Maschio di guppy con puntini bianchi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi

Ti chiedo scusa a no. e del forum...
Purtroppo ci sono dei mod assenti.
L'altro nero ha puntini mi sembra, no?
Vedi di metterlo a concentrazione salina come diceva bolla
Stand by
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- regalleopard
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 09/09/20, 12:33
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Ciao, anche io in questo periodo sto avendo a che fare con l'ictio. Nel mio caso all'inizio stava funzionando bene tenere i pesci in isolamento, 29 gradi, areatore bello forte, e sale 2g/L. L'acqua sembrava come una pentola che bolle per la pasta. Poi onestamente, per me non è un periodo fortunato con i pesci...e per non rischiare ho comprato il farmaco protazol, e sto seguendo il bugiardino. Adesso sembrano stare bene. Probabilmente sarebbero guariti anche senza farmaco... ma ultimamente ho una sfortuna
Non sono abbastanza esperto da consigliarti il farmaco, però almeno l'areatore dovresti metterlo. Dalla foto della vaschetta col pesce sembra non esserci
Leggi qui: https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/ictioftiriasi-malattia-puntini-bianchi/

Non sono abbastanza esperto da consigliarti il farmaco, però almeno l'areatore dovresti metterlo. Dalla foto della vaschetta col pesce sembra non esserci

Leggi qui: https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/ictioftiriasi-malattia-puntini-bianchi/
- Questi utenti hanno ringraziato regalleopard per il messaggio:
- EnricoGaritta (05/11/2020, 21:25)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Anche 3g/L o poi nel caso dei guppy


Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Non ti preoccupare, frequento forum da quando sono nati su internet e so che si fa quel che si può.cicerchia80 ha scritto: ↑05/11/2020, 20:33![]()
Ti chiedo scusa a no. e del forum...
Purtroppo ci sono dei mod assenti.
Ho letto l'articolo e non c'è scritto di usare il sale o quale sia la sua funzione. Mi potete spiegare quale è la sua funzione?regalleopard ha scritto: ↑05/11/2020, 21:15Leggi qui: https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/ictioftiriasi-malattia-puntini-bianchi/
Non ho capito neanche l'utilizzo degli aeratori. Il continuo movimento dell'acqua aiuterà il protozoo a trovare il pesce!!! il protozoo cade sul fondo e il movimento delle bolle dal basso verso l'alto porteranno il protozoo a risalire dal fondo!!
Leggendo l'articolo a me viene in mente un'altra possibile soluzione: visto che il pesce è piccolo e che il protozoo non nuota e cade sul fondo io metterei il pesce in una bottiglia da due litri bloccandolo nella parte sommitale usando una rete/griglia. Senza nessun movimento dell'acqua quando si stacca il tomonte cade sul fondo della bottiglia e nessuno lo aiuta a risalire verso il pesce.
Ho alzato la temperatura di un altro grado e sono a 29 gradi, ma questa sera devo lasciare il pesce in questa ciotola bassa in sospensione nell'acquario e quindi è proprio a favore del protozoo che trova il pesce fermo sul fondo e ci si può riattaccare sopra. Purtroppo non posso fare altro per questa sera.
Se siete d'accordo domani posso provare questa nuova ipotetica soluzione della bottiglia. Ho anche trovato un riscaldatore, grosso da 300W, che potrei inserire nella bottiglia. Non ho nessun aeratore e fra l'altro non sono convinto che aiuti.
Sembra che tutti siate d'accordo sul sale quindi lo metterò aspettando che mi spiegate, appena vi è possibile, perché funziona

Se invece considerando che dalle foto si vede che è ricoperto in gran parte da puntini e considerando che sono parecchi giorni che ha i puntini mi consigliate di usare il medicinale, andrò a comprarlo.
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Semplicemente perchè destabilizza il orotozoo, non ha una vera e propria vista, ma riesce ad orientarsilorenzoneri ha scritto: ↑05/11/2020, 23:10Non ho nessun aeratore e fra l'altro non sono convinto che aiuti.
Dato che hai il riscaldatore, non riesci a recuperare qualcosa con più litri?
Stand by
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Ho un contenitore di plastica da 50l dove sto facendo spurgare un legno acquistato qualche giorno fa.cicerchia80 ha scritto: ↑05/11/2020, 23:34Semplicemente perchè destabilizza il orotozoo, non ha una vera e propria vista, ma riesce ad orientarsilorenzoneri ha scritto: ↑05/11/2020, 23:10Non ho nessun aeratore e fra l'altro non sono convinto che aiuti.
Dato che hai il riscaldatore, non riesci a recuperare qualcosa con più litri?
Ma non posso metterci il sale con il legno, dovrei toglierlo se pensate che sia obligatorio mettere il sale toglierò il legno.
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
Io mi accontento anche del secchio dei cambilorenzoneri ha scritto: ↑05/11/2020, 23:40Ho un contenitore di plastica da 50l dove sto facendo spurgare un legno acquistato qualche giorno fa.cicerchia80 ha scritto: ↑05/11/2020, 23:34Semplicemente perchè destabilizza il orotozoo, non ha una vera e propria vista, ma riesce ad orientarsilorenzoneri ha scritto: ↑05/11/2020, 23:10Non ho nessun aeratore e fra l'altro non sono convinto che aiuti.
Dato che hai il riscaldatore, non riesci a recuperare qualcosa con più litri?
Ma non posso metterci il sale con il legno, dovrei toglierlo se pensate che sia obligatorio mettere il sale toglierò il legno.
Intanto nella vaschetta lo salerei subito

Stand by
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Maschio di guppy con puntini bianchi
normale sale da cucina?cicerchia80 ha scritto: ↑05/11/2020, 23:51Io mi accontento anche del secchio dei cambilorenzoneri ha scritto: ↑05/11/2020, 23:40Ho un contenitore di plastica da 50l dove sto facendo spurgare un legno acquistato qualche giorno fa.cicerchia80 ha scritto: ↑05/11/2020, 23:34Semplicemente perchè destabilizza il orotozoo, non ha una vera e propria vista, ma riesce ad orientarsi
Dato che hai il riscaldatore, non riesci a recuperare qualcosa con più litri?
Ma non posso metterci il sale con il legno, dovrei toglierlo se pensate che sia obligatorio mettere il sale toglierò il legno.
Intanto nella vaschetta lo salerei subito![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti