Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 28/06/2022, 15:56
ciao a tutti, ho avviato un'acquario da circa 10 giorni, ancora in maturazione e mi stanno arrivando delle piante, ma ho notato tantissimi parassiti minuscoli che strisciano sul vetro, pensavo fossero delle bollicine ma guardando meglio....
che faccio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 28/06/2022, 16:07
Nulla... Lumachine, ostracodi, copepodi etc. Sono sempre benvenuti, aiutano la vasca a trovare l'equilibrio... eventualmente, quando inserirai i pesci, ci penseranno loro a far sparire quello che trovano appetitoso

Posted with AF APP
malu
-
Andreami

- Messaggi: 2246
- Messaggi: 2246
- Ringraziato: 284
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
284
Messaggio
di Andreami » 28/06/2022, 16:20
Ne sono pieno anche io, sono noiosi da vedere ma non fanno nilla
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 28/06/2022, 16:27
malù ha scritto: ↑28/06/2022, 16:07
ci penseranno loro a far sparire quello che trovano appetitoso
con un betta dubito, però averli davanti al vetro sono fastidiosi
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 28/06/2022, 16:32
Lascia che si completi la maturazione, poi vedi come sei messo... Anche il Betta gradisce il cibo vivo.
Posted with AF APP
malu
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 28/06/2022, 16:48
malù ha scritto: ↑28/06/2022, 16:32
Anche il Betta gradisce il cibo vivo.
sempre se li vede, per farti capire sono triplamente più piccoli di un mm, e sono di una quantità industriale
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/06/2022, 16:51
Ciao.
Io quoto sopra ma una curiosità....
Che fondo hai usato?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Il legno è preso in natura?
Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 28/06/2022, 16:52
Se li vedi tu li vede anche lui..... Piuttosto, quando lo inserisci, se ce ne sono ancora così tanti, cerca di capire se se ne nutre.... In modo da non alimentarlo anche tu.
Posted with AF APP
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/06/2022, 16:53
malù ha scritto: ↑28/06/2022, 16:52
Se li vedi tu li vede anche lui
Forse ancor di più

Posted with AF APP
mmarco
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 28/06/2022, 18:55
mmarco ha scritto: ↑28/06/2022, 16:51
Che fondo hai usato?
Il legno è preso in natura?
io fondo è Amtra sand & gravel nera 2-3 mm, che si trova sul topic di @
Monica delle sabbie e ghiaini, il legno no non è preso in natura
Aggiunto dopo 44 secondi:
malù ha scritto: ↑28/06/2022, 16:52
In modo da non alimentarlo anche tu.
ma in caso li dovesse mangiare, non è che ne mangia troppi?
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti