Malessere Scalare 2° atto

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lucasss
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/10/18, 13:17

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di lucasss » 26/03/2020, 11:05

Un saluto a tutti,
a gennaio ho dovuto curare un mio scalare con Flagyl per delle feci bianche e vuote, quella volta ho utilizzato una "ricetta" suggerita da @fernando89 e confermata da @lauretta ..

La situazione era stata risolta, ma a distanza di due mesi lo scalare in questione ha nuovamente qualcosa che non va...
Premetto che è solo lui/lei che in questo periodo ha qualcosa che non va, l'altro scalare è sempre stato arzillo e tranquillo così come gli altri pesci in vasca, nessuna mortalità e valori dell'acqua nella norma...

Da due giorni lo scalare in questione è apatico se lasciato tranquillo...resta in un angolino, e questa notte ha anche dormito appoggiato al fondo dove (ho scoperto sta mattina), una lumaca ha iniziato a mangiarselo... @-)
Mangia e se stuzzicato con qualcosa che si muove davanti alla vasca è curioso e nuota bene, ma poi torna nel suo angolino e resta li fermo...

Sono al lavoro anche in questi giorni, quindi non sono riuscito a controllare le feci, ma questa mattina ne ho trovata una bianca su una pianta...


Pensavo di tenerlo 24h in isolamento con una soluzione di 1g/l di sale per darlgi una mano, e riprendere con il Flagyl dato che mangia...
Ma prima volevo sapere un vostro parere!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di fernando89 » 26/03/2020, 20:57

non sono un esperto di p. scalare, esteticamente hai notato differenze ultimamente? mangia con appetito?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucasss
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/10/18, 13:17

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di lucasss » 26/03/2020, 21:51

fernando89 ha scritto:
26/03/2020, 20:57
non sono un esperto di p. scalare, esteticamente hai notato differenze ultimamente? mangia con appetito?
Si, esteticamente (parte aggredita dalla lumaca a parte) é identico a com'era qualche mese fa...a com'é sempre stato..
Quando mi vede aprire il coperchio sale subito ed é "aggressivo" come sempre nel prendere il cibo nella mischia con gli altri pesci...

Poi passato il momento del cibo, torna nell'angolo...si appoggia a qualcosa e sta lì...

Non ha neanche problemi con l'altro scalare...non litigano, si sono sempre visto neutrali...

Chiedo di spostarlo nella sezione degli P. scalare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di Matty03 » 26/03/2020, 23:15

Ciao @lucasss :)
Se mangia con voracità e non é dimagrito secondo me non sono flagellati :)
Forse c'é qualcosa in vasca che lo spaventa....
Che pesci hai?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lucasss
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/10/18, 13:17

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di lucasss » 27/03/2020, 8:11

Matty03 ha scritto:
26/03/2020, 23:15
Ciao @lucasss :)
Se mangia con voracità e non é dimagrito secondo me non sono flagellati :)
Forse c'é qualcosa in vasca che lo spaventa....
Che pesci hai?
Ciao @Matty03

4 Neon
2 Ancistrus sp
4 Corydoras aeneus
3 Epalzeorhynchus siamensis
ed 1 Gyppy femmina che deve cambiare acquario...

Quando lo stuzzico per uscire dall'angolino (con le mani fuori dall'acquario) riesco a tenerlo in giro per l'acquario facendo inseguire il mio dito sul vetro anche per 5/7 minuti...e ci resta tranquillo...poi appena vado via torna nell'angolino...
Non scappa da nessun pesce, anzi a volte è lui quello che insegue gli altri (come ha sempre fatto anche l'altro scalare)...

Adesso iniziano a preoccuparmi le ferite causate dalle lumache che lo attaccano quando resta sedentario in un angolo...
Preparo una vasca esterna e lo isolo un paio di giorni per farlo riprendere....


Edit.
Questa mattina gli ho dato il mangime in scaglie anzichè in granuli...e questo lo sputa...
Ne prende un po, lo mastica e lo sputa, e ne va a prendere altro...
Solo i pezzettini piccoli piccoli li mangia e li tiene

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di Matty03 » 27/03/2020, 9:20

Isolalo così valutiamo le feci :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lucasss
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/10/18, 13:17

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di lucasss » 31/03/2020, 17:19

Matty03 ha scritto:
27/03/2020, 9:20
Isolalo così valutiamo le feci :)
Aggiornamento!

Lo scalare è in isolamento (in questo periodo mi fa una tristezza mettere in isolamento un pesce...) da qualche giorno, effettivamente le feci sono bianche, spesso vuote e rimangono attaccate per molto...
Ho ripreso la ricetta di @fernando89, e a due giorni dall'inizio oggi era più sveglio ed attivo...proseguo...


Domanda:
Non ho capito una cosa, da cosa sono dovuti i Flagellati? Come li prendono o da dove arrivano in vasca?
E' la seconda volta che questo scalare li prende in tre mesi...Probabilmente la prima volta non erano andati via del tutto a questo punto...

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di EnricoGaritta » 31/03/2020, 18:41

lucasss ha scritto:
31/03/2020, 17:19
Probabilmente la prima volta non erano andati via del tutto a questo punto...
penso che questa sia la causa di questo secondo attacco

comunque spesso i flagellati sono dei patogeni opportunisti, ovvero sono presenti nell'intestino del pesce ma convivono con l'ospite e le difese immunitarie di quest'ultimo li tengono a bada, nel momento in cui il pesce ha un calo dell'immunità questi si riproducono a manetta e cominciano a far danni!
Considera che praticamente qualunque cosa può causare un abbassamento dell'immunità, cambi repentini di temperatura, dei valori dell'acqua, stress da parte di altri pesci, cibo carente in vitamine.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malessere Scalare 2° atto

Messaggio di Matty03 » 31/03/2020, 18:43

EnricoGaritta ha scritto:
31/03/2020, 18:41
lucasss ha scritto:
31/03/2020, 17:19
Probabilmente la prima volta non erano andati via del tutto a questo punto...
penso che questa sia la causa di questo secondo attacco

comunque spesso i flagellati sono dei patogeni opportunisti, ovvero sono presenti nell'intestino del pesce ma convivono con l'ospite e le difese immunitarie di quest'ultimo li tengono a bada, nel momento in cui il pesce ha un calo dell'immunità questi si riproducono a manetta e cominciano a far danni!
Considera che praticamente qualunque cosa può causare un abbassamento dell'immunità, cambi repentini di temperatura, dei valori dell'acqua, stress da parte di altri pesci, cibo carente in vitamine.
Concordo! :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti