Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
zuli65
Messaggi: 56
Messaggi: 56 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 21/03/2025, 17:06
Aggiungo che da quando l’ho messo nella vaschetta “medica” mi sembra più rilassato. Prima, nell’acquario, si muoveva continuamente per restare orizzontale e ogni tanto assumeva una posizione verticale. Qui invece lo vedo più tranquillo, e muove meno le pinne per restare a galla.
VIDEO
zuli65
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 21/03/2025, 17:16
Probabilmente è solo l'effetto dell'antibiotico e sono feci piene d'aria. Appena puoi verifica con un po' di cibo per vedere se tornano compatte.
Visto che ha appetito puoi anche dare cibo medicato al posto del bagno, fa anche più effetto.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
zuli65
Messaggi: 56
Messaggi: 56 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 21/03/2025, 17:22
Duca77 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 17:16
Probabilmente è solo l'effetto dell'antibiotico e sono feci piene d'aria. Appena puoi verifica con un po' di cibo per vedere se tornano compatte.
Visto che ha appetito puoi anche dare cibo medicato al posto del bagno, fa anche più effetto.
Ok grazie, procedo dandogli del cibo e ti aggiorno. A proposito, come si somministra correttamente il cibo medicato? Va preparato in qualche modo o esiste già pronto?
edit: ha mangiato senza sputare
zuli65
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 21/03/2025, 17:49
Se il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
zuli65
Messaggi: 56
Messaggi: 56 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 21/03/2025, 18:08
Duca77 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 17:49
Se il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.
Perfetto, grazie mille! Allora tra un paio d’ore concludo questo primo trattamento (6 ore in totale), poi lo sposto in una vaschetta pulita e inizio con il cibo medicato come mi hai spiegato. Solo una cosa: quanta quantità di cibo gli devo dare a pasto? E come olio va bene anche quello d’oliva buono, tipo extravergine?
zuli65
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 21/03/2025, 18:17
zuli65 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 18:08
quanta quantità di cibo gli devo dare a pasto?
Quella che dai di solito.
zuli65 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 18:08
E come olio va bene anche quello d’oliva buono, tipo extravergine?
Va bene.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
zuli65 (22/03/2025, 21:48)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
zuli65
Messaggi: 56
Messaggi: 56 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 22/03/2025, 21:11
Duca77 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 18:17
zuli65 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 18:08
quanta quantità di cibo gli devo dare a pasto?
Quella che dai di solito.
zuli65 ha scritto: ↑ 21/03/2025, 18:08
E come olio va bene anche quello d’oliva buono, tipo extravergine?
Va bene.
Quanto vado avanti con il trattamento?
Allego foto delle feci. Il pesce mi sembra stare meglio.
https://ibb.co/C5nWjSkd
zuli65
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 22/03/2025, 22:11
zuli65 ha scritto: ↑ 22/03/2025, 21:11
Quanto vado avanti con il trattamento?
Almeno 5 giorni.
Per le foto tastino verde aggiungi file/immagini
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
zuli65
Messaggi: 56
Messaggi: 56 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/01/24, 11:09
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zuli65 » 22/03/2025, 22:38
Ok grazie. L'acqua la devo cambiare?
Duca77 ha scritto: ↑ 22/03/2025, 22:11
zuli65 ha scritto: ↑ 22/03/2025, 21:11
Quanto vado avanti con il trattamento?
Almeno 5 giorni.
Per le foto tastino verde aggiungi file/immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zuli65
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 22/03/2025, 22:40
C'è un po" d'aria, ma non sono filamentose da flagellati.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti