Materiale necessario per quarantena per i pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cesco78
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 25/07/18, 19:13

Materiale necessario per quarantena per i pesci

Messaggio di cesco78 » 31/03/2019, 16:12

Ciao a tutti,
non so se questo è il posto giusto, eventualmente spostatemi dove ritenere meglio.
Dopo l'ennesimo pescetto (Platy) morto vorrei organizzarmi per avere un acquarietto che faccia da emergenza, con la giusta attrezzatura e le 3-4 procedure pronte per intervenire nel caso in cui dovessi notare che qualcosa non va. Qui partono le domande
Prendo una vasca da 10l con luce, filtri e riscaldatore, è troppo?
Devo tenerlo sempre attivo e farlo maturare oppure ci sposto 10l dall'acquario del pesce malato? Questo potrebbe crearmi qualche problema con l'acquario degli endler che è solo un 30l
Quando sposto pesce e acqua, come rabbocco? Basta l'acqua demineralizzata del ferro?
Quali sono le cose che devo tenere pronte per poter intervenire? Spesso torno a casa dal lavoro quando i negozi sono chiusi e mi sono reso contro che aspettare il sabato potrebbe essere fatale, vorrei essere attrezzato.
Esiste un elenco di cose da fare a seconda dei sintomi? (ho fatto 118 per un po' di anni e i protocolli di intervento ci permettevano di lavorare bene, forse è un po' esagerato paragonare i malati ai pescetti, ma sicuramente se ho una lista di cose standard da fare a seconda del sintomo, riesto a intervenire con delle cose di base)

Tutto questo perché non vorrei più vedere inerme pescetti che stanno male e dopo 2-3gg muoiono.

Grazie a chi mi darà una mano :)
Ultima modifica di fernando89 il 01/04/2019, 2:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fare il pronto soccorso per i pesci

Messaggio di BollaPaciuli » 31/03/2019, 16:20

cesco78 ha scritto: Prendo una vasca da 10l con luce, filtri e riscaldatore, è troppo?
Ok litri
No filtro
Si riscaldatore

cesco78 ha scritto: Devo tenerlo sempre attivo e farlo maturare
Non si mette il filtro per evitare necessità di maturazione.

:D ti sconsiglio di tenerlo pronto perché è CERTO che dopo non molto diverrà una vasca vera e propria... vederlo li vuoto e disponibile induce :(|) e *-:)

cesco78 ha scritto: ci sposto 10l dall'acquario del pesce malato?
Da valutare di volta in volta in base al problema...l'acqua dell'acquario può esser scelta ottima o pessima...
cesco78 ha scritto: Quali sono le cose che devo tenere pronte per poter intervenire?
Aereatore
cesco78 ha scritto: Esiste un elenco di cose da fare a seconda dei sintomi?
Su questo fronte e correlati ti lascerei ai nostri Doc (es. @lauretta)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fare il pronto soccorso per i pesci

Messaggio di lauretta » 31/03/2019, 16:48

Ciao @cesco78 :)

E' abbastanza inutile tenere una vaschetta "avviata" in attesa che ospiti un "malato".

La cosa migliore da fare (e pure più economica!) è avere a disposizione un contenitore di plastica trasparente sui 10 litri (tipo le Samla di Ikea), uno sui 5 litri, un riscaldatore con selettore di temperatura, un aeratore, un tubicino da aeratore in più (oltre a quello per l'aeratore) e una siringa senza ago.
Con questa attrezzatura puoi in cinque minuti allestire una vaschetta di quarantena con tutto quello che serve :)

Se poi vuoi essere super-attrezzato, allora tieni a disposizione almeno due contenitori da 10 litri, un riscaldatore per ogni vaschetta da 10 litri e un rubinetto a più vie per poter dividere il flusso dell'aeratore :)

La quarantena si dovrebbe utilizzare anche con i pesci appena presi, prima di introdurli in acquario. E' molto importante, per evitare di introdurre malattie :)
Per approfondimenti, ti consiglio di leggere Inserimento e quarantena dei nuovi pesci, dove trovi anche una spiegazione di come allestire la vaschetta :)

Per le cure, i prodotti e i medicinali più comunemente utilizzati sono: sale da cucina (non iodato, ma va bene anche l'altro), claritromicina in compresse, flagyl.
Io però questi ultimi non li prenderei in anticipo, rischi che ti scadano senza averli mai utilizzati :-??

Nel caso dovessi curare dei pesci, mi raccomando, prima apri un topic in sezione Acquariologia Generale così valutiamo assieme qual'è la cura migliore ;)

Come prevenzione ti consiglio di preparare l'alcoolatura d’aglio e usarla per addizionare il cibo dei tuoi pescetti almeno una volta alla settimana :)

E adesso sposto questo topic in Acquariologia Generale :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cesco78
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 25/07/18, 19:13

Fare il pronto soccorso per i pesci

Messaggio di cesco78 » 31/03/2019, 16:58

Grazie! :)
Alla cosa dell'areatore non avevo pensato, non ce l'ho nei miei due acquari. A che serve in questo caso?

Quindi se il pesce sta male prima di ogni cosa scrivo qui. Devo tenere anche pronta un po' di acqua demineralizzata per riempire?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fare il pronto soccorso per i pesci

Messaggio di BollaPaciuli » 31/03/2019, 17:48

cesco78 ha scritto: Devo tenere anche pronta un po' di acqua demineralizzata per riempire?
Dovrebbe far già parte del materiale di gestione NORMALE, ovvero per fare i rabocchi alle vasche vere e proprie.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cesco78
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 25/07/18, 19:13

Fare il pronto soccorso per i pesci

Messaggio di cesco78 » 31/03/2019, 17:49

BollaPaciuli ha scritto:
cesco78 ha scritto: Devo tenere anche pronta un po' di acqua demineralizzata per riempire?
Dovrebbe far già parte del materiale di gestione NORMALE, ovvero per fare i rabocchi alle vasche vere e proprie.
Infatti così è, ma se devo anche tenere per le emergenze tengo 3 bocce da 5l :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fare il pronto soccorso per i pesci

Messaggio di lauretta » 31/03/2019, 17:56

cesco78 ha scritto: Alla cosa dell'areatore non avevo pensato, non ce l'ho nei miei due acquari. A che serve in questo caso?
L'aeratore serve in caso i pesci abbiano il respiro accelerato, oppure a volte si usa durante i bagni in antibiotico, sia per tenere il farmaco in sospensione che per aumentare l'ossigenazione dell'acqua.
Si può usare anche in acquario per le emergenze, se per esempio ti svegli una mattina e tutti i pesce stanno boccheggiando in superificie.
Prima di tutto metti un aeratore a manetta, e poi cerchi di capire le cause :)

cesco78 ha scritto: Devo tenere anche pronta un po' di acqua demineralizzata per riempire?
L'acqua che si usa in quarantena dev'essere la stessa dell'acquario, o per lo meno acqua nuova ma con gli stessi valori di KH e temperatura.
Quindi se l'acqua che usi in acquario è, per esempio, metà rubinetto e metà demineralizzata, in linea di massima dovrà esserlo anche quella usata in quarantena.

I rabbocchi dell'acqua evaporata invece si fanno con la sola demineralizzata, e questo vale sia per l'acquario che per la quarantena :)

cesco78 ha scritto: se il pesce sta male prima di ogni cosa scrivo qui
La cosa migliore sarebbe isolare il pesce in quarantena appena ti accorgi che qualcosa non va (vaschetta da 10 litri, acqua dell'acquario e riscaldatore per mantenere la stessa temperatura della vasca principale), fare tante foto al pesce e aprire qui un nuovo topic spiegando la situazione, dicendoci i valori dell'acqua e aggiungendo le foto ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Il tubicino da aeratore e la siringa senza ago serviranno per fare i cambi e sifonare il fondo della vaschetta di quarantena :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Materiale necessario per quarantena per i pesci

Messaggio di fernando89 » 01/04/2019, 2:46

nel frattempo che hai avuto tante belle risposte io ho modificato il titolo :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
lauretta (01/04/2019, 12:50)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti