Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Ciao, ho fatto un acquisto su un sito quasi sconosciuto (Alias Acquari) e, per dirla con un eufemismo, non é andata molto bene. Tra i vari problemi che ho avuto ci sono 20 povere Moencausia con le pinne fortemente corrose, questo per tutte e 20. Le ho messe in una piccola vasca, sono vitali, ma l'aspetto é terribile e non so se devo provvedere con qualche cura. Il video é pessimo ma qualcosa si vede
Aggiungo qualche foto
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ciao @EleTor
Non stanno messe benissimo a pinne ma nemmeno malissimo complessivamente.
Direi di tenerle un po' in quarantena con una dose blanda di sale, 2g/L sciolto a parte e versato molto lentamente (almeno mezz'ora).
Teniamole così un paio di giorni e poi vediamo, fai un cambio del 20% giornalmente e reintegra il sale.
Hai visto feci?
Si grattano?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Non si grattano, ieri hanno mangiato un pochino e stamattina pure, stamattina avevano tanta fame
Sul fondo ho rimosso sporcizia, non ho visto cose strane, oggi che mangiano di piú ci farò caso. Non si grattano e per il momento sulla livrea non noto nulla di anomalo. Procedo con il sale, ho messo l'areatore strozzato giusto per aiutare un po' l'ossigenzione.
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
@EnricoGaritta @Fiamma ragazzi oggi sono felice, non solo i due Corydoras spediti a caso hanno trovato una bellissima sistemazione, ma pure il banchetto di 20 Moenkhsusia santaefilomenae (stavolta ho scritto bene ) sono in netto miglioramento
Non mostrano nessun problema e addirittura in soli 3 giorni sembra che le pinne si stiano rigenerando.
A questo punto inizio a dissalare e li metto in acquario?
in soli 3 giorni sembra che le pinne si stiano rigenerando
quei pescetti (per mia esperienza risalente a taaanti anni fa) sono
dei fuoristrada blindati... per come li hai ricevuti dovevano davvero
stare in acqua di fogna!
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Ti dirò Alias Acquari mi ha rimborsato i Corydoras arrivati morti e la pianta mancante, ma l'esperienza in generale é ststa cosí negativa che li sconsiglio assolutamente. Ora mi godo la ripresa