Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Mari25
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/11/24, 23:03

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Mari25 » 10/10/2025, 22:31

Buonasera, ho scoperto poco fa che il mio 250 litri con molly, guppy, ancistrus, neocaridine e lumache è stato colpito da ictio. Non riesco a catturare i pesci malati per via delle molte piante e a parte alzare gradualmente la temperatura e sifinare il fondo... non so cos'altro fare per non uccidere i gamberetti. Chiedo consiglio a voi tutti, grazie 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18092
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Fiamma » 10/10/2025, 22:59

Ciao Mari25,
L'ictio si cura bene con bagni permanenti di sale ma ovviamente in vasca di quarantena.
Per curarlo in acquario puoi altrimenti usare il Protazol che non dà problemi a gamberetti e lumache, lo trovi su Amazon.
Metti qualche foto dei pesci malati ( tasto Aggiungi file) così confermiamo che si tratta di ictio.
Hai aggiunto nuovi pesci/ fatto cambi con acqua più fredda?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mari25
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/11/24, 23:03

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Mari25 » 11/10/2025, 17:24

I cambi li faccio con la stessa temperatura della vasca. I valori sono perfetti. 2 mesi fa mi si è rotto il termoriscaldatore e ho trovato l'acqua da 26 a 29gradi l'ho tolto ma al momento non avevo altro che un 50w del 60 litri così per tamponare ho messo quello. Ieri ho portato gradualmente la Temperatura del 250 litri a 27gradi con areatore al massimo, luci spente e uscita filtro che sembra un torrente..... ho visto la piccola che e attiva come sempre, ruba cibo agli altri ed ora ha solo un puntino come un chicco di riso sulla coda ( ieri aveva persino ciuffi bianchi sulla bocca) 
Non ho fatto foto perché stavo per andare a letto quando me ne sono accorta e ci ho perso 1 ora tra cambio acqua e sifonata d'urgenza ( scusate ma mi alzo presto la mattina) cortesemente vorrei sapere da qualche esperto il da farsi senza medicinali per non compromettere gli abitanti dell'acquario. Ho dentro troppe piante e con il retino rischio di sdradicare tutto il lavoro di 2 anni. Grazie a tutti

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1598
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di markfree » 11/10/2025, 20:22

Come ti ha detto fiamma prima, o isoli il pesce e vai di sale, o usi il protazol in vasca
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
Fiamma (12/10/2025, 0:40)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18092
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Fiamma » 12/10/2025, 0:40

Mari25 ha scritto:
11/10/2025, 17:24
cortesemente vorrei sapere da qualche esperto il da farsi senza medicinali
Ribadisco, senza foto non possiamo confermare che sia ictio, e il Protazol non compromette gli abitanti dell'acquario :-??
Screenshot_20251012_003703_Adobe Acrobat_2083536354653351320.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mari25
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/11/24, 23:03

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Mari25 » 12/10/2025, 13:37

Sono riuscita finalmente ad isolarla, ma dopo che ho alzato la temperatura in acquario i puntini sono spariti. Le feci sono bellissime

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Cosa mi consigliate di fare con la piccola? Gli altri sembrano sembrano a posto. Ho la temperatura a 27gradi e arredatore a manetta

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Oggi mi arriva Protazol ma non so se usarlo in acquario visto che con fatica sono riuscita a prenderla col trucco della bottiglia con cibo ( fortunatamente è affamata). Cosa faccio con lei?? Uso temperatura e sale inglese? Se si che dosi? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mari25
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/11/24, 23:03

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Mari25 » 12/10/2025, 16:48

Confermo è ictio, alla luce si vede la coda piena di puntini bianchi ora è in vaschetta con 1,5 gr di sale inglese. Gli altri in acquario tutto bene ( per ora)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18092
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Fiamma » 12/10/2025, 21:17

Il sale inglese non serve per l'ictio, ma per la costipazione.
Ci vuole normale sale fino da cucina non iodato.
Riportata in acqua dolce, poi sciogli in un pò di acqua 6 grammi/litro di sale e aggiungilo molto lentamente un pò per volta ( mettici anche una quarantina di minuti)
Metti un aeratore, ogni giorno fai cambi del 25/30% con acqua già salata con la stessa percentuale.
Ci riaggiorniamo quando non ci sono più puntini da un paio di giorni.
Nel frattempo controlla bene gli altri pesci.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mari25
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/11/24, 23:03

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Mari25 » 12/10/2025, 21:38

Ciao, stasera un altra molly che non ha puntini ha cominciato a sbattere freneticamente coda e pinne si nasconde  per un po per poi tornare normale e cercare cibo sul fondo. Sono preoccupata non so più cosa fare. Non voglio perderle, ci sono affezionata 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18092
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Molly e ictio in acquario con neocaridine e lumache

Messaggio di Fiamma » 13/10/2025, 0:38

Mari25 ha scritto:
12/10/2025, 21:38
Ciao, stasera un altra molly che non ha puntini ha cominciato a sbattere freneticamente coda e pinne si nasconde  per un po
Probabilmente un inizio di ictio anche lei, vedi il ciclo vitale del parassita Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Io userei il Protazol, oppure tratti tutti i pesci in vasca di quarantena con il sale e lasci la vasca senza pesci almeno una quindicina di giorni.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarLa e 9 ospiti