Margaritatus che si ammalano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Eugix » 01/02/2020, 15:19

Ciao a tutti, chiedo aiuto per capire cosa succede nel mio acquario, dato che in due settimane si sono ammalati due Margaritatus: uno è morto dopo poco che mi sono accorta che stava male, l’altro è ora in isolamento e temo stia per raggiungere l’altro.
Prima vi descrivo l’acquario, poi la malattia.
47 litri netti, avviato da tre anni e stabile, fittamente piantumato, filtro a zainetto con cannolicchi e lana al solo scopo di raccogliere il grosso ed essere ricco di batteri, poca areazione per smuovere la superficie, somministrazione di CO2. Forse un po’ affollato in questo momento, ma le piante spingono e non ho mai avuto altri problemi: 2 brigittae, 5 margaritatus, 4 pygmaeus, 5 (mi pare) caridina varie, alcune in attesa di trasferimento. Sifono una volta all’anno, rabbocco con osmo, ogni tanto cambio qualche lt con metà rubinetto decantata e metà osmo, ma mai più di 5 litri alla volta e ogni qualche mese.
Analisi: pH 7,5 - KH 4 - GH 6 - NO2- 0 - NO3- <5mg/lt - temperatura 21 gradi
3 bolle di CO2/min, forse un po’ poco.
Kit analisi aquili

La malattia: per il primo mi sono accorta di due macchie bianche che mi sembravano un po’ cotonose, stava in disparte rispetto agli altri; il tempo di fare due ricerche ed era già più debole e storto. Spostato in una vaschetta nuova ma matura, si è accasciato del tutto e dopo poco sembrava così sofferente che l’ho addormentato in freezer. Ho cambiato la lana del filtro, un po’ d’acqua e ho iniziato a mettere un pochino di mangime all’aglio insieme al mix che do di solito (tutti lio che reidrato prima di somministrare: artemia, tubifex, chironomus). Tempo nemmeno 15 giorni e due sere fa mi sono accorta che un maschio aveva due macchie. Purtroppo non ho avuto il tempo di dedicarmici e ho aumentato un po’ l’aglio sperando di metterci una pezza. Non è servito a nulla, finalmente sono riuscita a fargli un bagno con 10g di sale in un lt di acqua dell’acquario, ma era già accasciato, con respirazione affannata. Ora è in isolamento, su un fianco sul fondo, in affanno.
Aggiungerei le foto, ma proprio non riesco a capire come fare 😅
Grazie a chi mi darà una mano a capire che succede 😊

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Pat64 » 01/02/2020, 15:31

Ciao @Eugix,

dal tuo profilo leggo di tutt'altra fauna. I Margaritatus da quanto tempo sono in vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Eugix » 01/02/2020, 15:51

Ciao @Pat64,
devo aggiornare il profilo, la vasca è piuttosto diversa oggi per piante e pesci ma non come hardware. Le brigittae ci sono da prima dell’estate, così come due margaritatus, di cui una nata e cresciuta in vasca. Erano di più, ma sono andata in vacanza a settembre lasciando a mio fratello il nutrimento, ma chissà che ha combinato e quando sono tornata questi erano i superstiti. A novembre ho aggiunto altri margaritatus arrivando a 6 esemplari, più i 4 pygmaeus. Un mese e mezzo fa ho spostato qui anche qualche caridina, in attesa di avere altre vaschette pronte. Tutti sono sempre stati vivaci ed in salute, tranne questi due episodi.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Pat64 » 01/02/2020, 16:52

Eu,

hai qualche panoramica della vasca?

Non sono un doctor, e me ne guardo bene, ma i valori mi sembrano ok. Forse i 21°C per le Brigittae sono un po' pochini ma non sono oggetto della discussione

PS: fratello un po' monellino. In caso di assenza <15gg e con vasca matura e ottimamente piantumata, non è necessario incaricare qualcuno per il cibo e/o mangiatoie varie...

Posted with AF APP

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Eugix » 01/02/2020, 17:16

Pat64 ha scritto:
01/02/2020, 16:52
Eu,

hai qualche panoramica della vasca?

