Mistero danio rerio morti: legno che rilascia uranio impoverito?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Frtiz
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/03/23, 23:56

Mistero danio rerio morti: legno che rilascia uranio impoverito?

Messaggio di Frtiz » 07/12/2023, 16:18

Ciao a tutti, ahimè stamattina sono morti due dei dieci danio rerio che avevo in vasca e gli altri otto stanno male (boccheggiano a pelo d'acqua e si muovono pochissimo rispetto al solito). Provo a raccontarvi la situazione perché non ho la più pallida idea della causa dei due decessi e della cattiva condizione degli altri. Oltre a loro ci sono anche 20 cardinali: stamattina alcuni di loro boccheggiavano in superficie ma dopo un cambio del 50% mi sembrano stare meglio (più sotto spiego meglio). Scusate se sarò un po' prolisso ma vorrei provare a spiegare tutto.

 
Contesto generale
 
Ho un acquario da 120 l che è maturo e popolato da settembre. Prima usavo un filtro interno ma poi, un mese fa, l'ho cambiato con uno esterno, facendo coesistere i due filtri per due settimane così che il filtro nuovo avesse tempo di maturare. Ci sono (c'erano) dentro 10 danio rerio, 20 cardinali (abbinamento consigliato dal negoziante, prima di aver letto a sufficienza qui sul forum ​ ~x( ) e parecchie piante ma nessuna cresce rapidamente. Luce costruita da me, forse troppo poca (15 watt LED 6500 kelvin). Le piante crescono poco e non sono in ottima forma; fino ad ora ho fertilizzato con un prodotto datomi dal negoziante che non ha nemmeno l'etichetta dei componenti all'interno... Fra poco inizio con il pmdd di AF. 

La notte sciagurata
 
Ieri pomeriggio ho deciso, dopo due mesi interi che l'acquario è sostanzialmente stabile e immutato per quanto riguarda fauna flora ed arredi, di inserire un bel legno che mi piaceva. L'ho comprato in un negozio alcuni mesi fa, l'ho bollito a suo tempo e l'ho sempre tenuto in casa/sul balcone: in teoria dovrebbe rilasciare tannini e non uranio impoverito. Nel negozio era commercializzato come "radice dragon skin". Già che c'ero, mettendo il legno, ho sistemato un po' le piante: alcune le ho spostate, altre le ho potate. Oltre a questo ho controllato che lieviti stessero lavorando agitando la bottiglia: la CO2 ha iniziato ad uscire un po' di più quindi test superato.
Vado a letto tutto sereno e tranquillo ma la mattina mi sveglio trovando questo: c'è un danio morto, un secondo danio morente (morto di lì a poche ore nonostante spostato in altra vasca di emergenza), tutti gli altri danio boccheggiano in modo frenetico a pelo d'acqua muovendo velocemente le branchie, tre o quattro cardinali (i più grossi tra loro) boccheggiano come i danio e infine gli altri cardinali stanno in gruppo sul fondo. 
 
Cosa ho fatto ed esiti
 
Sembratami la situazione piuttosto grave e avendo pensato a mancanza di ossigeno in acqua ho fatto così: ho tolto la CO2, ho orientato l'uscita del filtro in modo tale da muovere la superficie e ho fatto un cambio del 50% circa. Non ho dato da mangiare, ho trasferito un cardinale e un danio (i due che mi sembravano messi peggio) in una vaschetta da 20 litri matura in cui tengo le talee delle piante e delle lumache per vedere se stavano meglio lì. Esito: non sono morti altri danio oltre ai due di stanotte/stamattina e i cardinali sono ancora tutti vivi. Ad ogni modo i danio sono apatici e boccheggiano mentre i cardinali sono intimiditi e compatti a metà vasca. 
 
Cosa è successo?
 
Siccome non ne ho idea, chiedo a voi di darmi una mano! La cosa che non capisco è che non ho cambiato nulla in vasca rispetto a ieri se non il legno descritto sopra e qualche spostamento di piante. Vi scrivo anche i valori dell'acqua di stamattina quando ho trovato i danio morti e quelli di una settima fa:
 
Test 07/12 (striscette tetra perché ero di corsa)
 
NO2- assenti
NO3- assenti
KH 11
GH 5
pH 7.5
°C 26
 
Test 1/12 (reagente acquili)
 

NO2- assenti
NO3- 5 mg/l
KH 7
GH 10
pH 7.5
°C 26

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Mistero danio rerio morti: legno che rilascia uranio impoverito?

Messaggio di Duca77 » 07/12/2023, 17:18

Cosa è successo non saprei pero visto che boccheggiano oltre a spegnere la CO2 metterei un aeratore, e ancora qualche cambio d'acqua.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Non è che hai smosso un po' il fondo che può avere rilasciato qualcosa? Tipo bollicine.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Frtiz (07/12/2023, 19:49)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Frtiz
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/03/23, 23:56

Mistero danio rerio morti: legno che rilascia uranio impoverito?

Messaggio di Frtiz » 07/12/2023, 19:53

Grazie mille! In generale quando i pesci boccheggiano se faccio un cambio d'acqua vado sul sicuro? 
Ad ogni modo non capisco proprio il motivo... Domani ricontrollo gli NO2- ma non credo siano loro, mentre per la CO2 era davvero poca (impianto fai da te non estremamente efficiente)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Mistero danio rerio morti: legno che rilascia uranio impoverito?

Messaggio di Duca77 » 07/12/2023, 19:57


Frtiz ha scritto:
07/12/2023, 19:53
se faccio un cambio d'acqua vado sul sicuro?

No, ma meglio un po' di acqua nuova, e l'aeratore. Ricontrolla i nitriti perchè armeggiando con il fondo non si sa mai cosa può succedere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Frtiz (07/12/2023, 20:44)
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti