Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 07/11/2020, 16:20
purtroppo a Milano causa lookdown non riesco ancora a trovare riscaldatore e anche la femmin di apistogramma si sta isolando e non mangia con feci trasparenti , da sconforto ,faro video altri pesci ma anche altri come previsto si stanno ammalando.
Wayra
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 07/11/2020, 22:07
Aiuto salvatemi almeno la femminuccia , lascia un marito innamorato , scherzo per non piangere dall'incazzatura.
Wayra
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/11/2020, 15:51
mi spiace moltissimo per ciò che ti sta succedendo, davvero...
non so che dire, le opzioni non sono molte; io avrei puntato parecchio
sull'alzare la temperatura a 28 o 30 gradi!

mm
bitless
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 08/11/2020, 16:56
Capisco ,ma possibile che contro i flagellati non ci sia opzione
Wayra
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/11/2020, 17:17
l'opzione è sempre la solita;
- Flagyl, 10 mg/lt per due o addirittura tre trattamenti a distanza di qualche giorno
- temperatura alta
sul sale non sono sicuro, io non lo userei
ma hai qualcosa in vasca che ha causato tutto ciò, devi scoprire cosa e
risolvere, altrimenti ti ritrovi daccapo col problema
@
Matty03 @
EnricoGaritta ... oppure sbaglio qualcosa? che dite?
mm
bitless
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/11/2020, 18:32
La temperatura alta puó essere utile, ma difficilmente risolve il problema
Ok per il flagyl, può essere usato sia tramite pasti, sia sciolto in acqua(25mg ogni litro).
Se i pesci non mangiano, isolali che ti spiego come procedere

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- bitless (08/11/2020, 18:52)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 09/11/2020, 11:36
ho trovato finalmente un riscaldatore , ho isolato la femmina macmasteri , non mangia da giorni , è a 30°in una bacinella da 4 lt con quasi mezza pastiglia flagyl circa 100mg , non mangia
ciao e grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Cosa ha causato tutto cio non ne ho idea ,ho diversi pesci con il problema che sto spostando in altra vasca
Wayra
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/11/2020, 11:40
Wayra ha scritto: ↑09/11/2020, 11:38
Cosa ha causato tutto cio non ne ho idea
Stress, di qualunque tipo
Wayra ha scritto: ↑09/11/2020, 11:38
una bacinella da 4 lt con quasi mezza pastiglia flagyl circa 100mg , n
Va benissimo

non disperare, periodicamente controlla se mangia che in caso si passa a somministrazione con cibo.
Il secondo giorno di bagno permanente devi cambiare il 50% d'acqua e reintegrare il medicinale tolto.
La cura dura 3 giorni

aggiornaci appena finisci questo ciclo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 09/11/2020, 13:29
oggi era il secondo giorno e ho gia cambiato i 50%d acqua reintegrando il medicinale
Wayra
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/11/2020, 12:47
Wayra ha scritto: ↑09/11/2020, 13:29
oggi era il secondo giorno e ho gia cambiato i 50%d acqua reintegrando il medicinale
Come va?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 9 ospiti