PS: fratello un po' monellino. In caso di assenza <15gg e con vasca matura e ottimamente piantumata, non è necessario incaricare qualcuno per il cibo e/o mangiatoie varie...
Per il fratello è un errore che non commetterò più... 🙃
Per la foto ora ho capito come fare, provvedo e aggiungo quelle del malato, che ora trema... ma se lo addormentassi in frigo? Mi fa una pena.. 😢
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Manlio » 01/02/2020, 17:27

MI spiace molto per il danio...
io vedo un valore o meglio due che non sono il massimo... sei al limite con il pH "preferito" dai danio, che è tra i 6,5 e 7,5 quindi io li collocherei intorno al 7 e il numero di esemplari, un po pochini visto che sono pesci da banco, poi forse anche la temperatura un filo basita... 23/24 sarebbe meglio.
Altra cosa ho notato che mangiano come dei maiali e credo che questo non li faccia tanto bene... cioè alcuni davvero mangiano fino a riempire la pancia in modo in credibile bisogna a mio parere dare davvero poco cibo a questi pascetti.

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Eugix » 01/02/2020, 17:39

Grazie @Manlio, io gli do da mangiare un paio di volte al giorno, alle volte salto per tutto il giorno ma cercherò di non esagerare con il cibo. Il pH ho difficoltà ad abbassarlo, ora aumenterò la CO2e vedo se riesco a scendere un po’.
La temperatura prima che il primo si ammalasse era sui 25, ma l’ho abbassata (gradualmente) perché speravo aiutasse a limitare eventuali proliferazioni dannose, ma se è meglio la alzo volentieri...
Addirittura l’altro giorno ho intravisto un avannotto di margaritatus... questo per dire che non noto altri segni di stress in vasca!

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Manlio » 01/02/2020, 17:47

Eugix ha scritto:
01/02/2020, 17:39
Grazie @Manlio, io gli do da mangiare un paio di volte al giorno, alle volte salto per tutto il giorno ma cercherò di non esagerare con il cibo. Il pH ho difficoltà ad abbassarlo, ora aumenterò la CO2e vedo se riesco a scendere un po’.
La temperatura prima che il primo si ammalasse era sui 25, ma l’ho abbassata (gradualmente) perché speravo aiutasse a limitare eventuali proliferazioni dannose, ma se è meglio la alzo volentieri...
Addirittura l’altro giorno ho intravisto un avannotto di margaritatus... questo per dire che non noto altri segni di stress in vasca!
allora parlo da ignorante, ma se ci sono avannotti vuol dire che la situazione in vasca era buona, la temperatura per questi pesci intorno ai 24 a benissimo e per abbassare il pH aumenta un po la CO2 che è davvero bassa, con tutte le piante che hai, e magari usa qualche acidificante naturale, anche i danio ringrazieranno. Considera che però non ho esperienza sugli altri pesci che hai in vasca e parlo solo delle condizioni ideali dei danio.
Quindi dovresti verificare che quello che dico possa andare been anche per gli altri. L'unica cosa il cibo io per esempio ai miei 13 che ho e arriveranno presto a 20 ne do un pizzico di 3/4 mm ... per dire... una volta al giorno 6 su 7 intercambibando come fai tu tipologie.
Questi utenti hanno ringraziato Manlio per il messaggio:
Eugix (01/02/2020, 17:51)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Pat64 » 01/02/2020, 19:10

Eugix ha scritto:
01/02/2020, 17:16
ora trema... ma se lo addormentassi in frigo? Mi fa una pena.
Direi che c'è poco da fare. Io un paio di gradi in più li metterei.

@Matty03, @lauretta, che dite?

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Manlio ha scritto:
01/02/2020, 17:47
Considera che però non ho esperienza sugli altri pesci che hai in vasca e parlo solo delle condizioni ideali dei danio.
Il pH è alto sia per le Boraras sua per i Cory. Che, poi, sia stata quella la causa dei decessi, non so. Però come giustamente sostieni tu, se si adeguano i valori è un bene per tutti.

@Eugix,

considera che nei miei 40 litri erogo 16 bpm per un pH corrispettivo di 6.9 con KH a 4 (GH a 8)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Eugix (01/02/2020, 20:54)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Margaritatus che si ammalano

Messaggio di Matty03 » 01/02/2020, 19:34

Ciao @Eugix :)

Occhio con l'aglio, é molto inquinante ;)

Concordo con gli altri per quanto riguarda la vasca :)

Il bagno a 10g/l potrebbe avergli fatto male, meglio sempre preferire bagni a basse concentrazioni ma prolungati...
Dalle foto il pesce galleggia su un fianco.... Confermi? :-?

Mangia?
Le feci come sono?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti