Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 26/06/2018, 22:36

ragazzi!
Avevo pensato una cosa e volevo chiedere se qualcuno l'ha mai fatto..
Se io faccio tutto come da articolo, con le drosophile senza ali, senza tappare il bicchiere lasciando aperto dentro l'acquario,teoricamente i moscerini dovrebbero risalire i pezzetti di plastica e cadere in acqua no?
Così facendo si dovrebbe ottenere una "mangiatoia automatica" di cibo vivo!
Che ne pensate?
Posted with AF APP
Simo88
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/06/2018, 10:52
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Robi.c
- Messaggi: 3023
- Messaggi: 3023
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 27/06/2018, 13:18
Potresti provare, però ho paura che non si riproducano abbastanza velocemente, cioè se ogni giorno ne escono 10 in 3 giorni non hai più moscerini, poi ora che le larve diventano adulte i pesci stanno senza cibo e una vita che sono adulte magari escono prima di essersi riprodotti
Puoi provare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- lauretta (27/06/2018, 19:24)
Un saluto
Robi.c
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 27/06/2018, 13:21
Robi.c ha scritto: ↑Potresti provare, però ho paura che non si riproducano abbastanza velocemente, cioè se ogni giorno ne escono 10 in 3 giorni non hai più moscerini, poi ora che le larve diventano adulte i pesci stanno senza cibo e una vita che sono adulte magari escono prima di essersi riprodotti
Puoi provare
Si potrebbe provare a lasciare un uscita più piccola, magari provando a fare un buco sul tappo.. Tipo quello della coca cola del McDonald's..
Comunque ormai sono il tuo incubo Robi! Ahahah
Posted with AF APP
Simo88
-
Robi.c
- Messaggi: 3023
- Messaggi: 3023
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 27/06/2018, 13:22
Prova prova, non si può dirlo a priori
Se fossero tutti così gli incubi... Ahah
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti