:
-Apistogramma baenschi
-Nannacara taenia
-Dicrossus filamentosus
-Fundulopanchax gardneri "Makurdi"
-Dario Dario
-Trichopsis pumila
-Taeniacara candidi
-Betta simplex
-Parosphromenus linkei
-Betta coccina "jambi"
-Badis autumnum
Paludario con Pseudosesarma moeshi
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
778
Messaggio
di Shadow » 09/01/2016, 11:39
Strano, li tieni in acqua acida? Comprato qualcosa di nuovo che possa aver contagiato i neon?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
cuttysark293

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 85x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Attinico/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Criptocoryne, anubias
- Fauna: Ciclidi africani: labidochromis caereulus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cuttysark293 » 09/01/2016, 12:07
Questa malattia l hanno sempre avuta e ho acquari da 6 anni
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

cuttysark293
-
Shadow
- Messaggi: 8804
- Messaggi: 8804
- Ringraziato: 778
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia
- Altre informazioni: Monospecifici per riproduzione di:
-Apistogramma baenschi
-Nannacara taenia
-Dicrossus filamentosus
-Fundulopanchax gardneri "Makurdi"
-Dario Dario
-Trichopsis pumila
-Taeniacara candidi
-Betta simplex
-Parosphromenus linkei
-Betta coccina "jambi"
-Badis autumnum
Paludario con Pseudosesarma moeshi
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
778
Messaggio
di Shadow » 09/01/2016, 13:14
cuttysark293 ha scritto:Questa malattia l hanno sempre avuta e ho acquari da 6 anni
Possibile che l'eventuale parassita sia sempre in vasca?

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 09/01/2016, 13:18
cuttysark293 ha scritto:Questa malattia l hanno sempre avuta e ho acquari da 6 anni
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
E ha colpito sempre e solo i neon?
Se avessi in vasca dei ciprinidi, direi che potrebbe essere linfocisti...tra le tante cause, credo che ci sia una buona probabilità che sia epiteliocisti.
Se vuoi possiamo provare a curarlo..ti servirà vaschetta di quarantena, termoriscaldatore e un farmaco da prendere in farmacia, dell ossitetraciclina.
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti