Vediamo che succede ora che non mangianoJovy1985 ha scritto:...secondo me anche!! Questo spiegherebbe la pancia gonfia.pantera ha scritto:Secondo me hanno mangiato troppo
Non hanno un grande senso di sazietà!
morìa rasbore - Guarite
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
I pesci piatti sono più soggetti ai blocchi intestinali...
Sta cosa in natura non sarebbe mai successa perché il cibo spesso scarseggia, quindi è limitante
Sta cosa in natura non sarebbe mai successa perché il cibo spesso scarseggia, quindi è limitante
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- skorpion986 (12/07/2017, 15:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Loro, e subito dopo i Trichogaster, sono quelle che arrivano prima di tutti sul mangime facendo piazza pulita. Per alimentare tutti i pesci (Botia e Ancistrus) inserisco una pastiglia di fondo ma questa si sbriciola in una moltitudine di frammenti che va ad alimentare anche le stesse Rasbore e i Trichogaster..
Ora non sto somministrando niente. Da domani inizio di nuovo la somministrazione del mangime ma a questo punto una sola volta al giorno. Non so, però, come mi devo comportare con le pastiglie. Se non ne metto i pesci di fondo non mangiano niente. Se le inserisco si somma al mangime a scaglie per gli altri pesci.
Proverò ad inserirla un giorno si e uno no.
Ora non sto somministrando niente. Da domani inizio di nuovo la somministrazione del mangime ma a questo punto una sola volta al giorno. Non so, però, come mi devo comportare con le pastiglie. Se non ne metto i pesci di fondo non mangiano niente. Se le inserisco si somma al mangime a scaglie per gli altri pesci.
Proverò ad inserirla un giorno si e uno no.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Oppure cambia pastiglie
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
In che senso? pastiglie che non si sbriciolano? Quando sono mangiucchiate contemporaneamente da 4 Botia e un Trichopodus, non è normale che intorno facciano una nuvola di mangime?
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Oggi è scomparsa un'altra rasbora nonostante i due giorni di digiuno e, come se non bastasse, anche la coppia di Colisa.
Solo i Colisa prima di morire hanno passato giorni a boccheggiare mentre le rasbore sono scomparse senza dare alcun segno.
Ho rimisurato i valori dell'acqua e sono sempre stabili.
Li ho integrati con le striscette che hanno anche i test dei nitrati e del cloro. Ebbene cloro assente e nitrati a 10.
Non riesco proprio a capire.
La misurazione del pH è questa:

Penso che sia 7,3 circa.
Solo i Colisa prima di morire hanno passato giorni a boccheggiare mentre le rasbore sono scomparse senza dare alcun segno.
Ho rimisurato i valori dell'acqua e sono sempre stabili.
Li ho integrati con le striscette che hanno anche i test dei nitrati e del cloro. Ebbene cloro assente e nitrati a 10.
Non riesco proprio a capire.
La misurazione del pH è questa:

Penso che sia 7,3 circa.
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Ho trovato un segnale e forse la causa della morte delle rasbore (che stanno continuando a morire). Sul corpo di una rasbora ho trovato dei segni rossi (probabilmente puntini rossi)
Questa è la fotografia:

Ma cosa può essere? Cosa posso fare?
Questa è la fotografia:

Ma cosa può essere? Cosa posso fare?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Quando ci sono queste macchie sanguinolente, molto molto probabilmente si tratta di una infezione batterica causata dal genere Aeromonas.Mytaras ha scritto:Ho trovato un segnale e forse la causa della morte delle rasbore (che stanno continuando a morire). Sul corpo di una rasbora ho trovato dei segni rossi (probabilmente puntini rossi)
Questa è la fotografia:
Ma cosa può essere? Cosa posso fare?
È l infezione batterica più comune in acquario. Potrebbero anche esserci altre cause....ma senza microscopio dobbiamo puntare sulla più probabile.
Vedi anche della macchioline alla base delle pinne?
Quello che Puoi fare è ridurre ogni possibile fonte di stress, e di procurati della Minociclina in farmacia


- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Mi sembra di no. Ora sono fuori ma comunque appena torno a casa controllo.
Tutto sembra essere iniziato quando ho inserito le nuove piante ma non sono sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto sembra essere iniziato quando ho inserito le nuove piante ma non sono sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Una grande morìa delle......rasbore
Non ho mai visto dei puntini così sulle mie rasbora... penso proprio anche io che il motivo sia questo.
PS. in merito all'alimentazione per i pesci da fondo: inserisci la pastiglia a luci spente... vedrai che gli altri pesci non la vedranno (ma i pesci da fondo si).

PS. in merito all'alimentazione per i pesci da fondo: inserisci la pastiglia a luci spente... vedrai che gli altri pesci non la vedranno (ma i pesci da fondo si).

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti