non so se questo è il posto giusto, eventualmente spostatemi dove ritenere meglio.
Dopo l'ennesimo pescetto (Platy) morto vorrei organizzarmi per avere un acquarietto che faccia da emergenza, con la giusta attrezzatura e le 3-4 procedure pronte per intervenire nel caso in cui dovessi notare che qualcosa non va. Qui partono le domande
Prendo una vasca da 10l con luce, filtri e riscaldatore, è troppo?
Devo tenerlo sempre attivo e farlo maturare oppure ci sposto 10l dall'acquario del pesce malato? Questo potrebbe crearmi qualche problema con l'acquario degli endler che è solo un 30l
Quando sposto pesce e acqua, come rabbocco? Basta l'acqua demineralizzata del ferro?
Quali sono le cose che devo tenere pronte per poter intervenire? Spesso torno a casa dal lavoro quando i negozi sono chiusi e mi sono reso contro che aspettare il sabato potrebbe essere fatale, vorrei essere attrezzato.
Esiste un elenco di cose da fare a seconda dei sintomi? (ho fatto 118 per un po' di anni e i protocolli di intervento ci permettevano di lavorare bene, forse è un po' esagerato paragonare i malati ai pescetti, ma sicuramente se ho una lista di cose standard da fare a seconda del sintomo, riesto a intervenire con delle cose di base)
Tutto questo perché non vorrei più vedere inerme pescetti che stanno male e dopo 2-3gg muoiono.
Grazie a chi mi darà una mano
