Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
BoDuke

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/04/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di BoDuke » 16/04/2019, 18:47
Salve a tutti.
Ho un problema che non so come affrontare.
Da tre/quattro giorni uno dei Poecilia Latipinna (Molly Dalmata) nuota per qualche minuto in superficie (non boccheggia) e poi si lascia cadere sul fondo, come se perdesse le forze, e rimane così. La respirazione è normale e mangia insieme agli altri 3 Molly, però è l'unica a presentare il problema.
Per quei pochi minuti in cui nuota non sembra avere problemi di movimento, ma non è mai molto attiva.
La vasca è 30 litri, avviata da tempo, e ospita solo 4 femmine di Molly.
I valori dell'acqua sono tutti nella norma.
Il filtro esterno funziona a dovere e l'acqua è ben ossigenata, almeno così deduco visto che gli altri pesci non hanno alcun problema.
Spero che abbiate consigli da darmi perché non ho idea da cosa può dipendere.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BoDuke
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/04/2019, 2:18
ciao e benvenuto
appena puoi passa in salotto a presentarti
riusciresti a fare un breve video? tiene le pinne ben aperte? nuota con difficoltà?
da quanto ce l hai?
sai come preparare una vaschetta di quarantena? hai l occorrente?
la isolerei intanto
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fabiovitagliani

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26/02/23, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabiovitagliani » 26/02/2023, 19:22
Ciao a tutti Ho il mio Molly dalmata che ha la coda posteriore semichiusa e non la muove mangia correttamente respirazione è perfetta però è tendente verso il basso e non la muove Che cosa può essere
fabiovitagliani
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 26/02/2023, 19:49
Ciao @
fabiovitagliani , dovresti aprire un post tutto tuo e oltre alla descrizione dovresti inserire parametri dell'acqua e qualche foto del pesce, usando il tasto verde in basso aggiungi file.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti