Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 22/09/2022, 14:52
Buongiorno a tutti, questa mattina ho visto uno dei miei medaka che ha un rigonfiamento su un lato.. qualcuno mi sa dire cosa può avere? Nuota e mangia normalmente
Grazie Cristiana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iononsonobiancaneve
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 22/09/2022, 20:26
Ciao! Hai visto se c'è qualcosa di incastrato?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 22/09/2022, 21:13
sp19, Ciao, intanto grazie per la risposta. non c'è niente di incastrato o di attaccato e questa sera mi sembra anche un po' più sgonfio
Il ragazzo da dove li ho comprati mi ha consigliato 3 giorni di bagni in acqua e sale 10 gr x 1 lt x 10 minuti
iononsonobiancaneve
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/09/2022, 19:42
Ok sale ma non così, lo tiri fuori e lo lasci a bagno costantemente a 4 g/l (sale sciolto in bicchiere bicchiere aggiunto a piccoli step), ogni gg cambi il 30% di acqua reintegrando il sale tolto, lasci così 4-5 gg e poi vediamo
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- EnricoGaritta (24/09/2022, 12:01)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Pinny
- Messaggi: 5643
- Messaggi: 5643
- Ringraziato: 1541
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 23/09/2022, 21:28
Seguo

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 23/09/2022, 21:53
sp19, Grazie! domani cambio allora..
Le foto fatte stamattina da sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iononsonobiancaneve
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 23/09/2022, 22:20
Quel rosso non mi piace...

potrebbe essere un'infezione batterica...
Posted with AF APP
Fiamma
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/09/2022, 10:16
Il pesce mangia @
iononsonobiancaneve ?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 24/09/2022, 10:33
Si mangia e nuota normale, stamattina ho fatto quello che mi hai detto e mi sembra meno gonfio e meno rosso sotto, non so però se è l'effetto del sole che ieri accendeva molto il colore in trasparenza, oggi piove .. stasera aggiorno
Grazie

iononsonobiancaneve
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/09/2022, 12:02
ciao

io continuerei con il sale, secondo me era solo un'infezioncina degli opercoli, si sarebbe risolta anche da sola ma con il sale facilitiamo
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti