morìa rasbore - Guarite

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

morìa rasbore - Guarite

Messaggio di Mytaras » 15/05/2015, 20:06

Da qualche giorno assisto impotente alla sparizione e/o morte di diverse rasbore nel mio acquario. Sono quasi una decina che mancano all'appello (su 23 complessive quasi il 50%).

I valori dell'acqua sono quelli indicati nel profilo e appena due giorni fa ho rimisurato i nitriti (assenti o comunque inferiori a 0,3).

Cosa può essere? Qualche corpo sono riuscito a recuperarlo e non ho visto alcun segno. Inoltre non vedo nessua sofferenza tra quelle rimaste in vita.

Forse il pH è troppo alto per loro? Ma questo può giustificare una morte di così tante rasbore in una settimana?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di lucazio00 » 15/05/2015, 21:40

Forse prima i nitriti erano in quantità critica?
Il pH 7,3 è alto per loro, ma non troppo...meglio 6,5-7,0...forse sono i pesci più sensibili che hai ai nitriti...
Tutti questi morti in poco tempo mi fanno pensare alle condizioni ambientali non ottimali...
O forse si tratta di un'infezione interna contagiosa e fulminante...Jovy!
Un altro caso per te! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 16/05/2015, 0:19

I nitriti sono stati sempre bassi. L'unico momento in cui si erano alzati è stato durante la maturazione del filtro ma i pesci ancora non c'erano.

Non capisco proprio. Un'altra causa potrebbe essere il troppo cibo. Ho dato da mangiare due volte al giorno con mangime in scaglie e in pastiglia. Il mangime a scaglie veniva mangiato in pochi secondi e non scendeva mai sul fondo mentre la pastiglia durava ovviamente piua lungo divorata dai Botia e dal Trichopodus gold (con gli altri pesci tutti intorno a mangiare i frammenti che venivano dispersi nell'acqua).

O, come dici, una possibile infezione. Non so proprio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Jovy1985 » 16/05/2015, 1:02

Fossero i nitriti....tutti i pesci si metterebbero a bocheggiare.
È anche vero che gli NO2- a bassi livelli agiscono prima sui pesci di piccola taglia.
Mi sembra che sulle rasbora morte non hai notato segni....e su quelle vive? :-?
:-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 16/05/2015, 7:27

Jovy1985 ha scritto: Mi sembra che sulle rasbora morte non hai notato segni....e su quelle vive? :-?
Nemmeno. Nessun segno. Per essere prorpio pignoli alcune rasbore, quelle più grandi, avevano un pancia un gonfia.

Per uanto riguarda gli altri pesci sembrano essere in perfetta salute tranne il Trichogaster (ex Colisa) che da una settimana sembra stare molto male. Con movimenti lentissimi, mangia poco e in alcuni momenti sembra boccheggiare.

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 16/05/2015, 8:55

C'è un'altra cosa che magari potrebbe essere importante. Per alcune settimana ho effettuato un cambio d'acqua di 10 litri ogni settimana. Riempivo l'acqua bollente nel secchio e aspettavo che si raffreddasse. Una volta raffreddata, senza l'aggiunta di alcun biocondizionatore, la versavo nell'acquario. Non so se questo ha potuto influire in qualche modo.

Una settimana fa, comunque, ho effettuato un cambio d'acqua più consistente (35litri), questa volta con l'aggiunta di un biocondizionatore ma i risultati non sembrano essere cambiati.

La conducibilità comunque è intorno ai 375.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di pantera » 16/05/2015, 13:03

Secondo me hanno mangiato troppo

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 16/05/2015, 13:31

pantera ha scritto:Secondo me hanno mangiato troppo
Infatti nel dubbio stanno osservando un paio di giorni di digiuno.

Ora nessuna rasbora ha la pancia gonfia. Vediamo che succede.

Intanto appena mettevo il mangine venivano subito a galla e divoravano tutto.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di lucazio00 » 16/05/2015, 14:04

Questo dimostra che per i pesci è peggio un'abbuffata che il digiuno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Jovy1985 » 16/05/2015, 14:12

pantera ha scritto:Secondo me hanno mangiato troppo
...secondo me anche!! Questo spiegherebbe la pancia gonfia.
Non hanno un grande senso di sazietà!
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti