Ciao a tutti,
sono un neofita degli acquari ed a distanza di 4 mesi dal suo acquisto sto riscontrando i primi problemi. Premetto inoltre che non sono un esperto, quindi perdonatemi per qualche espressione non precisa o conoscenza non approfondita degli argomenti.
Ho un piccolo acquario da 18 litri con piante e senza altre decorazioni, popolato da Lebistes e platy, ormai tutti malati e malconci. Uso un filtro esterno a zaino e per il filtraggio ricorro ai cannolicchi ed alla lana di perlon; luce a LED rossa, bianca e blu. La temperatura è di 26 gradi.
Ho notato che i pesci hanno dei filamenti bianchi che fuoriescono dal corpo (specie dalle pinne), causando prima il deterioramento della pinna posteriore e quindi la morte dei pesci. Aggiungo che i pesci tendono a nascondersi tra le piante, non hanno una nuotata regolare e stanno prevalentemente sul fondo.
Al negozio mi hanno spiegato che si tratta di vermi e mi hanno indicato di aumentare la frequenza di ricambio dell'acqua (5 litri ogni 5 giorni, prima ne cambiavo altrettanti ma ogni 7/8 giorni) e mi hanno dato un prodotto (non ha nome) indicando di metterne 2 ml per ogni 10 litri. Mi hanno consigliato di pulire a fondo il filtro (operazione che già facevo) e di cambiare la lana ad ogni trattamento con il prodotto misterioso.
Dopo questo trattamento nulla è cambiato e non so davvero come risolvere il problema. L'unica buona notizia è che nel'acquario è presente una sala parto popolata con circa 15 avannotti, i quali non manifestano alcun problema. Dal momento che non sono molto fiducioso per gli esemplari adulti rimasti, vorrei come prima cosa capire la causa del problema ed individuare una soluzione utile a risolverlo in modo da poter mettere i piccoli nella vasca senza correre il rischio che questi si possano ammalare ed in generale per farlo ripartire con nuovi pesci.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ed il tempo dedicato al mio problema.
Malattia (vermi) lebistes e platy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- undefo7
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/20, 16:57
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
ciao @undefo7
benvenuto fra di noi
Ti do qualche indicazione generale e ti faccio qualche domanda per capire meglio il problema.
in 18 litri sono pochi i pesci che possono starci e nè lebistes nè platy sono fra questi, le dimensioni ridotte e la sovrappopolazione avranno causato stress e quindi una carenza immunitaria.
in questo caso non sono nemmeno risolutivi
oltretutto se hai pulito i cannolicchi rischi di aver eliminato i batteri del filtro biologico e quindi aver annullato la maturazione.
la sala parto stressa molto la madre e consente a tutti gli avannotti di sopravvivere, anche i più deboli e malati che in futuro moriranno comunque. Ti consiglio di lasciare la pesciotta partorire in vasca cosi che solo i sani e furbi possano sopravvivere (fermo restando che la tua vasca è inadeguata ad ospitare qualunque nuovo nato che causa di peggiorare la sovrappopolazione)
poi potrai magari prendere una vasca più adatta per loro
Ora le domande
i pescetti mangiano?
le feci come sono?
i valori dell'acqua?
Servirebbe un video dei pesci
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Servirebbero anche foto più ravvicinate e nitide della lesione

Ti do qualche indicazione generale e ti faccio qualche domanda per capire meglio il problema.
Non va bene per niente

Già i cambi per la gestione di un acquario non sono strettamente necessari

probabilmente no

non necessario

una foto?

Potrà sembrarti strano ma non lo è

Cerchiamo di curare questi


Ora le domande

i pescetti mangiano?
le feci come sono?
i valori dell'acqua?
Servirebbe un video dei pesci

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Servirebbero anche foto più ravvicinate e nitide della lesione

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- undefo7
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/20, 16:57
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
Ciao,
Innanzitutto grazie. Ti posso dire che sia il venditore che altri miei conoscenti mi avevano rassicurato sul fatto che le dimensioni e la fauna scelta fossero compatibili.
In ogni caso, gli avanotti mangiano. Non so invece i valori dell'acqua.
Innanzitutto grazie. Ti posso dire che sia il venditore che altri miei conoscenti mi avevano rassicurato sul fatto che le dimensioni e la fauna scelta fossero compatibili.
In ogni caso, gli avanotti mangiano. Non so invece i valori dell'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
i venditori vogliono vendere

ahime, anche qui, l'acquariofilia è fra le passioni meno conosciute anche da chi la pratica
e i pesci malati?
è fondamentale saperli

la boccetta non ha proprio scritto niente? non sapendo cos'è io non la metterei, comunque in vasca meglio non fare mai terapie

Non riesco a vedere bene dalle foto

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Anche il video per favore


Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- undefo7
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/20, 16:57
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
Non è un periodo facile per procurarsi cose. In ogni caso i pesci grandi fino a ieri mangiavano.
Come mi consigli di allestire l'acquario?
Spero che le foto vadano bene, il video non lo riesco a fare.
Come mi consigli di allestire l'acquario?
Spero che le foto vadano bene, il video non lo riesco a fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
Puoi comprarli on line

Per questo ti consiglio di aprire un topic in sezione "primo acquario".

Allora da quel che vedo si tratta di Laernia, viene chiamata "verme" per la forma ma in realtà non lo è, trattasi di un copepode parassita

Dovresti isolare tutti i pesci attaccati in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri (se ne hai più grande meglio) riempita con acqua dell'acquario e termoriscaldatore.
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- undefo7
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/20, 16:57
-
Profilo Completo
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Malattia (vermi) lebistes e platy
No


Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti