Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Ciao a tutti,
eccomi qui a chiedere un consiglio su questo prodotto, a breve infatti dovrò stare lontano dai miei acquari per circa una settimana/ 10gg e vorrei provare queste tabs che da quanto pubblicizzano risolvono tutti i problemi, ma io mi fido poco delle pubblicità strabilianti e molto di più delle vostre esperienze. ^:)^
Qualcuno ha avuto modo di usare questi cibi a lento rilascio? mi dite che tipo di problemi/svantaggi potrebbero dare? devo variegare anche la tipologia in base alla fauna che si ha in acquario?
Vi ringrazio per qualunque informazione volete fornire ^:)^
eccomi qui a chiedere un consiglio su questo prodotto, a breve infatti dovrò stare lontano dai miei acquari per circa una settimana/ 10gg e vorrei provare queste tabs che da quanto pubblicizzano risolvono tutti i problemi, ma io mi fido poco delle pubblicità strabilianti e molto di più delle vostre esperienze. ^:)^
Qualcuno ha avuto modo di usare questi cibi a lento rilascio? mi dite che tipo di problemi/svantaggi potrebbero dare? devo variegare anche la tipologia in base alla fauna che si ha in acquario?
Vi ringrazio per qualunque informazione volete fornire ^:)^
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
ciao @FAX22, personalmente di esperienze dirette non ne ho ma il rischio per lo più penso sia legato al fatto che il cibo non è detto che sia effettivamente a lento rilascio, se si stacca tutto di colpo può essere molto rischioso perchè rischi di alterare i valori della vasca. Se non hai proprio nessuno che possa passare ogni tanto a dare cibo io sicuramente non differenzierei il cibo, perchè duplichi il rischio... e farei una prova prima della partenza.
Vediamo che ti dicono anche gli altri però
Vediamo che ti dicono anche gli altri però

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Io per una settimana semplicemente li lascerei senza che non succede niente e qualcosa in vasca trovano.
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Ciao,
L’anno scorso ho provato il JBL weekend.... non lo fare.
Mi ha alzato la EC di tantissimo.
Meglio il Sera holiday. Non ha alterato i valori.
Comunque fino a una settimana eviterei di mettere questi o altri prodotti.
L’anno scorso ho provato il JBL weekend.... non lo fare.
Mi ha alzato la EC di tantissimo.
Meglio il Sera holiday. Non ha alterato i valori.
Comunque fino a una settimana eviterei di mettere questi o altri prodotti.
Una lemna è per sempre.... 
- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
dunque, praticamente il 100% di voi (ma anche il negoziante contro gli stessi suoi interessi) mi consiglia di non mettere nulla per una settimana
ho circa una trentina di pinnuti nel 200l e 20 margaritatus + una 30 ina di Caridina nel 35l che ogni sera mi corteggiano per ottenere la mangiatoia
già lo so che non ce la farò a lasciarli una settimana a digiuno...
...ho comprato sera holiday...
farò così:
- nel 200l mezza tab di sera holiday (ne dovrei mettere almeno 2 intere), almeno se fa danni dovrebbero essere recuperabili
tanto i caca si autoregolano egregiamente, i cory sono robustissimi, neon e petitelle faranno a gara con le lumache
;
- nel 35l metto il distributore automatico opportunamente modificato e provato già in passato con pochi problemi
poi vi dico


ho circa una trentina di pinnuti nel 200l e 20 margaritatus + una 30 ina di Caridina nel 35l che ogni sera mi corteggiano per ottenere la mangiatoia

già lo so che non ce la farò a lasciarli una settimana a digiuno...

...ho comprato sera holiday...

farò così:
- nel 200l mezza tab di sera holiday (ne dovrei mettere almeno 2 intere), almeno se fa danni dovrebbero essere recuperabili


- nel 35l metto il distributore automatico opportunamente modificato e provato già in passato con pochi problemi

poi vi dico
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ho il tuo stesso problema ad agosto. Andrò via per 14gg.
Gran dilemma.
2 vasche chiuse quindi senza poter mettere mangiatoia.
Non so come fare.
Una lemna è per sempre.... 
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Ragazzi, una settimana di terapia del buio con l'acquario coperto per eliminare i ciano, mi dicevo finalmente i Botia metteranno un po' giù quelle pance, macché, dopo una settimana di digiuno erano tondi come prima...
Vai in vacanza, non li vedi che ti corteggiano per il cibo, non ci pensi e li ritrovi come prima
Vai in vacanza, non li vedi che ti corteggiano per il cibo, non ci pensi e li ritrovi come prima

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Per una settimana non farti venire nemmeno il pensiero!
Io i miei li ho lasciati a digiuno anche per 20 giorni
Piuttosto preoccupati eventualmente del caldo eccessivo, quello fa piu vittime
Io i miei li ho lasciati a digiuno anche per 20 giorni

Piuttosto preoccupati eventualmente del caldo eccessivo, quello fa piu vittime
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Vissalino (11/06/2021, 17:36)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
per adesso misuro sotto i 27°C... i faretti sono ventilati e la vasca grande è aperta, quella piccola eventualmente la lascio scoperta quando mancherò.EnricoGaritta ha scritto: ↑11/06/2021, 15:29Piuttosto preoccupati eventualmente del caldo eccessivo, quello fa piu vittime
Non ci sono problemi particolari per adesso a parte un cambio di comportamento (che sto ancora valutando) del solo cacatuoides maschio che è diventato meno attivo del normale negli ultimi giorni, i cacatuoides comunque si regolano bene da soli col cibo, mangiano solo se effettivamente hanno fame e per quello che gli basta gli eccessi di cibo li lasciano ad altri
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Mangime (tabs) a lento rilascio per vacanze
Ciao Ragazzi,
solo per aggiornarvi che gli acquari sono sopravvissuti eggregiamente alla settimana di ferie...al ritorno ho dovut solo rabboccare l'acqua evaporata...per il resto attendevo solo di verificare i parametri per aggiornarvi.
Ho potuto notare solo nella vasca più grande solo un abbassamento del pH (per il quale ho un po ridotto la CO2) e un innalzamento dei NO3- non preoccupante per ora, mezza tab a lungo rilascio non ha fatto danni, temo che i lo spostamento del pH e NO3- sia più legato all'innalzamento delle temperature...
A presto
solo per aggiornarvi che gli acquari sono sopravvissuti eggregiamente alla settimana di ferie...al ritorno ho dovut solo rabboccare l'acqua evaporata...per il resto attendevo solo di verificare i parametri per aggiornarvi.
Ho potuto notare solo nella vasca più grande solo un abbassamento del pH (per il quale ho un po ridotto la CO2) e un innalzamento dei NO3- non preoccupante per ora, mezza tab a lungo rilascio non ha fatto danni, temo che i lo spostamento del pH e NO3- sia più legato all'innalzamento delle temperature...

A presto

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti