Manado

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Manado

Messaggio di darioc » 29/11/2014, 20:32

Rox ha scritto:Siamo in parecchi, ormai, ad avere una convinzione molto precisa: il Manado non è che Akadama già saturato, mediante procedimenti artificiali.
Questo spiegherebbe perchè fa aumentare il GH e perchè si attacca alle calamite, ma io ho una convinzione diversa. oggi ho osservato bene e poi rotto un granello e ora credo che in raltà il manado sia argilla espansa con granulometria minima
Ecco perchè:
-la superficieè molto dura, non si sbricila tra i polpastrelli senza fatica come l'aka
_rotta la superficie dura l'interno è totalmente diverso, è nero e poroso, proprio come per l'argilla espansa
-l'esterno ha una forma più arrotondata dell'akadama, sembra quasi che il grano sia stato gonfiato, come l'argilla espansa
- ho trovato un grano più grosso, quasi uguale a un grano di argilla espansa
-anche l'argilla espansa è molto polverosa e quando si immerge una parte dei grani inizialmente galleggia
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Manado

Messaggio di darioc » 30/11/2014, 15:13

cosa ne pensate della mia teoria? :-\
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Manado

Messaggio di Rox » 01/12/2014, 12:19

Prima di tutto, l'Akadama non si sbriciola con le dita; devi usare le pinze.
Quello che hai visto tu era forse qualcos'altro, forse pozzolana.

Inoltre, che io sappia, l'argilla espansa non si usa in acquario, proprio perché galleggia... e galleggia tutta, non "una parte dei grani".
Ma forse ce ne sono diversi tipi, e sono io a non essere ben informato.

Infine, la polverosità del Manado è assolutamente identica a quella dell'Akadama.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Messaggio di darioc » 06/12/2014, 22:46

darioc ha scritto:_rotta la superficie dura l'interno è totalmente diverso, è nero e poroso, proprio come per l'argilla espansa
Questo come si può spiegare?
Rox ha scritto:Prima di tutto, l'Akadama non si sbriciola con le dita; devi usare le pinze.
Quello che hai visto tu era forse qualcos'altro, forse pozzolana.
Quello che ho sbriciolato è akadama che uso per i miei bonsai comprata da crespi bonsai di milano
Comunque ho fatto una altra prova che smentisce la mia teoria: il manado nuovo si attacca tutto alle calamite e non solo qualche grano, quindi adesso sono convinto anche io che sia qualcosa di allofano saturato, ma non aka, l'interno è troppo diverso dall'esterno. Da alcune foto mi pare molto simile all'ada amazonia che dovrebbe essere allofano, ma forse su questo mi sbaglio
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Manado

Messaggio di darioc » 20/12/2014, 19:01

Nel mio acquario con il manado si è formata in superficie una pellicola oleoso-biancastra, se la raccolgo con le dita si formano dei frustoli biancastri. è normale?
è dovuto al fondo?
Io credo di si perchè ricordo che mi si era formata una sola altra volta in un'acquarietto che avevo allestito per prova con del fondo in akadama e non me ne ero preoccupato perchè non volevo inserire pesci
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Manado

Messaggio di Rox » 24/12/2014, 0:13

darioc ha scritto:si è formata in superficie una pellicola oleoso-biancastra
Devi aprire un nuovo topic, perché non c'entra nulla con il Manado.
Quella pellicola si forma in tutti gli acquari. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti