apro questo nuovo post perchè avrei bisogno di capirci qualcosa in più circa l'alimentazione dei pesci, che fino ad ora (sono un acquariofilo da 6 mesi) non ho approfondito a sufficienza.

Prima di tutto, per chi volesse contribuire, vi segnalo un articolo in fase di concepimento che riguarda questo argomento (e forse diventerà un articolo completo sull'alimentazione): "Imparare a leggere le etichette dei mangimi".

Ora, avrei alcune domande generali da porvi:
da quanto ho capito riguardo alla qualità dei cibi commerciali per i nostri pesci, in ordine crescente abbiamo:
1) cibo secco, ovvero pastoni vari in forma di scaglie/fiocchi (lavorati a caldo, perdono molti principi nutritivi)
2) cibo secco, pastoni vari in forma di granuli (lavorati a freddo, mantengono più principi nutritivi)
3) cibo liofilizzato, ovvero crostacei, larve di insetti, vermicelli... (non so se esiste altro)
4) cibo congelato
5) cibo vivo e verdure fresche sbollentate
E' corretto questo elenco?
Riguardo ai produttori, quali consigliate per il secco/liofilizzato ed il congelato?
Per il secco/liofilizzato ho sentito parlare bene di New Life Spectrum, Soll Organix, Northfin, SGH ed Hikari, che dite?
Per il congelato... ocean nutrition?
Chiedo tutte queste cose perchè mi piacerebbe passare ad un'alimentazione di qualità per i miei pesciolini, evitando però il cibo vivo (almeno per il momento), quindi pensavo ad un menù a base di congelato e verdure fresche, con l'integrazione di qualche buon mangime secco, se è il caso...
O si potrebbe anche costruire una dieta completa con il solo congelato + verdure?
Per adesso sto cercando di informarmi e chiarirmi le idee, ma nel mentre i miei pesci qualcosa dovranno pur mangiare... :-\
Prima ho fatto domande generiche perchè magari in futuro avrò anche altro e mi interessa capire il discorso generale, ma ora veniamo al mio caso specifico attuale:
Ho una vasca con soli Guppy e, per ora, ho a disposizione 4 mangimi:
JBL Novo bel
JBL Granovert mini
Sera FD Mixpur
Prodac artemia
I mangimi considerati "base" come il novo bel vanno somministrati molto più frequentemente degli altri?
Come potrei distribuirli (nel tempo) nella maniera ottimale, anche in funzione della specie che ho in vasca?
Io al momento somministro i 2 mangimi jbl con frequenza doppia rispetto ai 2 liofilizzati, ovvero una sequenza del tipo:
bel, granovert, artemia, bel, granovert, mixpur (più ovviamente i giorni di digiuno ed altri in cui somministro le verdure dell'orto

Ultimo capitolo del mio poema, la conservazione:
Per i mangimi secchi/liofilizzati, la scadenza indicata sul barattolo penso valga a barattolo chiuso...
Ma una volta aperto, entro quanto il contenuto può ancora essere considerato buono?
Perchè io ho 4 barattoli iniziati, ma i miei guppy mangiano poco e ci metterò una vita a finirli...
Nel frattempo mi sono attrezzato con dei barattolini secondari da cui attingo il mangime per le somministrazioni: metto 1/4 di barattolo lì, ed il resto lo lascio nella confezione originale, sigillato con il cellophane da cucina. In questo modo non apro e chiudo continuamente la confezione grande...
Potrebbe funzionare?
Riguardo alle verdure, nei periodi in cui non ci sono fresche dell'orto, pensavo di usare quelle congelate nel freezer che mangiamo anche noi in inverno.
Carote e zucchine e piselli vanno comunque sbollentati dopo lo scongelamento o basta scongelarli?
Grazie in anticipo ^:)^