Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 23/04/2022, 10:13
Buongiorno,
Ho un pond esterno da circa 180 litri che ospitava circa una trentina di medaka, avviato più di un anno fa.
Date le temperature piuttosto miti dalle mie parti l'attività dei pesci è stata quasi sempre presente, da un mese a questa parte ho ricominciato a somministrare cibo.
Purtroppo nelle scorse settimane ho notato un pesce morto galleggiare che ho rimosso (non aveva particolari segni sul corpo o gonfiori e ho pensato ad una morte naturale), purtroppo però le morti si stanno succedendo una dopo l'altra. Osservando attentamente i pesci ho poi notato che hanno una specie di micosi sulla parte anteriore che colpisce bocca e occhi. Purtroppo questa patologia sembra molto diffusa... Avete idea di come poterla contrastare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mashiro82
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/04/2022, 9:18
mashiro82 ha scritto: ↑23/04/2022, 10:13
come poterla contrastare?
Ciao, scusa il ritardo ma il tuo topic era sfuggito (la sezione malattie è Acquariologia)

, ti porto nella giusta sezione
Purtroppo pare proprio una micosi, la parte ardua è che senza isolarli è impossibile trattarli purtroppo.
Avendo un pond so che sarà rognoso catturarli ma purtroppo il sale (che ci serve x la cura) ti ammazza i batteri del fondo e anche i medicinali commerciali (che fanno poco) non li userei in un pond...
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- mashiro82 (24/04/2022, 10:18)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 24/04/2022, 10:18
Ok grazie provo la cura del sale, penso che sia più sicuro fare un trattamento a tutti se riesco a catturarli
Posted with AF APP
mashiro82
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/04/2022, 11:21
mashiro82 ha scritto: ↑24/04/2022, 10:18
trattamento a tutti
Se non riesci a distinguere chi ha dei ciuffi di cotone e chi no visto che fai lo sforzo di catturarli direi di trattarli tutti

Dopo che li hai presi e messi in vaschetta sciogli 3g/l di sale e lo versi a step in circa 40 min.
Poi li lasci così almeno 5 gg
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 24/04/2022, 17:51
Sono riuscito a catturarli tutti, i sopravvissuti sono circa una ventina, e nessuno ha segni di micosi. Procedo comunque al trattamento. pensavo di cambiare anche un po'di acqua per ridurre la concentrazione di patogeni, ma sta piovendo talmente tanto che si sta cambiando da sola...
Posted with AF APP
mashiro82
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/04/2022, 20:39
mashiro82 ha scritto: ↑24/04/2022, 17:51
piovendo talmente tanto


...fortunati però

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti